Saldi estivi a Roma, i consigli per acquistare bene

 

 

Per i saldi estivi, eccovi un paio di consigli così come abbiamo fatto in occasione di quelli invernali. Seguiteli e vedrete che il rischio di avere brutte sorprese di abbasserà di gran lunga. Come blog sui negozi a Roma, visto anche quello che sta accadendo sul litorale romano in queste ci sembra opportuno fare il punto della situazione.

In che senso? Con ordine. Giusto la scorsa settimana la Guardia di Finanza ha segnalato alle amminisrazioni nazionali i casi nei quali un centinaio di commercianti del litorale romano (Ostia in testa) non rilasciavano scontrini o non mantenevano comportamenti corretti sotto saldo). Inoltre, alcuni clienti lamentano che in effetti in giro per alcuni (pochi, per fortuna) negozi in città la merce risulta di dubbia qualità. O, peggio sui relativi cartellini non vi sia il prezzo di partenza e quello finale di arrivo.

Curso Intensivo De Dibujo 2d Y 3d Por Computadora

 Curso Intensivo De Dibujo 2d Y 3d Por Computadora enter size-full wp-image-25044″ title=”saldi invernali 2012 Roma” src=”http://www.negozidiroma.com/wp-content/uploads/2012/01/shopping-saldi-roma-infophoto-e1325531652286.jpg” alt=”” width=”500″ height=”333″ />

Saldi invernali 2012 Roma, ecco le 10 regole per non prendere la fregatura. Ora più che mai, con l’apertua della stagione dei ribassi alle porte dal 5 gennaio 2012, bisognerà prestare più attenzione del solito quando ci si avvicinerà alla vetrina. Noi vi indichiamo il nostro vademecum convinti di esservi senz’altro d’aiuto.

1) Diffidate dei negozi che vi offrono questo mondo e pure quell’altro a costo ultra ribassato. Non è possibile oppure c’è la fregatura in agguato. Avete il vostro esercizio di fiducia che lo stesso capo ve lo batte 20 euro in più? Fate uno sforzo maggiore, ma andate da quello. Sarete sicuri.

2) Fondamentale che sul capo vi sia sempre e comunque riportato il prezzo originale non scontato. Inoltre sia riportata la percentuale di sconto applicata e, di conseguenza, quanto lo pagherete alla cassa.

3) Occhio alla eventuale merce venduta a prezzo pieno assieme a quella scontata.

Saldi Roma, Codacons: “Già iniziati nel 75% dei negozi”

Lo sappiamo e li stiamo attendendo con ansia: sabato 3 luglio 2010 iniziano ufficialmente i saldi nei negozi di Roma e del Lazio. Dureranno fino a Ferragosto, per permettere a tutti noi di dare finalmente una ventata di novità al nostro guardaroba, senza dover necessariamente prosciugare il nostro conto in banca. Già, ma… Il Codacons lancia in questi giorni l’allarme:

Sabato e venerdì inizia ufficialmente il periodo dei saldi nelle principali regioni italiane, dal Lazio alla Lombardia. Ma il Codacons ha provato a verificare a campione cosa succede nelle principali città italiane: Milano, Roma e Napoli. Ebbene, i saldi sono già iniziati praticamente ovunque, sotto forma di vendite promozionali e sconti proposti dai negozianti direttamente ai consumatori in fase di acquisto, o proposti ai clienti fidati con lettere e sms, oppure ai soci tesserati del negozio (ai buoni clienti viene data una tessera che consente loro di ottenere gli sconti con una o due settimane di anticipo rispetto agli altri).

Ve ne siete accorti anche voi?