Gelaterie di Roma, scoprite La Palma al Pantheon

Gelaterie di Roma, scoprite La Palma al Pantheon. Continua il nostro viaggio attraverso le gelaterie di Roma, luoghi colorati dove andare alla scoperta del migliore gelato della Capitale, per poter gustare un tripudio di gusti e bontà, panna e coni, dolce ma anche salato a volte. E’ per questo che non è possibile dimenticare un luogo di culto nel centro storico di Roma, a due passi dal Pantheon, da Montecitorio, da piazza Navona, da tutto, insomma.

Si tratta della gelateria Della Palma, appunto proprio vicino al Pantheon. Entrare qui, per turisti di tutto il mondo e romani più o meno doc, è letteralmente un vero e proprio spettacolo. Ad accogliervi ci sono più di 100 gusti diversi. E anche solo a guardarli viene l’acquolina in bocca.

Gelaterie di Roma, le bontà di Lanzallotto

Gelaterie di Roma, le bontà di Lanzallotto. Ancora una nuova puntata nel nostro viaggio attraverso le gelaterie di Roma, naturalmente le migliori e quelle che il nostro blog vuole consigliarvi. Anche perché la bella stagione è ormai arrivata, finalmente, ed è tempo di cominciare a pensare ai modi più gustosi per cercare refrigerio. Della gelateria Lanzallotto vi abbiamo già parlato, perché la si può a ragione annoverare tra le gelaterie storiche di Roma.

La gelateria Lanzallotto vi offre uno dei gelati più buoni di tutta la capitale. Il punto vendita è certamente piccino e spesso strapieno, soprattutto d’estate. Ma vale certamente la pena di fare la fila, quando capita: il gelato, qui, è superiore. Non dovete perdervi nessun gusto, a cominciare dalle creme per passare per i deliziosi gusti alla frutta.

Gelaterie di Roma, dove il gelato è storia

Gelaterie di Roma, dove il gelato è storia. Gli italiani, si sa, il gelato lo sanno fare. E bene. In tutto il mondo le gelaterie italiane sono veri fiori all’occhiello della gastronomia del nostro paese e del gusto a livello internazionale. Nessun gelato è come quello italiano. Basti pensare a Parigi, dove alcune gelaterie italiane sono veri e propri luoghi di culto e dove si fa la fila, una corposa fila, soprattutto ovviamente durante la bella stagione per gustare il vero gelato italiano. In negozi rigorosamente gestiti da italiani che all’estero hanno portato il loro sapere e le loro tradizioni e ne hanno naturalmente fatto – a volte – un redditizio business.

E le gelaterie a Roma? Tante e tutte buonissime. Qui in questo post daremo un’occhiata alle gelaterie storiche della Capitale. Quelle che da anni sono un punto di incontro e di gusto per romani e non, giovani e meno giovani, bambini all’assalto gustoso del gelato e adulti che sanno cosa vogliono. Le migliori gelaterie di Roma per voi: le trovate dopo il salto.

Portofino Caffè: il gelato anche d’inverno

Se siete talmente golosi di gelato che lo mangereste anche se ci fosse un tempo da lupi e da pinguini, allora potete andare in Via Cola di Rienzo 116, nel cuore del quartiere Prati, al  Portofino Caffè. Qui il gelato si realizza artigianalmente e i una vasta gamma di gusti, anche a base di frutti tropicali, che fanno di questo locale, che è anche bistrot e wine bar, una delle più rinomate gelaterie della capitale.