Ristoranti Roma su Tripadvisor, boom de Lo Scopettaro

 

 

Ristoranti Roma su Tripadvisor, ecco dove l’indice di gradimento punta in alto. Oh, sia chiaro: nel mezzo, sì sì.. proprio alla voce Ristoranti, troviamo non una ma ben due gelaterie. Beh, quelli di Trip li hanno messi nel mezzo perché a prescindere dal tipo di prodotto offerto, sono risultati davvero tra coloro che guardano dall’alto in basso. Tra i ristoranti tradizionali, però, troviamo il mitico Lo Scopettaro, a Lungotevere Testaccio.

Pasqua Roma 2012, nell’uovo Kinder per lei ecco cosa c’è

Pasqua Roma 2012, nell’uovo della Kinder in rosa ci sono i gioielli firmati da Hello Kitty. Nasce l’accessorio ideale che si può mettere in qualsiasi circostanza. Sapete cos’è?

La collanina, ideale per i party e per le uscite con le amichette. Ma se non volete nulla al coloo, oppure lo avete già impegnato, ecco il braccialetto con il cuore. Hollo Kitty è pronta ricolmarvi d’affetto per tutto il periodo di Pasqua e ben oltre. Se poi siete state brave durante tutto l’inverno, avete fatto Fioretti, oppure vi siete comportate bene a scuola, ecco il braccialetto dele stelle, sempre dello stesso personaggio, che vi porterà tanta fortuna. Dunque Kinder Ferrero anche quest’anno è pronta a ragelarvi un sacco di sorprese di Pasqua.

Dove mangiare per Pasqua a Roma

Il pranzo di Pasqua o a Pasquetta è un must. Non starete dai parenti? Ecco a voi, allora, una decina di soluzioni circa per cavarvela. Una lista di ristoranti che hanno il menu pronto pronto. I costi partono dai 30 euro e  ci sono i carciofi cucinati un po’ come volete voi.

Quindi strozzapreti e paccheri, poi cosciotti d’agnello e piselli cucinati in milleuno modi. A concludere, uova di Pasqua e colombe. Di seguito, ristoranti ed agritusimi, ma il Cafè Ducati. Sì, anch’esso ha messo su il proprio menu pasquale nonnostante abbia più la verve da aperitivo o da cocktail bar. Per i due ristoranti al Colosseo, scorrendo nel menu leggiamo corallina e pasta al forno. Insomma, non proprio tutto elaborato. Infatti, senza addentrarci troppo nel dettaglio gatsronomico, il bello dell Pasqua a pranzo sta anche nella semplicità della maggior parte del copione previsto.

La pizza no stop a Roma da Mangiafuoco e Mangianapoli

Eccola la pizza no stop a Roma che si può gustarde tutti i giorni ed a tutte le ore: da Mangiafuoco e Mangianapoli. Hai voglia a ‘mangià’. Il primo è in Via Chiana ed è elegante nonché minimalista al tempo stesso. Il secondo si trova in via Prenestina ed è specializzato nei fritti napoletani. Attenzione: pare che a Roma questi, proprio nel locale in questione, siano su molti forum.

Allora: da Mangiafuoco, dopo la carrellata introduttiva,  dimenticatevi panche rustiche e tutto quello che di informale esiste in un locale. Certo, siamo anche in una zona che strizza l’occhio a Parioli in quanto vi si trova ad un passo. Qui, le cose o si fanno in una certa maniera oppure chiudi in un attimo. Daniele Agosti, al contrario, propone fritti sfiziosi e delicati, a cominciare dai supplì con polenta e salsiccia oppure crocchette con ricotta e spinaci. Quindi via alle tonde che escono, roventi, dal forno a legna. Vi sentite più estivi o invernali? Se siete sempre alla ricerca della bella stagione, allora vi consigliamo pomodoro, bufala a crudo e pachino.

