Venerdì sera a Roma con il 45 Giri

Serata imperdibile presso uno dei locali più di tendenza della capitale, il 45 Giri. Tutti gli interessati possono partecipare questa sera a quella che è la serata FreeDay al 45 Giri, serata Commerciale e Vintage che il locale 45 Giri offre all’interno della città di Roma.

Discoteche a Roma con Muccassassina

Tutti gli abitanti della città di Roma ne hanno sicuramente sentito parlare più di una volta. Un nome molto particolare per una delle discoteche più originali e frequentate della città di Roma, la discoteca Muccassassina. Un posto unico, dall’atmosfera speciale e spettacolare, un posto che è ormai un punto di riferimento per gli amanti delle serate “folli”.

Musica House a Roma con Opengate Club

 Per tutti coloro che sono in cerca di una serata all’insegna dei ritmi particolari della musica house il locale Opengate Club è il posto giusto. Un locale per tutti gli amanti della musica e delle nottate movimentate, per tutti coloro che decidono di passare una buona serata conoscendo persone e ascoltando i migliori Dj Set della capitale.

Musica a Roma con il Radio Café

Per tutti gli amanti del clubbing romano un noto punto di riferimento è Radio Café. Radio Café è un locale che si trova nel cuore della città di Roma e che da vita a serate all’insegna della musica e ad altre attività complementari. Il punto di forza del Radio Café resta, comunque, la musica e l’atmosfera da discoteca, nonché gli spettacolari concerti di musica live, eventi che spaziano su diversi generi musicali, offrendo serate ed eventi sempre nuove per chi ha voglia di divertirsi e scatenarsi al ritmo di musica.

Discoteca a Roma The One

Inaugurazione imperdibile per questo fine settimana a Roma. Proprio sabato 12 ottobre 2013 verrà inaugurata la spettacolare discoteca The One, discoteca che si trova nella zona dell’Eur. Un’evento da non perdere per tutte le persone interessate alla musica e soprattutto alla ricerca di locali particolari ed in voga.

Discoteche Roma sabato Freetime

Una vita notturna invidiabile quella di Roma, una città che quanto il sole tramonta accende le luci dando vita a serate magiche e indimenticabili, serate che possono cominciare con un aperitivo, fino ad una cena gustosa della tipica cucina romana o mediterranea, per poi girare per le affascinanti vie della capitale che portano in tutti i diversi tipi di divertimenti: cinema, mostre e visite guidate, birrerie, passeggiate, teatri, eventi musicali e tanto altro ancora. Tra gli eventi imperdibili della vita romana ci sono le sue discoteche.

Locali Roma, Escopazzo e mi diverto con karaoke e Far West

Locali Roma, Escopazzo a Piazza Venezia ma mi diverto come un matto. Questo il claim di molti giovani in città che stanno per riaffacciarsi nelle vie del centro storico per dare un po’ di vivacità al venerdì o al sabato sera. Ma anche di domenica non è che se ne faccia a meno.  Il posto è molto frequentato da stranieri, soprattutto studenti universitari inglesi, francesi ed americani.

Roma affascina anche loro (e meno male) ed è bastato che adesso i gestori della discoteca coniassero pure una griffe fatta di magliette, felpe e cappellini per accalappiare ancora più gente. La voglia di identificarsi è molta e la gadgettistica viene in soccorso. Perfino una canzone è stata scritta in modo da contraddistinguere chi entra al locale. la si canta dentro a mò di karaoke. Roba da vilaggio vacanze? Forse: però funziona ed anzi pare che la cosa sia assai gradita soprattutto dai più giovani.

Discoteca a Roma l’Art Cafè da bere venerdì e sabato

Discoteca a Roma, tra poco tornerete a cercare locali per la vostra movida autunnale e noi siamo qui a consigliarvi l’Art Café. Si trova a Villa Borghese ed è aperto solo il venerdì ed al sabato. Ma che fico. Nuovi privè, banconi bar con aggiornamenti di posizione in modo tale anche da conferire una nuova aria al locale e poi tanta, tanta buona musica.

Luci innovative e multicolori, quindi angoli sofisticati ed eleganza. D’altronde siamo o non siamo in una delle discoteche a Roma considerate  tra le più ‘inn’? La cornice qui a Roma centro aiuta senz’altro e conferisce un’aria soft, sobria ma al tempo stesso raffinata. Ogni anno, poi, da queste parti pare si stiano lanciando sempre più tedenze. Insomma: avete presente Londra? Ecco, per vedere che aria tira nel campo della moda, di come si portano giacche, camicie, pantaloni, oppure come si abbina un colore ad un altro e tutte le tendenze di questo mondo, venite qui e mettetevi l’animo in pace. Per noi, poi, che siamo sempre con le orecchie dritte per ascoltare le nuove voci, i nuovi punti di riferimento nel campo dello style, questo ed altri locali in città contribuiscono ad indirizzarci per il verso giusto.

