Giocattoli Natale Roma, La città del Sole fa felici i bambini

Giocattoli Natale Roma, le feste natalizie sono sicuramente quelle più amate dai bambini. Ogni anno aspettano di ricevere i regali che hanno chiesto nelle letterine a Babbo Natale e ogni anno puntualmente qualcuno rimane deluso.

Per sorprendere tutti i più piccoli e non incorrere in lacrimoni e delusioni proprio la notte del 24 vi consigliamo di rivolgervi a dei veri esperti del giocattolo.

Tra i negozi di giocattoli a Roma che scelta tra Gamestop e La Città del Sole

Tra i negozi di giocattoli a Roma oggi vogliamo provare a contrapporre tanto la catena di videogames Gamestop quanto La Città del Sole. L'una dedita ormai da anni a diffondere il verbo interattivo per mezzo di una console. L'altra, invece, fa esattamente il contrario: di elettronico non ci mette un'acca. Che effetto vi sollecita?

Che ne pensate? Una boiata pazzesca, alla fine della fiera, mischiare cavoli e pere? Oppure una logica  contrapposizione poiché voi tifate per l'una o per l'altra fazione? Non sappiamo come raschiare il barile, magari, starete pensando. Invece no. La prima continua a proporci il modo più attuale e contemporaneo di divertirsi a casa con gli amici: basta una Xbox, una Ps2 o una Ds Nintendo. Leggete, leggete pure dove potete andarla a comprare a prezzi più che competitivi.

Città del sole a Roma, aprite la porta della casa di bambola

 

Ma quante novità a La Città del Sole a Roma. Qui, dove i giochi sono autentici e stimolano la fantasia dei piccini per davvero, arrivano nuove offerte e l’innovativo servizio di trasporto gratuito per ordini superiori ai 59 euro e che comprendano un prodotto per 3 o 6 anni. Tutto qui: questa è l’unica condizione.

Quando eravamo ragazzini, anzi, quando erano piccoli i nostri genitori, sentivamo un gran parlare delle case di bambole. Ovvero tutto quello che si poteva  riprodurre in legno e che per mezzo di questa materia prima si giocava con bambole e bambolotti di pezza, macchinine e tutto quello che si poteva accostare all’intero di una casa. Di bambola, appunto. Cucinotto, soggiorno: ovvero la riproduzione della nostra con le dovute proporzioni. Ecco quello che accadeva allora.

A La Città del Sole di Roma su e giù sull’altalena delle meraviglie

 

 

 

Alla Città del Sole a Roma nessuno va in vacanza. O meglio: con i saldi estivi vi ci mandano a voi. Perché ci sono un sacco di novità, tanti giochi all’aria aperta e tutti realizzati a misura di bambini.

Pensate al centro altalena delle meraviglie, in vendita a 549 euro.  Una struttura polivalente fatta di scivoli, altalene (appunto), un sacco di spazio per arrampicarsi e tutte le corde del mondo a vostra disposizione. Immaginatelo come un grande parco giochi che non lo trovate così facilmente se si tratta di piazzarvelo in giardino o nella zona condominiale in condivisione, magari all’esterno della vostra seconda casa. La Città del Sole è fatta così: tutto quanto all’aria aperta e tutti che giocano con cose dell’altro mondo. Anzi: dell’altra epoca.

I 5 migliori giochi de La Città del Sole a Roma

 

 

 

 

Ecco i 5 migliori passatempi by La Città del Sole a Roma. Tra questi, Ughetta la capretta e la lavagna magica. Insoliti e teneri compagni di viaggio ai quali affezionarsi e con i quali condividere tutto. In particolare questa estate.

Viva i piccoli e via la loro capacità di immaginarsi un mondo migliore di quello che è. Sognare e fantasticare con simili compagni di viaggio dovrebbe essere da esempio per i più grandi. Comunque, venendo agli articoli, Ughetta è affiancata dal coniglietto Jeff. Orecchie lunghe, carota sonaglio e melanzana vibrante alla zampa.

A La Città del Sole a Roma arrivano palestre e banchetti

 

 

 

Ecco le novità ne La Città del Sole a Roma: la palestra dove si fa sport e pure i banchetti. Due novità importanti in vista di quest’estate, proprio all’insegna dello stare all’aria aperta. Un must per quel che riguarda la bella stagione.

Ma anche un dovere, ovvero quello di allentare la morsa della videodipendenza, per quel che riguarda i più piccoli. Dunque, scrivevamo, palestra con tanto di scivoli ondulati per far scatenare i piccoli. Tutto all’insegna del sano divertimento.

Sconti a La Città del Sole a Roma

 

 

Sconti a La Città del Sole a Roma. Scusate la ripetizione, ma qui si va dalla casa di bambola di quando erano bambine le nostre mamme,  fino ad altre dozzine di articoli. Tutti ribassati.