Eataly Roma, mangiare bene all’Air Terminal Ostiense

Eataly Roma, mangiare di qualità all’Air Terminal Ostiense e sui nuovi treni Ntv. Ormai, se a bordo della compagnia by Montezemolo è una certezza, a breve si potrà toccare tutto con mano anche a ridosso della Garbatella. Certo, il programma prevede l’apertura del Polo gastronomico per la Primavera e forse il tutto si ritarderà ancora, ma pare che tra breve i lavori si implementeranno.

Addio, dunque, al sudiciume nella galleria Ostiense voluta per i Mondiali del 1990 e ormai ricovero di accampati e disadattati. I quali, da par loro, meriterebbero un’accoglienza diversa. Per contro, il brand che raggruppa dozzine di piccole aziende e tutte dedite al mangiare di qualità scalpita ed il programma prevede davvero uno sviluppo qualitativo a tavola che rimarrà nella storia una volta avviato. La migliore pasta d’Italia, il miglio grana d’Italia, il miglior olio d’oliva d’Italia, la migliore acqua d’Italia e così via. Non vogliamo ridondare, però il concetto è quello di accostare i palati romani al meglio del meglio che c’è in giro.

Eataly Roma, mangiare alla Stazione Tiburtina sui treni Ntv

 

Eataly Roma, mangiare di qualità mentre si è in viaggio? Sì, perché d’ora in avanti si verrà tutti serviti sul neonato Italo di Ntv. La Nuova compagnia di Trasporti Viaggiatori punta forte sulla Stazione Tiburtina, servendo al tempo stesso la clientela a bordo dei treni di rinnovata concezione. Un binomio che sa di nuovo, poiché finora l’gemonia era stata ad appannaggio di Trenitalia Roma.

Qui, la aziende di ristoro concorrenti hanno finora fatto il bello ed il cattivo tempo. Ora, perlomeno si comincia adelineare una sorta di duopolio di chi fa viaggiare. Una lotta di mercato che si riverbera, com’era già stato previsto, anche nel soddisfare al meglio chi percorre molti chilometri al giorno o comunque rimane parecchie ore fermo in cabina.  Il Grana Padano originale? Eataly. La pasta, autentica, di Gragnano? Eataly. Tutto, questo il must di un marchio che unisce piccole aziende, deve essere all’altezza. Anzi: di più. Piccole case ma che, bontà loro, stanno riunendosi per innalzare la cifra del rapporto con il cliente.Volete l’olio della riviera di ponente ligure? Lo trovate sul nuovo Italo di Ntv.

Ristoranti Roma, in tavola da Wok il giapponese che si capisce benissimo

Ristoranti Roma, se anche il mangiare almeno per una volta volete farlo divenare fashion, provate il nuovo Wok in Via Tuscolana. Qui, infatti, intanto di nuovo c’è l’apertura e poi la qualità, unita alla quantità, che assieme caratterizzano il ristorante capitolino. Veniamo al sodo: si tratta di cucina italiana, cinese, giapponese, di griglieria e pizzeria. Ora, per i mangioni romani c’è la possibilità non solo di farsi la scorpacciata , solita, di pizza, cucinata in tutti i modi. Quanto, piuttosto,  c’è la seria opzione di divagare, di strizzare l’occhio verso qualcosa di nuovo. Magari il giapponese, visto che il cinese, di nuovo, almeno da noi non è che abbia qualcosa di così innovativo rispetto agli anni passati. Ormai il filone è battuto ribattuto: dunque, perché non puntare sul nuovo?

Sushi a Roma: vi segnaliamo, in particolare, un , menu ed un’offerta ricchi. Perché? Otto euro a persona per il pranzo a buffet no limits vi sembrano molti? Oppure dodici euro a testa? Se poi volete invece puntare alla cena, ve la caverete con diciotto euro. Ah, questa è bella: fino ad un metro e quaranta di altezza si paga la metà. Fino ad un metro è tutto..gratis. Se poi ci mettiamo che il parcheggio è gratuito e c’è pure il parco giochi per i bambini, allora il gioco è fatto. O no?