Le 3 migliori gelaterie a Roma dove il cioccolato è una crema

 

 

Ecco dove sono le 3 migliori gelaterie a Roma dove poter gustare un ottimo cioccolato. Grom, Pica e L’Angolo del Gelato. Tre modi differenti di approccio alla clientela, 3 punti dove gustare il cioccolato con caratteri e tipicità uniche.

Pica. Via della Seggiola numero 12: questo è il posto dove si trova la gelateria in cui il cioccolato si fa all’antica maniera. Grom: superlativo. Te ne accorgi subito appena ordini un cono o una coppetta. La qualità delle creme è immediatamente individuabile. Uova di versi tipi e cacao venezuelano. Oppure tradizionale.

Pantheon Roma, all’ombra Della Palma un gelato grosso così

Pantheon Roma, ma chè ‘sta fila in Via Della Maddalena? Ah, certo: tutti a fare lo scontrino per il gelato Della Palma! Del resto basta farsi un giro da queste parti, in qualsiasi ora del giorno, per vedere che razza di coni producono e soprattutto assaggiarne la loro bontà. Roba da far rizzare i capelli e ve lo garantiamo.

Il bancone dei gusti, poi, è setrminato a tal punto da girare da un lato all’altro del locale. Si passa dallo zabaione al marsala alla Sacher Torte, fino a toccare, ovvio, i gusti alla frutta. Ah: il cono più piccolo costa 2 euro e 50 ma vi assicuriamo che sollevandolo potrete farci anche i bicipiti. Scherzi a parte, la quantità e la cremosità sono al top. La gente non è scema e si mette in fila. Tanto dura poco.

Gelateria Roma, il gusto di Portofino ma in Piazza Cola di Rienzo

Gelateria Roma, lo volete assaggiare tra i migliori della città? Andate a Portofino. Sì, ma a Cola di Rienzo, mica in Liguria! Per la precisione in Piazza Cola di Rienzo, in un incrocio molto interessante con cinema ed inzio di sobria e tranquilla movida cittadina. Sobria: sì, poiché c’è movida e movida. Quella che da sempre va in scena nelal rigorosa ed austera Prati è senz’altro un qualcosa di soft, senza urla, gomme delle auto che fischiano e stereo  “a cannone”. Ogni tanto ci vuole anche questo. Oppure no?

Ecco: se in quell’unica volta che volete rilassarvi facendo due passi, guardando un po’ di vetrine lungo una delle vie dello shopping a Roma più importanti, siete senz’altro capitati nel posto giusto. Qualità ottima, ma non solo gelato. Anche enoteca e molti frullati. Insomma: si cerca di andare a barrare quelle caselle che spesso mancano nel campo della ristorazione notturna. O meglio: se uno si vuole prendere un frullato deve andare ‘lì’. Per il caffè ‘laggiù’ e per il vino ‘qui’. Dunque, il Portofino bistrot riunisce queste tre, distinte, esigenze in un solo locale. La soddisfazione della clientela, insomma, si persegue così.

Gelaterie Roma, da Blue Ice ce n’è per tutti i gusti

Gelaterie Roma, non è estate senza Blue Ice, la gelateria che ti fa assaggiare il vero gelato artigianale nei posti più belli di Roma! Gelati, frullati, frozien granite e crepes, ogni palato avrà il suo gusto e sarà accontentato grazie agli alti standard qualitativi dei prodotti Blue Ice, tutti esclisivamente italiani, che garantiscono bontà e genuinità. L’accurata selezione degli ingredienti di prima scelta e la semplicità dei metodi di lavorazione artigianale fanno il resto regalandovi momenti di assoluto piacere ed estasi nella calda estate romana. Tutte le gelaterie Blue Ice infatti dispongono di un proprio laboratorio interno per garantire ogni giorno la freschezza e genuinità del gelato. A voi non resta che scegliere tra i tantissimi gusti a disposizione e le creazioni artigianali che vi lasceranno senza parole.

