Roma centro, l’enoteca coni i vini bordolesi

 

 

 

Roma centro, in via della Panetteria trovate un’enoteca con i fiocchi e che chiude solo alla domenica: si chiama Tino di Vino e ci propone, in testa, una qualità di vini bordolesi, alsaziani e borgogononi (indovinatene un po’ le rispettive provenienze?) che vi conquisteranno da subito. Appena varcata la soglia al civico 42/B.

Proprio dietro la Fontana di Trevi, infatti, non si parla di acqua, ma di vino che sgorga. Eccome. Patrizia e Massimo fanno di tutto per accaparrare etichette da proporre con stile e gusto. Il tutto dentro un locale ilq uale adesso si è anche arricchito dei tavoli necessari all’ovvia degustazione. Non più solo al bancone, ma anche seduti. Ormai in città ci si sta attrezzando al meglio anche in questo. Fatevi un giro per le enoteche a Roma e noterete questo: anche chi dispone di spazi non esaltanti sta provando a ricavare luoghi dove la gente si possa raccogliere alcuni minuti per gustarsi in santa pace la bevanda ambìta. Un po’ come si fa con il caffè, anche se in quel caso la sua degustazione la si può, sì, effettuare all’inpiedi per via della tipicità dello stesso. Sevito alla maniera del’espresos è un attimo e non importa se si trova posto a sedere. Per il vino, se permettete, è tutta un’altra faccenda.

Moda Roma, a Fontana di Trevi il lusso di Paul & Shark

 

 


Moda Roma, se non siete turisti in cerca di lanci di monetne alla Fontana di Trevi, fermatevi un attimo di fronte alle vetrine dello store by Paul & Shark: le nuove colleizoni autunno inverno 2011 vi rapiranno l’attenzione per alcuni minuti. Garantito! D’altronde, non è certo da ieri mattina che l’azienda calamita l’interesse dei passanti e degli amanti del lusso a Roma.

Nel 2011 sono addirittura novant’anni di esistenza del brand che ha saputo coniugare la passione per lo sport, la vela nella fattispecie, in moda d’elite. Magliette, pullover e felpe: all’inizio si giocava molto sulla decostruzione e sul pragmatismo nell’essenzialità dei movimenti a bordo di un trimarano. Lo si intuisce anche dal particolare di un qualsiasi modello dei nostri giorni. Le maniche sono ancora ammiccanti allo slargo, come a permettere il miglior movimento possibile per le braccia che si adoperano affinché in mare non vi siano problemi. Anche per tenersi amico il vento.

Bere a Roma, le due cantine di Guerrini ed il vino è servito perfetto

 

 

 

 

 

Bere a Roma, l’enoteca Guerrini in Viale Regina Margherita anche quest’anno vuole proporsi come una delle più gettonate in città. D’altronde la famiglia gestisce il punto tanto qui quanto anche a Fontana di Trevi  e Piazza Barberini. Insomma: i punti nevralgici della capitale, almeno sotto l’aspetto del buon vino sono comunque garantiti.

Per la precisione è dal 1958 che hanno a che fare con la gestione di locali e wine bar vari. Anno dopo anno sono state curate le selezioni di bira, di rossi e di bianchi, in modo da poter soddisfare anche i palati più fini. Anche quelli più esigenti. Poi, potete trovare champagne, spumanti italiani, grappe ed altri liquori. Un altro aspetto fondamentale è che accanto alle enoteche vi siano anche due cantine che provevdono a mantenere il nettare a temperature giuste.

Regalo Roma, 4 Stagioni di idee con la suggestiva ceramica di Caltagirone

Regalo Roma, lista di Nozze? A corto di idee in vista di una cena o di un compleanno, oppure di un’altra ricorrenza importante? beh, allora andate dritti in Via dell’Umiltà che vi attendono le 4 Stagioni della convenienza. Già, poiché qui troverete davvero quello che fa per voi. Perché? Accessori colorati, servizi artigianali made in Italy, ed utensili di ogni foggia e fattezze varie.

Tutto, ma proprio tutto quello che può servire per svangarsela ed oltre nel campo delle idee all’ultimo istante. Per forza! Gli scaffali del negozio di Andrea Orlandi sono pieni di stratagemmi, di panacee per tutti i mali. Porprio dietro la splendida ed impareggiabile Fontana di Trevi. Scendete a Barberini e poi a piedi oppure utilizzando una delle numerose linee di autobus in superficie che tirano giù in discesa per il Tritone. Sarà un attimo. Volete donare all vostra tavola un look originale? Allora scegliete tra i piatti in ceramica di Caltagirone oppure tra quelli della costiera amalfitana.

Gelaterie Roma, da Blue Ice ce n’è per tutti i gusti

Gelaterie Roma, non è estate senza Blue Ice, la gelateria che ti fa assaggiare il vero gelato artigianale nei posti più belli di Roma! Gelati, frullati, frozien granite e crepes, ogni palato avrà il suo gusto e sarà accontentato grazie agli alti standard qualitativi dei prodotti Blue Ice, tutti esclisivamente italiani, che garantiscono bontà e genuinità. L’accurata selezione degli ingredienti di prima scelta e la semplicità dei metodi di lavorazione artigianale fanno il resto regalandovi momenti di assoluto piacere ed estasi nella calda estate romana. Tutte le gelaterie Blue Ice infatti dispongono di un proprio laboratorio interno per garantire ogni giorno la freschezza e genuinità del gelato. A voi non resta che scegliere tra i tantissimi gusti a disposizione e le creazioni artigianali che vi lasceranno senza parole.

Remainders, libri scontati nel cuore di Roma

 Remainders, un vero e proprio punto di riferimento a Roma.
Questa libreria si trova da più di 40 anni – dal 1965 – in Piazza San Silvestro, fra Via del Corso, Piazza di Spagna e la Fontana di Trevi. A due passi dal cuore pulsante della vita politica del Paese, questa è la più famosa delle librerie di remainder di Roma.

I libri remainders, spiegano sul sito della libreria, sono volumi nuovi provenienti direttamente dai magazzini delle case editrici. Quando un titolo viene messo fuori catalogo dall’Editore le normali librerie hanno un periodo di tempo per rinviare le copie rimaste; queste copie poi vengono acquistate in blocchi e riproposte al pubblico dei Lettori ad un prezzo più vantaggioso: in questo modo si offre al libro una seconda opportunità e al Lettore la possibilità di acquistare volumi altrimenti introvabili.