Eur, torna il mercatino natalizio

Il mercatino natalizio torna all’Eur per tenere compagnia a turisti e cittadini romani per tutto il mese di dicembre. Dopo il successo dello scorso anno, dunque, questa iniziativa replica: all’angolo tra via Dell’Oceano Pacifico e Via della Grande Muraglia, dal 19 novembre al 27 dicembre, saranno tantissime le bancarelle da visitare per raccogliere idee per i regali e su come addobbare la vostra abitazione.

E’ tempo di saldi da White Gallery!

Nel celebre LifeStyle Store dell’Eur scoprirete un mondo fatto di capi e accessori iper desiderabili e di fragranze inebrianti!

Le fashion addicted potranno poi dedicare uno di questi lunghissimi pomeriggi d’estate alla ricerca di chicche, sempre attuali, selezionate dalle collezioni passate delle maison più esclusive. Il tutto nel fantastico reparto Off Collections, nel quale potrete perdervi e scovare il capo o l’accessorio che sognavate da tempo e che nessun’altra possiede… scontato del 60%!

Ristorante a Roma: Ciopa Blu

Un ristorante da non perdere a Roma, il Ciopa Blu. Ristorante dalla buona cucina mediterranea e che espande i propri servizi all’organizzazione delle cerimonie di ogni tipo (comunioni, matrimoni, battesimi e così via), brunch di lavoro e feste pomeridiane anche animate per tutti i genitori che vogliono organizzare la festa di compleanno dei propri figli. Per tutti questi eventi è possibile incontrarsi con lo staff, preparato e molto educato, che permette di preventivare un menù che soddisfi le proprie esigenze (e quelle dei presenti) e permette di evitare le sorprese nel prezzo.

Gastronomia Roma, Rustichelli & Mangione aprono all’Eur rilanciando l’antico sapore del forno

Gastronomia Roma, il nuovo forno targato Airest apre le porte all’Eur. Inaugurato mercoledì scorso, infatti, Rustichelli e Mangione si pone come innnovativo Polo per ogni momento della giornata: colazione, drinzi, pranzo, aperitivo, cena e sfizi notturni.

Giocando sul calembour Sex and The City,  il nuovo bakery cafè porta alla ribalta l’antico concept del forno che soprattutto in tempi duri era considerata la panacea di tutti i mali: si andava lì e ci si lasciavano lievitare perfino le crostate fatte a casa, poiché l’elettrodomestico incassato nella cucina a gas era solo un sogno. Oggi, invece, abbiamo “R&M and the city!, c’è profumo di pane caldo all’Eur!” : un claim che cattura, quello ad uso del Gruppo leader nel campo del Food e del retail made in Italy. Rustichelli e Mangione, dunque, arriva in città con un’offerta che spiazza in molti, soddisfacendo tutti: a colaizone cornetti artigianali che vengono riempiti davanti il cliente, quindi le focacce stirate a mano ed autentica gastronomia con piatti espressi. Certo, siccome di pizzerie a Roma ce ne sono una marea ed il mangiare in città ora più che mai insegue salutismo, dentro ricche macedonie e yogurt farciti.

Federlazio, sportello informativo su “Roma Formula Futuro”

Il Gran Premio a Roma si avvicina. Il programma Roma Formula Futuro prevede già a partire dal 2011 tutta una serie di eventi di arte, cultura, scienza, entertainment, trading e sport. Tra questi, tra i più attesi certamente il G.P di Formula Uno a Roma.

Ma, spiega Giovanni Quintieri, direttore generale della Federlazio, su Roma Formula Futuro “si continua ad assistere ad una campagna di sistematica disinformazione, che nel migliore dei casi ha origine da una certa superficialità che non permette di conoscere realmente i dati di fatto e, nel peggiore, da una pregiudiziale ideologica sbandierata in modo strumentale”.