In attesa dell’Esselunga a Roma fioccano le Fidelity card

Per l’apertura di Esselunga a Roma manca ancora un po’, eppure risuona l’onda lunga delle notizie del cantiere all’Infernetto, degli sconti Fidelity che intanto vengono praticati nei punti presenti nel resto d’Italia e poi c’è la battaglia tra il patron Caprotti ed i figli.

Carne al fuoco, dunque, ve n’è molta. Eppure, oggi vogliamo battere su di un punto: perché continuate a chiederci quando e dove aprirà? Curiosità opure perché, come sospettiamo noi, siete già abbondantemente informati sulla serie di vantaggi che offre il Gruppo di Caprotti?

Esselunga a Roma, 50 anni di esperienza

 

 

 

La storia di Esselunga pare stia in punto d’arrivo. Nel frattempo diamo un’occhiata a quello che è stato il suo cammino personale nel corso di questi anni in Italia. Un percorso costellato di nuove aperture e di parecchia convenienza.

In attesa del nuovo store in via del Canale della Lingua all’Infernetto, sul nostro blog fioccano i vostri click che già vi state sfregando le mani pur di sapere qualcosa di più al riguardo. Allora: scriviamo subito che la catena del patron Caprotti parte da lontano. Milano 1957, per l’esattezza. Sì, è un brand che viene dal Nord e che dunque ha avuto il battesimo non nella nostra terra. Allora?

Il nuovo Esselunga a Roma cerca 100 allievi

 

 

 

Per l’apertura del primo Esselunga a Roma ormai manca poco e si cercano ben 100 allievi alla carriera direttiva di negozio. Alla faccia dei problemi burocratici e di vicinato di cui tanto si parlava e si parla ancora adesso.

Il centro sarà in Via Canale della Lingua all’Infernetto ed il nuovo superstore apoare proprio destinato a far chiacchierare di sé. Migliaia di metri quadri dentro, un sacco di spazio fuori. Aree verdi, ampi parcheggi e pare pure un parco naturale dedicato. Una sorta di centro commerciale (non già supermercato) che farà anche da interfaccia urbano per i residenti di zona. Ad una parte dei quali, ad onor del vero, non è che l’arrivo di Caprotti e compagni piaccia di buon grado.

Esselunga Roma, boom di vendite ed apertura qui nel 2013

Esselunga a Roma, il 2013 sarà proprio il suo anno. Manca ormai poco al nuovo store in via del Canale della Lingua all’Infernetto. I colloqui volti alle assunzioni sono stati indetti e a quanto risulta anche terminati.

Molto interessanti i comparti avviati dal prossimo anno: praticamente tutti quelli che sono già all’opera da anni nel nord Italia. Il patron Caprotti, nonostante lungaggini burocratiche ancora persistenti e che non agevolano comunque lo snellimento delle procedure di apertura, punta a fidelizzare la clientela nel giro di poco tempo.

Per l’apertura di Esselunga a Roma in vista la formazione degli allievi direttori

 

 

Per l’apertura di Esselunga a Roma pare che sia stato dato un giro di vite, grazie ad alcune fonti che ci confermano come tra fine 2012 ed inizio 2013 allievi direttori toscani prenderebbero la via della capitale. Il che, beninteso, non significa che adesso in quattro e quattrotto si innalzerà il centro commerciale all’Infernetto, la zona individuata da tempo.

Però la notizia ancora non è stata smentita dal brand e se fosse vera, questo lascia intuire che nel giro di alcuni mesi del 2013 si aprirebbe sul serio. Sarebbe un bel colpo per tutta la zona dell’Infernetto, al centro del dibattito su Esselunga sì Esselunga no. Il Consorzio di Bonifica Tevere ed Agro Romano, autorità competente in materia, ancora non si è pronunciato sul tema. Per questo, alla fine, siamo certi che ci vorranno ancora mesi prima che si possano gettare le basi per l’ipermercato di ben 8mila e 500 metri quadri all’interno di un’area da 22mila metri quadri. Un parco commerciale al quale il brand sta aspirando da tempo e che però comporterà ancora attesa.

Apertura Esselunga Roma Infernetto con intoppi ma entro l’anno

 

 

Apertura Esselunga Roma Infernetto, verso l’Eur: ok, sì, ma con qualche intoppo di viabilità e toponomastica. Eppure lo stesso big Bernardo Caprotti, che tempo fa ha conseguito di laurea Honoris Causa a La Sapienza, ha parlato di un piano di espansione da 2 o 3 superstore in città.

L’imprenditore classe 1925 ha tessuto le lodi della nostra città, asserendo che o ci sono polmoni verdi oppure si è già costruito. L’idea, perciò, rispondendo a quella cara lettrice che ci ha scritto chiedendo tempi e luoghi per il nuovo Esselunga romano, è quella di aprire i cantieri entro il 2012. Precisamente all’angolo con Canale della Lingua. Il problema è che si vuole costruire qualcosa come 8500 metri quadri con un parco commerciale di 22mila mq. Lo scoglio maggiore è rappresentato dal parere vincolante che l’Autorità del Consorzio di Bonifica Tevere e Agro Romano deve esprimere. Ma nessuno le ha ancora chiesto lumi. Ecco perché si teme che la storia, senza novità di rilievo, andrà avanti ancora per molto tempo.