Costumi Carnevale Roma, allo Studio 13 il trucco c’è e si vede

Costumi Carnevale a Roma, che bello che è lo Studio 13 a Piazza Cavour. Non solo per la scelta delle maschere e del trucco, ma anche per la storicità. Per il blasone con il quale si connota in una città come la nostra. Martedì e sabato grasso sono prossimi e non sapete che fare? Mascherarsi a Roma vi getta nel panico ed avete paura di non essere all’altezza? In questo angolo, invece, avrete davvero la soluzione che fà per voi. In uno dei negozi di Roma più famosi per travestimenti: professionali e non.

Nei Disney Store a Roma le maschere di Carnevale dello Zio Walt

Disney Store a Roma è ancora sotto l'influsso dei saldi. Fate una visita nel negozio in Via del Corso: qui troverete tutto quello che statecercando per quel che riguarda i vestiti ed il mondo dello Zio Walt nella nostra città. Giochi, videogiochi, costumi di Carnevale e tutto quello che riguarda il travestimento più il divertimento. All'interno Disney Roma Est, ad esempio, trovate più o meno le stesse disponibilità, pur se con metratura differente.

Costumi Carnevale a Roma, che offerte in Via Barsanti

Costumi di Carnevale a Roma,  di seguito un nome che ne sbaraglia in molti: Il Carnevale di Roma. Che non è la ripetizione di come abbiamo cominciato il post, beninteso, ma il vero e proprio nome di uno dei negozi di Roma e che i trova in via Barsanti 5. Calze e collant? Barba e baffi finti per il vostro Carnevale 2013 a Roma? Non a rete davvero che l'imbarazzo della scelta.

Dove affittare lo smoking a Roma

 

 

Ok, siete in difficoltà per affittare lo smoking a Roma e non sapete dove andare a parare? Le Sorelle Ferromi all’Eur possono senz’altro aiutarvi in questo senso. Un’antica sartoria, con una storia ed una tradizione lunga.

Molti costumi, infatti, sono stati prodotti ed affittati per film del cinema italiano. Quindi costumi d’epoca, abiti militari, costumi carnevaleschi, divise da hostess e pupazzi. Sui forum abbiamo visto che in effetti acluni cercano proprio lo smoking e lo vogliono ovviamente solo affittare perché costa molto e si mette poco. Ma qui fanno la vostra esigenza anche in caso di abiti da cerimonia, abiti da sposa.

Martedì grasso a Roma con negozi aperti fino a tardi e fuochi d’artificio in centro

 

Eccolo il Martedì Grasso a Roma con i negozi aperti fino a tardi e che accoglieranno un sacco di gente. Ieri è piovuto e stasera tutto dev’essere ok. Ad onore del vero anche nel pomeriggio, visto che dal centro alla periferia della città di prevedono sfilate in costume ed un via vai di ragazzi e ragazze che hanno appena comprato il loro costume e vogliono sfoggiarlo proprio nell’ultima occasione dell’anno.

Insomma: il Gran Carnevale romano chiude i battenti e dà appuntamento all’anno prossimo. Quando, speriamo davvero, la recessione sarà passata e si saranno materializzate più occasioni per divertirsi. Se possibile, ancora di più. Bella, davvero, l’incorononazione di Carlo Magno a Piazza del Popolo prevista per le 14,30. Dopodiché tutti a sfilare per via del Corso, Piazza di Spagna, via del Babuino e Piazza Venezia. Tridente e non, tutti con le maschere più in voga del momneto.

Le discoteche a Roma dove festeggiare il Martedì Grasso

 

 

Eccovi i 3 migliori locali a Roma dove potrete festeggiare il vostro martedì Grasso: Cds 931, Sky Bar e Futurarte.Il giorno di chiusura della festa più divertente che esista nel corso dell’anno, se vorrete chiuderlo alla grande in un locale avrete a disposizione una scelta mirata. Feste a tema, chiaro, non solo commerciale. Per una possibilità di divertimento piuttosto variegata.

Per il Cds 931 (ma anche per gli altri) dovrete chiamare Danilo e Mirko (3290370784;3924027685). Il Carnival Party per il locale che si trova tra Laurentina e Cecchignola si festeggia in maschera ed in proposito vi suggeriamo di dare un’occhiata al volo ai nostri post su dove comprare una maschera di Carnevale a Roma. Provvederete in un attimo e sarete tutti pronti per fare conquiste o comunque per essere divertenti. Non trasgredendo la gentile richiesta di travestirsi. Ad aprire le danze l’Aperitif Start alle 20,30 e poi il Disco Start alle 23,30. I tavoli partono da 20 euro a persona. Cena e bottiglia, specificano, ogni 4 persone.Gli ingressi costano 15 euro con drink e poi le altre consumazioni costano 10 euro ciascuna.

