3 migliori gelaterie di Roma

Il gelato, amico dell’estate afosa ma gradito in ogni stagione dell’anno. Si tratta di uno di quei peccati di gola che tutti amiamo ed è per questo che oggi vi

Yogurt a Roma, una lista dove gustare anche ottimi frozen

Yogurt a Roma, ecco una bela lista di yogurterie ed american frozen nei quali potrete gustare ottime cose. Cereali, frutta, Nutella e tutto quello che serve a guarnire il vosro propodotto desiderato. Altro che estate finita. Qui fa un caldo boia: yogurt e gelati, dunque. vanno molto.

Comunque, ricordiamo che l'american frozen sarebbe ottimo anche se non facessero 30 gradi o vi fosse un'umidità come quella assaporata in questi giorni. E' perfetto per il pranzo o addirittura come cena. O come dessert.

Le 3 migliori gelaterie a Roma dove il cioccolato è una crema

 

 

Ecco dove sono le 3 migliori gelaterie a Roma dove poter gustare un ottimo cioccolato. Grom, Pica e L’Angolo del Gelato. Tre modi differenti di approccio alla clientela, 3 punti dove gustare il cioccolato con caratteri e tipicità uniche.

Pica. Via della Seggiola numero 12: questo è il posto dove si trova la gelateria in cui il cioccolato si fa all’antica maniera. Grom: superlativo. Te ne accorgi subito appena ordini un cono o una coppetta. La qualità delle creme è immediatamente individuabile. Uova di versi tipi e cacao venezuelano. Oppure tradizionale.

Gelaterie Roma centro, Old Bridge ed Ornelli mixano gusti esotici e classici

Gelateria a Roma, Ornelli ed Old Bridge l’uno in Prati e l’altro a San Giovanni, non ingannano palato e portafogli. Più o meno i costi restano semrpe quelli ed il gusto, fino a prova contraria, non cambia da anni.

Ornelli, ad onor del vero, è anche frullateria. Un mestiere, quello di fare frullati, che sta tornando sempre più di attualità e adesso che arriva la bella stagione, cresce la voglia di stare bene con se stessi. I frullati a tutti i gusti che volete, quindi, rappresentano davvero un toccasana per la nostra sete o fabbisogni energetici.

Da Giolitti la storia del gelato, ma qualche cartello in più non guasterebbe

Ok, da Giolitti il gelato è storico, ma qualche indicazione più all’interno non guasterebbe. Creme e frutta sono davvero ottime e se la gioca con La Palma al vicino Pantheon. Ormai è tempo di coni e coppette: fatevi sotto, che al centro di Roma ce n’è proprio per tutti i gusti. Ma bisogna perfezionare l’offerta.

Non ce ne vogliano i dipendenti o i titolari di un marchio che ha ben poco bisogno di presentazioni. Peraltro, proprio per far intuire che non abbiamo alcuna preclusione nei loro confronti, informiamo che di recente è stato aperto anche un punto a…Seul. Dopo Copenaghen e New York. Ma facendo un blog sui negozi,  gli esercizi ed i servizi a Roma, non possiamo esimerci dal rilevare alcuni aspetti da migliorare. Partendo da un principio: qui presso via degli Uffici del Vicario, quartier generale della gelateria di fine Ottocento voluta da piemontesi che in fatto di dolci non erano ( e sono) secondi a nessuno, ci sono più stranieri che all’ufficio immigrazione.

Gelati a Roma per la primavera in arrivo: Gelarmony

 Gelati a Roma per la primavera in arrivo! E, se possibile, gelati dal sapore intenso come i profumi di Sicilia. Se è questo che cercate, Gelarmony fa per voi! Questa gelateria artigianale nasce nel luglio del ’96 ed in breve tempo è divenuta un’importante punto di riferimento per i golosi di Roma e non solo, soprattutto grazie alla qualità delle materie prime utilizzate, rigorosamente senza conservanti né coloranti, e provenienti quasi esclusivamente dalla Sicilia, come il pistacchio di Bronte, le mandorle di Avola ed i gelsi coltivati alle pendici dell’Etna…