Decathlon a Porta di Roma, la bici urbana dal video alla realtà

 

 

Da Decathlon a Porta di Roma, ma anche negli altri punti vendita del megastore francese, troverete la BTwin dei vostri sogni come come in questo video qui sotto.Proprio bellino il ‘girato’ per ‘spingere’ la bici urbana che si ripiega all’istante e che ci permette di interscambiare (e, dunque, di integrare) tra trasporto pubblico urbano ed appunto due ruote. Come avete appena notato dal video, il mezzo si ripiega in un attimo.

http://youtu.be/doB0taJLLtA

Per l’estate a Roma ecco il costume low cost di Decathlon

Per l’estate 2012 a Roma si va da Decathlon. Una serie di offerte dedicate a tutti gli sport ed al tempo libero qualora andiate al mare o in montagna. O magari al lago o, più semplicemente, rimaniate in città pur disponendo di un paio di settimane di vacanza.

Ombrelloni, biciclette, tutto per l’escurionismo, racchettoni, palette per il trekking e kite surf. Nei negozi del brand francese trovate davvero tutto e con poche decine di euro di spesa. Non è vero che la roba non duri poiché basta acquistarne e fare la prova: forse quasi mai come in questo caso possiamo descrivere al meglio l’ottimo rapporto qualità e prezzo. Per quel che attiene i costumi uomo, ad esempio, tanto i boxer corti quanto i pantaloncini un po’ più lunghi hanno costi che oscillano tra i 5 e 6 euro fino a 10.

Creme solari ed ombrelli a Roma

 

Creme solari ed ombrelli tecnici da Decathlon a Roma. Il sole si riaffaccia, tra un acquazzone e l’altro, ma ancora non ci capite niente?Nel dubbio, fate così: con 5 o 10 euro comprate l’ombrello tecnico e con 12 o 13 euro la Nivea protettiva.

Due approcci differenti, due stili di vita inconciliabili e che alla fine si fondono perché si deve sottostare alle leggi di madre natura. In qualsiasi negozio Decathlon trovate tanto gli uni quanto gli altri. Sole, caldo o pioggia vento.

Gli orari dei negozi a Roma

 

 

 

Gli orari dei negozi a Roma stanno diventando un rebus? Beh, non avete tutti i torti nell’affollare i nostri forum con le richieste di chiarificazione in materia di apertura e chiusura. Ci capite poco o nulla?

Siccome sarebbe troppo facile rispondervi che non ne sanno molto nemmeno i nostri politici e parecchi esercenti stessi grazie alla nebulosità di certe norme tipicamente italiane, proviamo ad andare solo di mestiere. Tenendo però conto che siamo in piena crisi e che molti negozianti sono disposti anche a restare aperti alla domenica e nei festivi in generale pur di centrare anche un minimo obiettivo: ovvero recuperare clienti e fatturato.

I centri commerciali aperti domenica

Tra i centri commerciali aperti alla domenica vogliamo segnalarvi Porta di Roma. Tutti, o quasi, lo conoscete. Sta a Bufalotta, tra la Nomentana e la Tiburtina, in una zona dove si è costruito molto di recente ed al cui interno troviamo i maggiori nomi nazionali ed internazionali nel campo dell’abbigliamento, del’elettonica, della casa e dei servizi alla persona. Decathlon, Ikea(di fronte), Lerroy Merlin e molto altro.

Sono dunque solo alcuni dei nomi degli stores che si trovano nel suo interno. Douglas profumerie, Media World, Clayton, Timberland, Fnac, Intimissimi, Iannetti Gioielli, Avirex ed Eredi Pisanò. Ecco, proprio quest’ultimo brand assieme a Tommy Hilfiger rappresenta quello spaccato così elegante che ritroviamo, in originale, a Via Cola di Rienzo. L’uno da un lato, accanto il mercato dell’Unità (via dei Gracchi) e l’altro un po’ più su, con Piazza Risorgimento alle spalle, all’incrocio con Via Fabio Massimo.