Estate romana 2010: il 21 settembre Gigi D’Alessio allo Stadio Olimpico

Live davvero imperdibile quello del prossimo 21 settembre per tutti i fan del cantautore napoletano Gigi D”alessio, che si esibirà live nella cornice dello Stadio Olimpico, tappa nella Capitale del suo Questo sono io-World Tour 2010.

D’alessio porta in tour il suo ultimo album Semplicemente 6 uscito lo scorso giugno e per l’occasione dopo il il salto vi proponiamo la scaletta dello spettacolo che prevede un medleydi canzoni napoletane, guest star e qualche classico.

Dopo il salto troverete anche info e prezzi dei biglietti.

Roma eventi 2010: fino all’8 settembre festival ‘Odio l’estate’ a Villa Carpegna

Ultima settimana utile per gli appassionati di musica live per godersi i concerti del festival Odio l’estate, rassegna musicale che nell’ambito dell’iniziativa Estate Romana 2010 propone una serie di live che spaziano tra svariati generi musicali, che vanno dal pop alla world music passando per il jazz e la musica folk, ed è proprio con questi due generi che la rassegna chiude il suo lungo cartellone che ha accompagnato l’estate capitolina.

I concerti sono tutti ad ingresso gratuito e la rassegna oltre al supporto del Comune di Roma nasce dalla sinergia artistico-creativa dell’associazione Il trattato del capitano e il Saint Louis College Music. Ogni serata inizierà alle ore 19,00 con un Jazz Appetizer che proporrà incontri con artisti e autori e presentazioni di novità ed iniziative editoriali, seguito alle 21.00 da un concerto e alle 22.30 in chiusura di serata esibizioni live di colonne sonore e rassegne dedicate al cinema d’autore.

Dopo il salto info e programma completo.

Roma eventi 2010: fino al 4 settembre Villa Celimontana Jazz Festival

Imperdibile appuntamento estivo per gli amanti della musica Jazz il festival che si tiene ogni estate nella suggestiva cornice di Villa Celimontana situata tra le rovine del Palatino, l’acquedotto di Claudio e Nerone e le Terme di Caracalla.

Il Villa Celimontana Jazz Festival giunto alla sua diciassettesima edizione accompagna da anni l’estate degli appassionati di buona musica della Capitale con una serie di esibizioni live dei migliori performer sulla piazza.

Dopo il salto vi proponiamo info sulla manifestazione, prezzi dei biglietti e il programma di fine agosto e inizio settembre che chiuderà la rassegna.

Roma cinema 2010: Alphaville Cineclub al Pigneto fino al 29 agosto

Ultimi nove giorni per l’ottava edizione della rassegna cinematografica dell’Alphaville Cineclub alla Mini Arena Pigneto, 90 posti per un cartellone ricco e variegato che esplora il cinema d’autore nelle sue molteplici sfaccettature e dedica questo fine agosto a suggestioni da B-movies con registi cult come Jodoroswsky e Cronenberg e una retrospettiva d’autore dedicata al regista, sceneggiatore e autore di fumetti francese Patrice Leconte.

Dopo il salto potrete trovare info sulla manifestazione e il programma completo fino al 29 agosto.

Mondofitness 2010: lo sport a Roma fino al 16 settembre

Fino al 16 settembre presso il parco di Tor di Quinto, a due passi da Ponte Milvio si svolgerà l’evento Mondofitness 2010 manifestazione sportiva che riunisce in un’unica location lo sport in tutte le sue moltelplici sfaccettature e discipline, dalla tradizione della boxe e delle arti marziali con aree riservate ad allenamenti ed esibizioni, fino alle più modaiole discipline provenienti dagli States, vedi il Bootcamp forma di allenamento ispirata al training dei marines americani o il Parkour, disciplina acrobatica divenuta famosa grazie al cinema d’azione.

Mondofitness è una vera e propia palestra a cielo aperto di oltre 30.000 mq con istruttori qualificati e attrezzatura e macchinari all’avanguardia, tra gli eventi dei prossimi giorni segnaliamo la serata di ferragosto a tempo di Step, il 18 agosto un party sponsorizzato Coca-cola, e giovedì 26 party in piscina con Sangria.

Segnaliamo anche la possibilità di praticare una serie di sport acquatici grazie al parco nautico e ad una vera e propria spiaggia ricreata per tornei di Beach Volley. Dopo il salto ulteriori info e contatti.

