Locali a Roma, il Coming out per tutte le tendenze

Locali a Roma, oggi vi proponiamo un pub certo insolito ma molto conosciuto in città: si chiama Coming Out, è affacciato sul Colosseo, sotto San Giovanni ed in genere si rivolge ad una clientela gay. Siccome non siamo per le discriminazioni ma per ogni forma di tendenza, tra l’altro qui il passo con moda e styles stores in genere è breve,  ci sembrava giusto segnalarvelo.

Zero volgarità, chiariamo subito il concetto, zero di tutto quello che possa far storcere (giustamente) il naso a chi ci legge, però accennare a questo gay bar aperto dalle 10 del mattino fino alle 2 di notte riteniamo sia lecito. Il volto del locale, tra l’altro, è stato aggiornato giusto tre anni fa: così si è passati dall’arredamento in legno scuro molto english pub fino alle scintillanti atmosefere newyorkesi. Quindi via lo scuro e dentro tavali laccati bianchi, sedie trasparenti ed un bancone luminoso. Insomma: basta trincee e rinchiudersi, è ora di esternare (questo l’evidente ragionamento da sviluppare) la propria diversità nel modo più normale possibile. Ovvero facendo conoscere. Ma senza, non sia mai, urlare la voce gay Roma. Certo, il Dragshow può a molti risultare indigesto, tuttavia è una delle componenti base dell’intrattenimento del mondo omosex. La musica dal vivo, quindi, riallinea tutti.

Gay Village Roma 2010: gli eventi di agosto

Anche quest’anno, il nono, il Gay Village è pronto a movimentare le lunghe e afose notti romane con un programma ricchissimo che spazia dalla musica al cinema senza dimenticare prestigiosi ospiti, esibizioni live, discoteca e teatro.

Dopo il salto vi elencheremo gli eventi più interessanti del mese di agosto e  naturalmente info su come raggiungere il Gay Village che ricordiamo chiuderà i battenti l’11 settembre 2010.

Omogenic, l’unica festa a Roma che non si ferma mai

Omogenic: la chiamano l’unica festa a Roma che non si ferma mai. E c’è da crederci. Se d’estate Omogenic si trasferisce al Gay Village, per tutti i nei venerdì da giugno a settembre, in questi mesi invernali di inizio anno è possibile trovare la serata più colorata della Capitale nella splendida cornice del Circolo degli Artisti sulla Casilina. L’edizione 2009-2010 di Omogenic è molto ricco: un’esplorazione alla scoperta dei molteplici generi di ballo e musica dal 1930 ai giorni nostri, tra musical tv e teatrali, danze del passato, balli di gruppo ormai desueti ma sempre affascinanti.

Omogenic sostiene Di’ Gay Project – DGP, un’associazione di promozione sociale, che si batte ogni giorno contro ogni forma di discriminazione, in particolare contro le minoranze gay, lesbiche, bisessuali, transessuali e transgender, attraverso iniziative culturali, progetti di sensibilizzazione, formazione, campagne di attivismo e volontariato.

Too Much, il regno del Kitsch a Roma

Too Much è solo un negozio che non potete perdere assolutamente in quel di Roma. Too Much è, l’incontrastato, il vero, incredibile reame incantato del kitsch nella Capitale. Un kitsch unico, che può essere protagonista introvabile e assoluto, ad esempio, dei vostri regali dell’ormai vicino Natale 2009.

Chi ha creato e ideato Too Much, nato nel 2001, ha voluto raccogliere qui, per la prima volta a Roma, tutti gli oggetti più bizzarri, inimmaginabili e stravaganti trovati in giro per il mondo. Il negozio, infatti – tre piani di oggettistica colorata, divertente, sexy, allegra, erotica, autoironica, fondamentalmente inutile e per questo imperdibile – fa respirare immediatamente un’aria londinese. Quasi fosse una Carnaby Street di altri tempi racchiusa in un unico negozio a due passi da piazza Navona.