Per il Carnevale a Roma salite sull’Arca di Rita

 

 

Il Carnevale a Roma lo viviamo passando prima all’Arca del Carnevale di Rita Gasbarri, in Via Taggia, verso Ottavia. E’ una storia che parte da lontano, questa. Più di preciso negli Anni 70, allorché Luciano Gasbarri, nonno di Rita, si inventò ik primo negozio a Roma che vendeva bustine di coriandoli.

Da lì in poi, notando insolita richeista e movimento proprio in stretta concomitanza con l’evento del travestimento, si decise di puntare ad ampliare l’offerta. D’altronde, spesso da una piccola cosa si arriva a compiere dei risultati sempre più grandi. Certo, allora ci volle lungimiranza e qualche investimento non senza rischi, però adesso il negozio è assai gettonato e si è specializzato in costumi a tema, scherzi e tutto quello che ha ache fare con l’evento che stiamo vivendo ormai da giorni e che sta per giungere al suo epilogo.

Dove comprare i costumi di Carnevale a Roma

 

Ecco dove comparre i costumi di Carnevale a Roma: a Il Carnevale di Roma e presso Costume Arte. Per quanto attiene il primo, abbiamo articoli spray, un sacco di accessori luminosi, poi gli accessori per i travestimenti. Ali, armi, calotte, calzamaglie, polsini e papillon: tutto, ma proprio tutto per il cambio di aspetto.

Calze, cravatte e giarrettiere: stupite amiche ed amici con tutto quello che riguarda l’arte del travestimento. Oppure, se ne siete a corto, puntate sui vari cappelli in peltro, in paglia, in lana. Bombette, a tesa larga, o magari il sombrero messicano e la paglietta stile Charleston o avanspettacolo. I prezzi vanno dai 3 ai 5 euro ed a nostro avviso sono competitivi. Anzi, sono tra quelli più accessibili ed alla portata di tutti.  Nel menu, poi, elmi, corazze, maschere con cerchietto ed audio, oppure le maschere in piuma naturale: copricapo naturali o farfalle in busta. Piume rosse, verdi, color arancio: di qualsiasi colore le vorrete qui ne troverete.

Costumi di Carnevale, volantino Toys febbraio 2012

 Se state cercando dei costumi di Carnevale, il volantino Toys di febbraio 2012 (che troverete alla fine del post) è quello che fa al caso vostro. Grazie alla promozione “Giù la maschera ai prezzi”, i negozi di giocattoli vi danno la possibilità di acquistare costumi di Bakugan e costumi dei Gormiti a prezzi davvero vantaggiosi.

Ma non solo perché Toys consente di comprare anche abiti di Carnevale di Topo Gigio e Sailor Moon a soli 19,90 euro. Con 10 euro in più, potrete regalare ai vostri figli la maschera di Ben10 Alien Force e la maschera dell’Uomo Ragno.

Tosy propone anche molte offerte per i più piccoli, con vestiti di Carnevale da principessa, Biancaneve e da peluche. Consultando questo volantino potrete cercare il costume che più vi piace e meglio si addice ai vostri piccoli.

Il Carnevale di Giusy e le maschere più belle

 

 

Il Carnevale a Roma organizzatelo da Giusy, in via Montefalco 15 a Furio Camillo. Giusy Valeri saprà indicarvi il personaggio migliore, la maschera più sfiziosa e se vorrete partecipare a qualche festa a tema, risparmierete un bel po’. Se poi siete indecisi oppure volete fare che prendete il vestito a noleggio, non c’è l’obbligo di conservarlo per giorni.

Bastano anche poche ore a nolo ed il gioco è fatto. Senza che poi lo dovete riporre nell’armadio: capirai, con questi spazi così esigui nelle nuove case dove lo potreste mettere? No, meglio puntare su un qualcosa di più pratico. Ma, stringendo, che c’ha ‘sta Giusy?Praticamente…tutto. Per i più piccoli andiamo dall’Antica Roma al Seicento, passando per il Settecento fino all’Ottocento. Poi, a seguire, cartoni animati, animaletti, quindi tutto per il vostro Halloween (ma ormai è adnato), poi maschere per Natale e tanto altro. Per l’Ottocento abbiamo visto un abito da dama che è la fine del mondo. Ragazze: sembra davvero di andare ad un ballo.

 

Carnevale 2012, nel programma c’è pure la neve e si sfila comunque

Il Carnevale 2012 a Roma non prevede stop e se ogni scherzo vale, neppure la neve fermerà le sfilate previste tra oggi e martedì. Il tutto fino al prossimo sabato 18 febbraio, unico evento rinviato in previsione della nevicata (che c’è stata) poiché riguardava la sfilata dei costumi in arte rinascimentale. Almeno lì, insomma, si è voluti limitare i danni.

