Festa della donna, il guscio colorato dell’Iphone è solo da Piquadro a Roma

 

Festa della donna, l’8 marzo si avvicina a grandi passi e se volete fare un regalo gradito alla vostra lei, fidanzata, moglie o mamma che sia, nei negozi Piquadro di Roma vi aspetta una collezione ideata apposta per tutte le donne di grande personalità.

Per le giornate di lavoro consigliamo la Cartella porta computer a due manici con tasca frontale e porta ipad imbottito blue square, realizzata in morbidissima pelle, resistente all’usura di tutti i giorni e al tempo stesso elegante e di inconfondibile stile.

Spettacoli Roma 2010, l’8 marzo con Teresa De Sio

Da oggi cominciamo Best Way To Make An Ex Want You Back a dare uno sguardo alle iniziative della Capitale in concomitanza con la Festa della donna. Per questo oggi vi segnaliamo un modo alternativo di trascorrere questa ricorrenza assistendo ad un concerto. In scena la cantautrice Teresa De Sio in un’esibizione allestita per l’occasione presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma.

La cantautrice napoletana, sorella dell’attrice Giuliana De Sio, che esordice nel lontano 1976 con un altro fratello d’arte Giuliano Bennato, ha deciso di intraprendere il percorso della pagina scritta pubblicando proprio in questi giorni il suo primo romanzo Metti il diavolo a ballare ambientato nel Salento, e il concerto per la Festa della donna sarà l’occasione per presentarlo al pubblico.

Roma concerti 2010: Amedeo Minghi Di Canzone in Canzone

Amedeo Minghi è un’artista che fa parte della storia del cantautorato italiano e che negli anni ha saputo mantenere una coerenza stilistica davvero invidiabile, conquistandosi una vasta fetta di pubblico decisamente variegato, e soprattutto uno zoccolo duro di fedelissimi che si ritrovano nella raffinatezza di sonorità ricercate e grande attenzione per testi e contenuti.

La lunga carriera di Minghi è costellata di successi e grandi collaborazioni, dopo aver militato negli anni ’70 nei Pandemonium, lascia il gruppo nel ’78 per incidere nel 1980 Minghi il suo secondo album da solista, poi dodici partecipazioni al Festival di Sanremo in diverse vesti autore, produttore e otto volte  in concorso, ricordiamo tra queste l’edizione dell’83 con la memorabile 1950, e il duetto nel ’90 con Mietta per un terzo posto conquistato con la celeberrima Vattene amore.