Ristoranti all’aperto di Roma: Ostaria Ar Galletto

Ristoranti all’aperto di Roma: Ostaria Ar Galletto. L’ideale per le giornate di primavera.

L’Ostaria Ar Galletto è situata a due passi dal Tevere, nel pieno centro di Roma, ed è un locale caratteristico dove l’oste sa accogliere con calore e pigliare per la gola gli avventori, offrendo i migliori piatti tipici della tradizione romana. L’Ostaria Ar Galletto propone, infatti, un menù vario e gustoso, in cui le ricette tipiche romane la fanno da padrone.

Roma e i ristoranti tipici: Al Pompiere

 Tra i ristoranti tipici di Roma c’è Al Pompiere, un locale gestito dalla Famiglia Monteferri che dal 1962 apre le sue porte primo piano del palazzo di Beatrice Cenci, in via Santa Maria dei Calderari, in pieno centro storico tra largo Argentina e ponte Garibaldi. L’ambiene del locale è caldo e accogliente e si articola in varie sale, tutte coperte da volte che mantengono intatti gli affreschi originali risalenti al sedicesimo secolo. Cosa si può mangiare qui? Seguiteci…

Roma: tipico ristorante trasteverino, Meo Patacca

 Siete a Roma e cercate un ristorante trasteverino tipico? Da Meo Patacca tutto parla di tradizione.  Remington Olmsted, il fondatore, ha ricostruito con questo locale, dal fascino di un’antica pittoresca locanda ottocentesca, un angolo della Roma risorgimentale a Trastevere. Piazza dei Mercanti, il luogo che lo ospita, è il luogo dove tradizionalmente si incontravano i capitani marittimi, i mercanti e i proprietari di velieri che approdavano al vicino porto di Ripa Grande. Tutto a Meo Patacca parla di storia: l’illuminazione è affidata ai lumi a gas, alle padelle ad olio e alle candele, i camerieri sono in costumi d’epoca, musicisti professionisti girano tutte le sere tra i tavoli intrattenendo i clienti con canzoni romanesche, battute e stornelli.

Ristorante tradizionale nel centro di Roma

 Il ristorante “Alla Rampa” esiste oramai da oltre 40 anni. L’obiettivo del fondatore è accontentare anche i gusti più capricciosi. Intanto ci provano con la bellezza del contesto, visto che il locale è situato nel centro dell’Antica Roma, tra “Piazza di Spagna” e piazza “Mignanelli”. E’ diviso in tre zone: due interne e una esterna, riservata alle giornate primaverili ed estive.  La cucina è quella tipicamente mediterranea e quella della tradizione romana.