Bella la neve, per carità. Suggestiva, se vogliamo. Ma noi, eccetto sporadiche usicte da settimana bianca ad Ovindoli, San Martino di Castrozza o Campo Felice, in media siamo gente da mare e stare a casa tutto il giorno o comunque evitare di andare in giro in città ci va fin dacché il sole tramonti ci va un po’ troppo stretto. Tutto ‘sto panegirico per sostenere le ragioni che hanno indotto gli organizzatori del Carnevale a non chiudere il rubinetto della goliardia e del divertimento.

Carnevale romano con le maschere Burlesque di Studio 13

 

 

 

Carnevale Romano, vi sentite più mister Vendetta oppure Stanlio ed Ollio? Da Studio 13 in piazza Cavour avete ancora tempo per rifornrivi in modo da festeggiare il vostro Carnevale come si deve. Non si tratta solo della scuola di make up più famosa a Roma, ma anche di un negozio di maschere per il Carnevale. Logico approfondire il tema.

Prendiamo i cappeli: da aviatore, da marinaio o da poliziotto. Qui ne trovate quanti ne volete: a partire da 18 euro, potrete trasformarvi in quello che più piace. Ormai avete un’età e vi sentite ridicoli a mascherarvi da Zorro come quando eravate piccoli? Qui il concetto di maschera è studiato in modo che non sia proprio da cartoleria. Certo, se volete ci sono pure le riproduzioni per i più piccoli, ma qui abbiamo, ad esempio, la riproduzione di Jimi Endrix. Il chitrarrista che infiammò Woodstock con la sua chitarra è molto simile all’originale. Non un semplice ammiccamento. Poi, se invece volete essere più disincantati ci sono i caschetti da donna gatto o bordeaux. Molto affascinanti e che rappresentano giusto un vezzo, un soffio e non una spruzzata di Carnevale.

A Piazza Cavour lavori ok, Studio 13 e l’enoteca Costantini tornano a respirare

 

 

Lavori terninati in Piazza Cavour, nel cuore di Roma al quartiere Prati. Dunque tanto l’enoteca Costantini quanto il mitico Studio 13 dei truccatori e dei costumi di Carnevale adesso vedono una nuova luce. Certo, c’è ancora molto da fare e le rifiniture mancano. Si vede e servirà ancora un po’.

Inoltre c’è da mettere a posto la viabilitò in una zona dove il traffico va spesso in tilt e gli autobus soffocano. Proprio il signor Piero, alfiere della dinastia dei Costantini tanto cara a chi beve vino a Roma da una vita, ai media in questi giorni ha fatto notare quanti disagi si è dovuti sopportare. E’ vero che sono stati fermi per anni, però adesso lavorando giorno e notte da un lato si si accelera ed è sempre un bene. Dall’altro, però, per mesi gli stessi esercenti hanno avuto un sacco di problemi con gli scarichi merci. Già in una città come Roma si tratta di un’operazione che una volta era discilpinata ed adesso no, creando traffico ed ingorghi vari ad ogni ora. In più, se i lavori fossero cominciati e terminati a tempo debito magari si sarebbe potuto studiare un modo meno pesante per la reciproca convivenza.

Disney store a Roma est ed in Via del Corso, la fiaba non smette di affabulare

Disney Store Roma Est,  un sacco di occasioni e di divertimento. Il The Disney Store ormai ha davvero calamitato l’attenzione dei più piccoli, ma anche dei più grandi. Videoteca, personaggi in pelouche, cd e dvd, poi tutto quello che riguarda i giochi adatti anche da zero a 3 anni. Insomma: con Imaginarium, Chicco, la Cicogna, Brums e Prenatal se la gioca davvero bene.

Tutti brands che nel mirino hanno il destino, sano, dei nostri amati. I quali non chiedono altro che di crescere bene e di giocare nel modo più costruttivo possibile. Ecco perché alla fine la gente sceglie quasi sempre i Disney Store. Anche quello di Via del Corso, forse il più famoso d’Italia perché è nella via dello shopping della capitale e dunque molto facilmente raggiungibile, è sempre preso d’assalto. Sotto Natale, a Carnevale ed in ogni circostanza nella quale può esserci una festa, ecco che lo Zio Walt torna alla ribalta. Sbaragliando la concorrenza.I tecnici parlano di esperienza Disney una volta entrati: ovvero far vivere al grande pubblico che altri non è se non gente che ha figli o nipoti, la gioia di interagire con ‘roba da piccoli’. Musiche, luci e grandi schermi: tutto, qui, impressiona e diverte. Perfino gli addetti hanno un nome particolare: i Cast Member. Un dettaglio? Mica tanto: sono loro ha cooptare e reclutare i membri del cast.