Carnevale a mare a Fiumicino

Anche quest’anno non poteva mancare l’appuntamento che ormai si tiene da 29 anni a questa parte nei dintorni di Roma: il Carnevale a mare di Fiumicino. Gli eventi del Carnevale

Profumerie di Roma, da Limoni Revolution negli sconti

Profumerie di Roma, da Limoni Revolution negli sconti. Una vera e propria rivoluzione negli sconti e nelle offerte sta andando in scena in questi giorni nelle profumerie Limoni di tutta Italia e di Roma. Approfittatene perché sono gli ultimi giorni. Dal 15 febbraio scorso fino al prossimo 20 marzo – quindi avete ancora un po’ di tempo a disposizione – da Limoni troverete promozioni, prezzi e sconti decisamente imperdibili.

Evoluzione negli sconti dalla parte della bellezza e del benessere: e i prezzi sono veramente qualcosa di mai visto. Tante, tantissime le offerte da Limoni a Roma su tutti i brand più trendy e desiderabili del settore ma anche, naturalmente, sui grandi classici. Per fare il vostro ingresso in una innovativa dimensione della bellezza e del wellness.

Limoni, la bellezza a Roma

Limoni a Roma. Ovvero: profumerie a costi non elevati, disseminate per la città. Certo, l’azienda – la Limoni Spa – ha sede legale a Milano. Ma da anni, ormai, questa catena di profumerie spopola e pullula anche nella Capitale, in tutti i quartieri del centro e non.

Rispetto a tutta una serie di prodotti, Limoni è meno cara di altre profumerie. Per i profumi, in particolare, riescono però ad essere più competitive anche altre catene. Le profumerie Limoni offrono periodicamente delle offerte su alcuni prodotti. Ci sono sconti e offerte dedicati solo ai possessori della Experience Card, mentre altre promo sono rivolte a tutti i clienti. Naturalmente, come ogni carta fedeltà che si rispetti, la tessera fidelizza i clienti, grazie all’accumulo di punti che poi portano ad uno sconto una volta raggiunta una determinata soglia.

Il gelato a Roma? E’ San Crispino

Il gelato a Roma? La disputa è su quale sia il migliore, dato che per i romani e per i turisti – italiani o stranieri che siano – il gelato è una vera e propria passione. E l’italica popolazione ama ricordare che è una specialità esclusiva. Ma insomma qual è il miglior gelato di Roma? Tra i punti più amati c’è sicuramente il Gelato di San Crispino.

La gelateria è stata al centro dell’attenzione di recensioni in ogni angolo del mondo, e dell’attenzione gastronomica internazionale: quella del Telegraph, del Guardian e del New York Times, oltre agli italiani Corriere e Sole 24ore.

Cisalfa, dove trovare lo sport a Roma

 Cisalfa a Roma: luoghi in cui le persone si incontrano e condividono gusti, passioni, valori, e sfide comuni: questa è, appunto, Cisalfa, e così si racconta. Qui il sito della catena di negozi tutti dedicati a marchi, prodotti, nuove tendenze per lo sport e per l’aria aperta. Ma non solo. Il primo negozio Cisalfa vede la luce proprio a Roma, a Tivoli per la precisione, nel lontano 1977: inaugurato da Vincenzo Mancini. Nel 1988 c’è l’acquisizione del marchio Cisalfa, e dopo solo 10 anni i negozi, a Roma sono già diventati 10.

Cisalfa è nota a tutti: in Italia è un vero e proprio punto di riferimento nell’ambito dello sport, con un’offerta completa e uno staff – in genere – sempre molto preparato e disponibile. I negozi Cisalfa fanno parte del network Intersport Italia, a sua volta connesso alla Intersport International Corporation: 5mila negozi di articoli sportivi sparsi per tutto il mondo il 27 nazioni diverse. Il network Cisalfa ha accordi con i più importanti brand, come Adidas, Nike, e Puma: e in effetti l’offerta di prodotti viene incontro ad ogni più disparata esigenza.

Non solo: lo staff offre anche assistenza tecnica, con consigli, ad esempio, per sciolinatura e lamine per sci e tavole snowboard, per prepararsi alle gare, per effettuare la revisione della vostra bicicletta etc etc.

Oggi nella Capitale ci sono 18 punti vendita. Dopo il salto, ecco dove trovare Cisalfa a Roma.