Pub a Roma, birre da Guinnes all’Ottocento a Piazza Bologna e si accorciano le distanze con Dublino

Pub a Roma,  volete bere birra da Guinnes? Allora fate un salto indietro nel tempo e andate a Piazza Bologna. Celebre slargo studentesco, nel senso che qui attorno vi sono una marea di appartamenti affittati (bene e male) ai ragazzi che si addannano sui banchi a La Sapienza, il locale intercetta proprio quell’esigenza scanzonata e rilassata che si respira dopo una lunga e stressante, non poco, giornata di studio.

Tempo addietro la Guinnes finanziò nuovi pub che servisseo in esclusiva le proprie birre. Una sorta di flaghsip store, equiparando il malto ad un capo di abbigliamento, nel quale dispensare solo la celebre scura. Nacquero così a Roma pub come l’Ottocento. La coreaografia, una volta entrati, proietta tutti verso l’Irlanda: legno per tavoli, sedie e bancone. In effetti pare davvero di stare a Dublino. Quindi botti di malto in ogni angolo, postere con su la pubblicità della Guinnes negli Anni Sessanta e le classiche lavagnette dove scrivere i piatti del giorno. Insomma: tutto quanto fa irish e  soccer. Infatti, sono numerosi gli accostamenti anche alla squadra della Roma, grazie a numerosi gadget presenti nel locale. Tutti a sottolineare il connubio tra queste due splendide città.

Roma spettacoli 2011: al Micca Club dal 24 gennaio è di scena il Burlesque

Presto approderà nelle sale italiane il film Burlesque, omaggio musical-cinematografico agli intriganti e sensuali show dal sapore squisitamente vintage tornati in auge negli anni ’90 e che per questa rilettura made in Hollywood vedono impegnate su schermo la veterana Cher e la debuttante, solo per quello che riguarda il grande schermo, Christina Aguilera in realtà affermata popstar con all’attivo milioni di dischi venduti.

Per chi volesse approfondire l’argomento e magari godersi dal vivo queste suggestive esibizioni live che miscelano arte, ironia e sensualità, dal prossimo 24 gennaio il locale Micca Club (Via Pietro Micca 7) organizza un calendario di serate che vedranno esibirsi artiste italiane ed internazionali per due serate al mese sino a maggio, esibizioni che verranno supportate da musica dal vivo, djset e aperitivi. Tra le artiste che si esibiranno la sera del 24 ci sarà anche la showgirl finlandese Olivia Rouge (foto in apertura di post).

Dopo il salto trovate il calendario completo delle serate, ulteriori info e il programma delle esibizioni del 24 gennaio.

Il ballo di Capodanno alla Maison

Nella penetrante atmosfera serale che incornicia la storia di Roma, un elegante salotto si erge ad ospitare il popolo della notte. Un piccolo privè di clienti fidelizzati vivono l’attimo sull’onda della piacevole atmosfera di sonorità musicali. Volete sapere qual è il nome di questo luogo distinto e contemporaneamente divino? Il suo nome è La Maison.

Divenuto popolare come la discoteca più elegante e chic della capitale, La Maison non è semplicemente un luogo dove trascorrere la notte in compagnia di vecchi amici e di buona musica internazionale, ma una tappa obbligata per quanti vogliono entrare a far parte di un pensiero contemporaneo che tocca il cuore della capitale.

Qube, la discoteca della capitale

Siete giovani, belli e ribelli? Amate ballare, cantare e scatenarvi nelle serate passate in discoteca con gli amici? Cercate la musica giusta che accompagni le vostre notti romane? Il Qube è la più grande discoteca di Roma, si disloca su più livelli e suona musica diversa a seconda della stanza dove scegliete di prendere dimora. Stanze grandi e altre più piccole offrono diversi spazi di intimità a seconda che voi siate in comitiva o in coppia.

Sita in Via Portonaccio, nel quartiere tiburtino, è conosciuta come una delle discoteche più famose delle notti della capitale ed è la scelta preferita di chi si organizza la serata sull’onda del verbo divertirsi. Il giovedì e il sabato i muri del locale si scatenano sulle note della musica di Radio Rock, il venerdì invece è la serata della Mucca Assassina. Nel 2010 la Mucca Assassina compie venti anni, una ricorrenza che prevede lunghi festeggiamenti, partiti lo scorso sei novembre. L’evento prevede la partecipazione dei migliori dj di tutto il mondo e si protrarrà per un anno intero. Spesso il programma della serata prevede anche degli spazi dedicati all’eterosessualità e all’omosessualità oppure alla musica etiopica e a quella funky.