Gelaterie di Roma, la tradizione dell’Antica Gelateria De Matteis

Gelaterie di Roma, la tradizione dell’Antica Gelateria De Matteis. L’Antica Gelateria De Matteis ha visto la luce nel 1996 in quel di Roma. Si trova in via Celimontana al numero 34. La peculiarità è che qui, in questa gelateria artigianale, si curano e si preparano ricette antiche, realizzate addirittura dal lontano 1947. L’intento di questa gelateria è quello di lasciare intatti proprio quei principi genuini e tradizionali, gli stessi di tanti anni fa.

Tradizione e storia, ma anche innovazione, dato che qui all’Antica Gelateria De Matteis vengono realizzati e lavorati anche tanti gusti di gelato innovativi, con una varietà dell’offerta di gelato molto interessante. Sapori classici, dunque, ma anche nuovi gusti che vengono realizzati grazie all’esperienza di anni e alla sapienza dello staff.

Gelaterie di Roma, fate un salto alla Gelateria del Teatro

Gelaterie di Roma, fate un salto alla Gelateria del Teatro. Troverete qui un ottimo gelato, ma soprattutto una meravigliosa atmosfera data da una delle zone più belle e caratteristiche del Centro Storico di Roma. Alla Gelateria del Teatro il gelato è rigorosamente artigianale. E molto gustoso. Troverete questa gelateria in una zona stupenda, a pochi passi da Ponte S.Angelo.

Nascosta quasi in un vicoletto che vi assicura tutta la tranquillità e la meraviglia di sedervi – anche fuori, data la bella stagione – a gustare in pace e serenità il vostro gelato su dei tavolini carini e all’aria aperta. I gusti che troverete alla Gelateria del Teatro sono davvero tanti. Dai più classici a molti meno noti o diffusi. Qualcuno da segnalare in particolare? Non perdetevi, sicuramente, se possiamo suggerirvi, nè il gusto alla noce né la cassata siciliana.

Gelaterie di Roma, la magia della Fata Morgana

Gelaterie di Roma, la magia della Fata Morgana. Conoscete tutti il mito della fata Morgana? Certamente la conoscete, perché è una leggenda lontana, una leggenda che, come tutte le leggende, fa sempre sognare. La fata Morgana è una strega della mitologia celtica e delle leggende. Nel ciclo arturiano è la sorella di Artù e nemica di Ginevra. Una creatura soprannaturale che ha la capacità di far apparire immagini illusorie sul mare, in Sicilia.

Ma la Fata Morgana è anche una gustosissima gelateria a Roma. Che non a caso si è ispirata alla leggenda. Una delle più riconosciute gelaterie della Capitale. Una gelateria dove la magia è all’ordine del giorno. E dove non troverete solo i soliti gusti. Anzi.

Gelaterie di Roma, fate un salto da Ping Pong al Tuscolano

Gelaterie di Roma, fate un salto da Ping Pong al Tuscolano. Ping Pong è una gelateria assolutamente da non perdere nel nostro viaggio alla scoperta del gusto per la bella stagione – e non solo – in quel di Roma. Si trova nel quartiere Tuscolano, quindi al di fuori del centro storico, e offre indubbiamente una corposa selezione di gusti di ogni genere. Il tutto, sempre strizzando l’occhio ad una buona qualità del prodotto offerto. Creme, gelato alla soia, gusti alla frutta e semifreddi: troverete qui veramente di tutto.

Il viaggio, insomma, oggi ci porta al di puori delle vie glamour del centro, qui sulla Tuscolana e quindi a pochi passi da Cinecittà. I gelati sono tutti veramente buoni, e potrete sbizarrirvi.

