999Gallery: la prima galleria d’arte low cost

Ha aperto da pochi mesi in vicolo Sugarelli, un’incantevole traversa di Via Giulia, sul lato del Vaticano. Giusto il tempo di un “collaudo”, ed eccola 999Gallery, alias Studio Soligo, tutta rimessa a nuovo la prima galleria d’arte low cost a Roma. La missione è quella di proporre tanti capolavori a  piccoli prezzi! Per l’occasione ecco in esposizione diciotto ritratti di Mao realizzati a pennarello, nel 1980, da Tano Festa e in più un lavoro sugli aeroplani di Franco Angeli, una piccola colomba di Guttuso, le opere tridimensionali di Cascella create apposta per la galleria, uno splendido pennarello su carte realizzato negli anni Settanta da Mario Schifano, altri tre piccoli capolavori storici di Corpora, Baruchello e Pace e ancora altri artisti contemporanei come Bucchi, Villalta Marzi, Petrucci, Attardi…

San Valentino 2010: innamorati dell’arte

Visto che siamo alla vigilia di San Valentino vi vogliamo segnalare un’interessante iniziativa, A San Valentino innamorati dell’arte,  iniziativa che coinvolge il Comune di Roma e il Ministero per i beni e le Attività Culturali, e che permetterà domani l’accesso a siti archeologici, monumenti e musei statali al costo di un solo biglietto per coppia.

Si, avete capito bene tutte le coppie saranno ammesse al costo di un solo biglietto nei luoghi più suggestivi della Capitale, la promozione terminerà con il week-end, quindi dopo il salto vi proponiamo la lista completa dei luoghi della Capitale dove domani per l’intera giornata potrete usufruire di quest’iniziativa.

Chiostro del Bramante: fino a marzo Giovanni Boldini e gli italiani a Parigi

Il Chiostro del Bramante è una delle aree espositive polifunzionali più importanti di Roma, la DART,  società che la gestisce collabora con enti, musei, collezionisti ed espositori, lavorando a stretto contatto con la Regione Lazio ed il Comune di Roma, coordinando i molti eventi che si svolgono in contemporanea con concerti e meeting,  grazie alle apposite aree interne concesse in esclusiva per gala dinner e congressi a prestigiose società e aziende internazionali.

Fino al 14  marzo il Chiostro del Bramante ospita la mostra Boldini e gli italiani a Parigi un suggestivo escursus nelle opere di uno dei maggiori movimenti peittorici italiani, i macchiaioli di cui il Boldini è  uno dei maggiori esponenti. La peculiarità delle mostre espositive organizzate nella struttura è la possibilità di poter ammirare dal vivo opere provenienti da collezioni private e difficilmente reperibili attraverso i consueti circuiti espositivi di musei e gallerie d’arte.