Negozi scarpe a Roma, Brian Cress e Café Noir ok da Lisi sulla Tiburtina

Tra i negozi di scarpe a Roma oggi ne vogliamo citare uno conveniente sulla Via Tiburtina: si chiama Veronica Lisi. Non è un mono, ma un multibrand. Nel senso che non ha solo scarpe di una marca sola, bensì molte. Tutte a costi davvero abbordabili, nonostante il prestigio del nome.

Qualche esempio? Le Brian  Cress a 99 euro oppure le Clark più o meno alla stessa cifra. Andate a dare un’occhiata: si trova proprio di fronte al negozio di strumenti musicali Cherubini, appena superato il ponte di Portonaccio. Tenendo la nuova stazione ferroviaria sulla destra ed il Verano a sinistra. Non potete sbagliarvi: è l’unico, lungo il lato sinistro della Tiburtina a salire, che propone scarpe di ottima marca a costi accessibili nel raggio di decine di metri.

Ecco le nuove Clarks a Roma

 

 

 

 

Nei Negozi Clarks a Roma le nuove creazioni di un  brand troppo famoso per non tornarvi sopra una tantum. Sandali e boots, del resto, sono davvero uniche e soprattutto riconoscibili ovunque. Lacci e tomaia, con la para in gomma (per i modelli tradizionali) sono storici. Hanno segnato proprio il tempo.

I fratelli Cyrus e James Clark si distinsero nel Somerset nella terza decade dell’Ottocento: erano forti con le scarpe in pelle di pecora. Da allora si dettero da fare  ed il successo arrivò con l’acquisto di una delle prime macchine per cucire della Singer. Fu con quella che si cominciarono a ricavare i prototipi delle scarpe igieniche. Ovvero di quelle adatte alla linea del piede. Le prime, insomma, che davano il giusto tributo al calzare di allora.

Al centro commerciale Roma est aprono Fossil ed il Clarks store

 

 

 

Centro commerciale Roma Est aperto sempre e fino a Pasqua con numerose attrazioni. A cominciare da quelle per i bimi, con maghi e ventiloqui anche il 7 aprile e mega desgustazione di e cioccolato a fine spettacolo.

Il mago Andres terrà banco dalle 16 alle 17 ed i più piccoli verranno catapultati in un mondo magico ed affascinante. Magari, dopo, potrebbero anche riuscire a sostebere i vostri ritmi mentre siete in perlustrazione delle vetrine della galleria. La più grande d’Europa assieme a Porta di Roma, che da anni calamita migliaia di frequentatori anche nel corso della settimana. Soprattutto ora che siamo a ridosso di Pasqua. A proposito di piccoli: lo sapete che dal 3 marzo scorso sempre in questo centro commerciale è stata approntata l’area bimbi che si chiama Jungle City?