Saldi da Euroma 2, oggi la Notte Bianca fino all’una

 

 

 

Saldi Euroma, stasera la Grande notte bianca. Già, poiché fino all’una di notte (a cominciare da stamattina alle 10) infatti, sono state allestite e previste grandi attrazioni. per grandi e piccini. Dozzine di negozi, poi, che proporranno tutta la loro merce ribassata e fino a tarda notte. Un evento importante. Senz’altro.

Il problema, magari, sarà tornare a casa con i mezzi pubblici visto che tutto cade nell’ennesimo venerdì di sciopero del trasporto romano e nazionale. Però, il programma è così ricco che vale la pena organizzarsi. Si comincia dal mattino per i i più piccolo, con Lonney Tunes e poi per tutti Grand Prix Panda, con tanto di mitica pista Polystil a 6 corsie. Quindi, a cominciare dalle 18 di oggi, il bel volo in mongolfiera con sotto, sempre all’interno del centro commerciale, karaoke, danze e balli caraibici.

Saldi estivi a Roma, Zara ribassa colori decisi e sobri

 

 

Saldi Roma 2012, da Zara è l’ora dei colori decisi. Rosso fuoco, bianco o nero che siano. Uomo o donna: non fa nulla. L’indossatore del brand spagnolo è risoluto o, se lei, risoluta. Non gliene importa nulla di quello che dice la gente e tira dritto per la sua strada.

Facendosi un giro per i negozi del centro, infatti, notiamo che il concept è proprio questo. Certo, è più facile trovare decisionismo nell’eco Store a 3 piani realizzato di recente piuttosto che in quello all’interno della Galleria Sordi. Perché? Ma ci siete mai stati? Anche con le donne, please. I commenti si sprecano. “Questo non lo metterei mai” o “Questo mi fa impazzire”. Insomma: non ci sono più le mezze stagioni ma manco le mezze misure. Provate e vedrete. Nei piani, appunto, del palazzone bianco di fronte palazzo Chigi, infatti, troviamo colori decisi che toccano anche il verde. Sì, colori naturali che ci riportano indietro nel tempo e che non pensavamo di vedere più. Eppure non è stato così.

Saldi 2012 a Porta di Roma, le marche giù al 60 per cento

 

 

 

Saldi Roma 2012 a Porta di Roma, ecco l’occasione che stavate aspettando. In ogni piano sconti del 50 per cento su tutte le marche esposte e non è la solita frase. Da Timberland a Nike, da Adidas a Conte of Florence, da Nara Camicie, da Media World a Decathlon, passando per Ikea. Il mare magnum del commercio, insomma.

Sì, al centro commerciale più grande d’Europa assieme a Roma Est, ci sono vantaggi ed offerte tutte quante da scoprire. Attenzione, poi, al nuovo Apple Store aperto di recente di fronte alla scala blu. A proposito: vi perdete e non sapete dove avete parcheggiato la macchina? Ricordatevi il colore ed il numero: alla fine ritroverete tutto e non stare minuti a girare attorno alle vetrine, nel panico completo. Comunque, l’occasione al Porte di Roma per questi nuovi saldi è ghiotta.

Gente ed Havaianas a Roma, firme e qualità in arrivo

 

 

 

Gente a Roma è uno dei negozi più famosi. Marche di abbigliamento e loghi: tutto fa tendenza. Paul Smith, Yves Saint Laurent, Alexander McQueen, Neil Barrett. Zanone e molti altri. DSquared incluso. Ma cosìè che muove il trend in città? Cos’è che fa catapultare alle casse la massa di questi tempi?

Beh, a prendere in esame il brand che sta anche in Via Cola di Rienzo ed in via del Babuino, dunque in pieno centro storico, sono senz’altro le grandi firme, le griffe, di cui questo si data da anni. Il successo, infatti, lo si costruisce giorno dopo giorno e non solo esponendo merce pregiata dall’oggi al domani. Tuttavia, sono anche le vetrine, la location, la cortesia e, non ultima, la competenza di chi vi ci lavora. Un consiglio è sempre bene accetto, no? Lo sapete accettare? Tanto meglio.

Per i saldi a Roma possibili liberalizzazioni

Saldi a Roma, si liberalizza o no? Nessun pezzo politico nel nostro blog, puntando solo ad informare su questo o quel brand e tendenze varie. Però, in effetti, quanto sta accadendo in queste ore attorno al dibattito sullo specifico tema riteniamo ci riguardi molto da vicino. Dunque parliamone un attimo.

I fatti: dal 7 luglio via ai saldi estivi, che si affiancano a quelli invernali nel corso dell’anno e gli unici previsti dalla legge. Che in base alla legge deroga 33, salterebbero e lascerebbero in auge solo questi ultimi. Dunque, eliminando la data dei saldi estivi, anche solo in prova, si toglierebbe freno a mano nel rapporto tra commerciante e cliente. Insomma: nessuna data prevista, nel corso  dell’estate, per andare a comprare spendendo (in teoria) meno. Una strada che si sta pensando di percorrere.