Continuiamo la nostra rassegna tra i migliori forni di Roma dove poter acquistare pane, pizza ma anche dolci. Sì perché i panifici di Roma, almeno quelli più forniti, offrono una vasta selezione di prodotti dolciari di ottima qualità per cui non avrete altro che l’imbarazzo della scelta per portare in tavola, oltre che al pane, anche qualche buon biscotto.
forni Roma
I migliori 20 forni di Roma, pane e pizza a volontà (prima parte)
Pane e pizza a volontà nei forni di Roma che sono davvero tantissimi e tutti piazzati nelle zone strategiche della capitale. Un elenco composto da 20 panifici, tutti in prima linea nell’offrire al consumatore prodotti di qualità per pranzi e cene all’insegna del gusto. Che abbiate bisogno del semplice pane o che cerchiate invece qualcosa di più sfizioso (pizza o pizza bianca, per esempio), ecco che avrete comunque ampissima scelta per trovare i prodotti che più fanno al caso vostro. Dopo il salto ecco dunque una selezione di quelli che, a nostro avviso, sono i forni più attrezzati della capitale, quelli che regalano il miglior rapporto qualità-prezzo, sempre importante quando si tratta di cibo.
Pizzeria a Roma, ricette antiche alla Bontà del pane
Pizzeria a Roma, ancora sulla metropolitana, linea A, per scendere alla femata Cipro (dopo Ottaviano) ed andare alla Bontà del Pane, appunto in Via Cipro 8C. Qui avrete davvero di che gustare. Sapete dove sta? A ridosso di Piazzale degli Eroi. Sì, quella piazzona con la fontana zampillante al centro dopo Viale Andrea Doria e con l’oftalmico a lato. La metro lì l’hanno aperta da una decina d’anni ed il quartiere è proprio carino.
Comunque, al di là della toponomastica, il forno dai mille profumi e dagli aromi che ammaliano propone un assortimento davvero di qualità. Si va dal pane tradizionale (rosetta, casareccio, ossi, azzimo e con farine adatte anche ai celiaci) fino alla biscotteria secca. Ciambelline, crostate e biscotti di vaira foggia e sapori. Ma anche tozzetti e pasticcini da tè. Forni Roma: qui al quartiere Trionfale non si scherza mica e c’è sempre gente. Ma l avera star è la pizza: al taglio fantasia è una bellezza. Qui la potete assaporare al tartufo, ai funghi porcini, ripiena con le verdure o lo speck. Oltre, ovvio, alla bianca tradizionale.
Metro a Roma, 9 favole di pane a Piazza Bologna
Metro a Roma, prendete e scendete a Piazza Bologna, cambiando a Termini con la metro A, qualora voleste assaggiare il pane buono in città. Dove? In Via Catania c’è 9 Favole di pane ed è un’esperienza che va vissuta fino in fiondo. La tradizione del casarecio e della rosetta a Roma non conosce interruzioni.
Chi conosce la nostra Roma fino in fondo non può negare come il forno in città sia sempre stato un punto di sfida. saper fare il buon pane era ed è tuttora considerata un’arte, non un lavoro qualsiasi. L’arte del fornaio si apprende nel corso di anni di dura, durissima gavetta, maturata nel cuore della notte. Proprio mentre Roma dorme. Ecco: qui accanto alla cittadella universitaria che si divide tra Policlinico e cimitero Verano sorge questa storica panetteria che da decenni rifornisce gli abitanti di zona.