Peraltro fino al 40 per cento. Nel regno della giocheria con cose vere e all’interno della quale l’elettronica è bandita, ecco che arriva una pioggia di sconti. Come? In Che modo? Ma non si era parlato di saldi invernali o estivi e poi basta?

A La città del Sole a Roma tutto per l’attività all’aria aperta

 

 

Città del Sole a Roma, anche città dell’aria aperta. Sì, questa settimana il brand leader nel campo dei giochi manuali e tutto quello che non rientra in consolle o videogames o app varie, infatti, ci propone perfino gli sci d’erba.

Sciare fuori stagione, dunque, è possibile e a soli 29 euro. Vale per due dunque la spesa è limitata. In più, chiaro, questa attività così particolare rappresenta una vera valvola di sfogo per i bimbi. Che da un lato implementano le proprie capacità psico motorie e dall’altro restano in forma.

Città del Sole e Gamestop a Roma, giochi manuali e playstation

Città del Sole e Gamestop a Roma, per la prima via alla nuova campagna denominata ‘vedere, udire e toccare’. Il nuovo spot del brand leader nel campo dei giochi per bambini, adolescenti e ragazzi in generale, infatti, promuove lo sviluppo sensoriale.

Non attraverso consolle, videogames ed altro di elettronico come nel caso di Gamestop, ma tramite lo sviluppo manuale. Il pannello per le attività a forma di coccodrillo, ad esempio, stimola il piccolo all’esperienza tattile.

I 5 migliori giochi de La città del Sole

 

 

 

Ecco la graduatoria dei 5 migliori giochi per grandi targati Città del Sole. Completo scacchi dama, backgammon, scacchi dama tria, dama cinese e  Le Havre.

Cosa? Non ci avete capito niente? Vabbè, spieghiamo. Il completo scacchi e dama, però, speriamo non richieda troppe lungaggini che sennò sarebbe grave. Si tratta della classica scacchiera in legno con pedine in plastica. Dimensioni spiccate e tanto ingegno da inofndere in uno dei giochi più antichi del mondo: pedine che si muovono in lungo ed in largo e molto calcolo. Costa 79 euro, l’abbiamo vista e ci è parsa elegante.

Giocattoli usati a Roma da Baby bazar e la Befana si avvicina

 

Giocattoli usati a Roma, li trovate da Baby Bazar a due passi da piazza San Pietro. Si trova in via Scalia ed ormai è andato anche su Rai2. E’ specializzato nel mettere in contro vendita e nel vendere, appunto, il vostro usato e voi farete anche l’affare. Le percentuali si aggirano attorno al 50 per cento e tutta la merce viene messa in esposizione gratis. Senza contare le occasioni presenti ogni giorno.

Se poi trascorsi alcuni giorni non viene acquistata, si passa al saldo del 50 per cento. Se dopo quest’altro periodo non si vene comunque, si dà tutto in beneficienza. Carino, no? Attenzione, che se state giusto pensando di appfroittare di questa occasione per disfarvi del vostro (suo) usato in cambio di qualcosa di innovativo ma siete terrorizzati dalle eventuali condizioni in cui credete sia il giocattolo esposto, vi sbagliate. Di brutto pure. La selezione è rigorosa. Guardate: noi di negozidiroma abbiamo visto per voi di cosa si tratta e scriviamo che non dovete temere nulla. E’ vero che c’è la crisi, ma il limite al decoro qui non viene mai oltrepassato.

Città del Sole Roma, saldi invernali e divertimento tutto l’anno

 

Città del Sole Roma, quanti giochi e tutti di livello, con la maggior parte in vendita a costi contenuti. L’angolo delle offerte, per Natale fino alla Befana,  è zeppo di cose interessanti. Gustavo Supercaribu, Corraini i tre porcellini, lo zainetto coccinella. lo stesso ma con il dinosauro, la eco papera, oppure l’eco razzo.

Sì, quest’anno è proprio l’ecologia a rientrare nell’ambito del divertimento. In modo da far abituare i più piccoli al confronto con il rispetto quotidiano dell’ambiente. A proposito di buone abitudini, vi segnaliamo il Grande Torrione in vendita scontatissimi da quasi 60 euro a 29 euro. E’ in puro legno, così come i giocattoli dei nostri genitori quando erano bambini, in più è zeppo di soldatini e cavalieri. Dai 4 anni in su è tutto buono. Molto colorato e divertente il trenino Pom pom, che fa capo all’indiana Maya Collection e che prevede uno sviluppo di prodotti i quali rispettano appieno i lavoratori. Si evita completamente la manodopera minorile e ciascun gioco viene realizzato pensando che gli incassi veranno destinati in buona parte all’acesso all’istruzione delle comunità del posto che lo lavorano. Quindi puzzle e bulldozer completano il quadro.