Lungo il Tevere Roma 2010, nel cuore della Capitale fino al 19 agosto

Lungo il Tevere Roma è una delle manifestazioni estive più seguite della Capitale giunta quest’anno alla sua sesta edizione, una serie di serate che fino al 19 agosto avranno allo scopo di unire intrattenimento e cultura presentando un angolo della Capitale dove turisti e cittadini potranno vivere la tradizione ed esplorare il futuro di Roma.

Accesso gratuito a tutti gli eventi sia per i turisti che per chi si trova nella Capitale per studio o lavoro, accesso illimitato e privo di barriere architettoniche per i disabili assistiti all’occorenza dal personale addetto all’evento e poi il ricchissimo cartellone di eventi, che prevedono spettacoli con comici, musica Jazz, concerti live ed eventi culturali con mostre, incontri con scrittori, poeti e registi che presenteranno a scopo divulgativo opere letterarie, cinematografiche e di arti figurative.

dopo il salto programma completo, info e contatti.

Ferragosto 2010 a Roma, da Ostia a Nettuno il divertimento è sul litorale

Ferragosto si avvicina e per chi non ha potuto raggiungere le località di villeggiatura preferite e ad agosto si troverà nella Capitale ad Ostia, Fregene, Nettuno e lungo tutto il litorale romano sarà possibile vivere un 15 agosto all’insegna del divertimento e della musica con concerti, spettacoli, eventi live e discoteca.

Tra gli eventi previsti per il prossimo 15 agosto per i live vi segnaliamo Max Gazzè in concerto al Settimo Cancello Village di Torvajanica e a Nettuno in piazza Battisti live della cover band I Rock sotto assedio con repertorio dedicato a Vasco Rossi, mentre nei giorni 13, 14 e 17 agosto ad Anzio per l’Estate blu 2010 si esibiranno rispettivamente J Ax, Cristiano de Andrè e Gigi D’Alessio.

Roma estate 2010, al Gianicolo FontanonEstate fino al 12 settembre

Quindicesima edzione quest’anno per il FontanonEstate 2010 che per l’occasione riapre al pubblico dopo un accurato restauro della facciata di uno dei monumenti più antichi e conosciuti della Capitale., la Mostra dell’Acqua Paola nota anche come il Fontanone del Gianicolo. Grazie al restauro la nuova edizione del FontanoneEstate torna alle origini nella location in cui ha esordito, lo splendido giardino barocco situato sul retro del Fontanone.

Una suggestiva vista sulla Capitale farà da cornice agli eventi concepiti per un pubblico limitato e nel pieno rispetto del decoro e dell’architettura del luogo per un cartellone di straordinaria varietà che spazierà dalla sperimentazione all’intrattenimento più classico come l’opera lirica, a cui si aggiungeranno incontri e letture pubbliche per un totale di 40 eventi che coinvolgeranno oltre 100 artisti impegnati in performance che spazieranno tra cinema, musica, teatro e poesia.

Dopo il salto info e contatti, mentre se volete consultare il programma completo cliccate QUI.

Roma concerti 2010: Fiesta! presenta Eva Ayllon e i Los 4 “Cuatros”

Fiesta! compie sedici anni e con oltre sei milioni di visitatori all’attivo resta uno degli eventi più attesi e seguiti dell’estate romana, che anche quest’anno ha portato la migliore musica latino-americana e grandi esibizioni live all’Ippodromo delle Capannelle per far ballare e divertire la Capitale con un’offerta musicale straordinaria, senza calcolare i numerosi eventi collaterali, stand e ospiti che si aggiungono alla ricca programmazione.

Dopo il salto vi segnaliamo i concerti che chiuderanno il mese di luglio, ricordandovi che Fiesta! prosegue la sua serie di eventi e concerti fino al 15 agosto.

Casa del Cinema di Roma: dal 22 al 30 maggio Roma si Libra 2010

Dal 22 al 30 maggio gli appassionati di libri e letteratura potranno vivere la loro passione a 360° grazie all’iniziativa Roma si Libra intrapresa dalla Casa del cinema di Roma in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali e il patrocinio dell’Unesco, che quest’anno coinciderà con la serie di iniziative intraprese per celebrare la Giornata Nazionale per la Promozione della lettura.

Una nove giorni in cui vivere il libro attraverso stand, incontri ed esibizioni musicali nella suggestiva cornice di Villa Borghese alla presenza di giornalisti, scrittori ed editori, tra i presenti Alessandro Cecchi Paone, Giovanni Floris, Pippo Franco, Lina Wetmuller e molti altri.