Ben&Jerry’s a Roma: aprono altre gelaterie della mucca Woody

 Ben&Jerry’s a Roma: aprono altre gelaterie della mucca Woody. E’ ufficiale, gli accordi sono presi: Ben&Jerry’s apre nuove sedi nella capitale. Non si conoscono ancora gli indirizzi delle nuove aperture, però è certo che questo grande marca di gelato, nata nel Vermont nel 1978, presto si diffonderà anche nelle strade romane. Per i maniaci del gelato e per coloro che, avendolo assaggiato all’estero, lo cercavano strenuamente anche da noi, finora era possibile trovarlo solo allo Stardust Village Roma, in Via di Decima 72 – angolo V.le dell’Oceano Indiano, all’Eur-Torrino. Le sedi italiane di Ben&Jerry’s, sei in tutto, finora erano strategicamente piazzate tutte in prossimità di grandi cinema. Finalmente però…

Gelaterie di Roma, salite al Settimo Gelo

Gelaterie di Roma, salite al Settimo Gelo. Sì sì, proprio Settimo Gelo e non Settimo cielo. Il felice gioco di parole vi condurrà in un’ottima gelateria di Roma. Una storia relativamente breve, partita nel 1997 “quando papà Antonio, Mirella e Pier Paolo comprendono che hanno in comune il gusto per le cose sane e genuine decidono di intraprendere una nuova attività a loro del tutto sconosciuta”. Fare gelati.

Perché? Semplice: “Erano convinti che la qualità di un prodotto alimentare piuttosto che la quantità fosse determinante per la sua riuscita e in base a queste convinzioni e con la ferma intenzione di offrire un prodotto genuino e naturale da lì a poco nasceva la gelateria “Al Settimo Gelo” che ben presto diventava non solo un luogo di passaggio occasionale ma un vero ritrovo per gli amanti del gusto”. E potete giurarci.

Pasqua a Roma, per le uova provate la pasticceria e gelateria Sibillano

Pasqua a Roma, per le uova provate la pasticceria e gelateria Sibillano. Siete in zona corso Sempione e non sapete cosa inventarvi per la Pasqua che ormai incombe? La risposta potrebbe essere Sibillano. Sibillano, infatti, è pasticceria ma anche gustosa gelateria e cioccolateria e Roma.

Fate un salto da queste parti per scoprire che nel periodo estivo – ma anche, assolutamente, già da ora che è primavera, finalmente – potete gustare da Sibillano a Roma tanti e ottimi gusti di gelato dei tipo più disparati. Coppe, coni, granite e chi più ne ha più ne metta. Tutti prodotti artigianalmente e con l’uso di materie prime selezionate e di alta qualità. E non vi fate scappare assolutamente i semifreddi alla frutta.

Gelaterie di Roma, non perdetevi la Cremeria Monteforte al Pantheon

Gelaterie di Roma, non perdetevi la Cremeria Monteforte al Pantheon. Nel nostro viaggio alla scoperta delle prelibatezze per la bella stagione che potete gustare in quel di Roma, oggi abbiamo visitato l’imperdibile gelateria Monteforte, proprio accanto al Pantheon. In pieno centro, in questa piazza splendida immersa in questi giorni finalmente nel sole, è possibile scoprire questo locale veramente apprezzabile.

Un posto imperdibile che non potrà che conquistarvi. Anche perché non è affatto, come potrebbe sembrare, un posto per turisti, ma è frequentato da romani e autoctoni. E il gelato, alla Gelateria Cremeria Monteforte, non è affatto male.

Gelaterie di Roma, scoprite il Pellicano

Gelaterie di Roma, scoprite il Pellicano. Continua il nostro viaggio nel gusto, attraverso le migliori gelaterie dove andare alla scoperta del gelato più buono di Roma. Oggi è la volta della Gelateria Il Pellicano, luogo di bontà in quel di Roma. La gelateria ha ormai una lunga storia. E’ nata, infatti, nell’ormai lontano 1984: e in quella nascita c’è tutta la passione e la professionalità del suo “papà”, Luca. La storia è continuata negli anni e si è arricchita qualche anno fa, nel 2003, della presenza di Peter, che è entrato a far parte dello staff della gelateria Il Pellicano e ha portato al suo interno la sua competenza e simpatia.

La gelateria ha raggiunto nel tempo un’interessante popolarità, diventando un vero e proprio punto di riferimento a Roma per i golosi del gelato. Ed è anche bar: potete quindi venire qui anche solo per gustare un caffè o un cappuccino.