Campidoglio, Moratoria della pena di morte per Tareq Aziz

Oggi alle ore 11 nella piazza del Campidoglio, Marco Pannella e il sindaco di Roma Gianni Alemanno hanno presentato l’iniziativa:
Moratoria della pena di morte anche per Tareq Aziz – Nessuno tocchi Caino o Abele” e il banner con l’immagine dell’ex ministro iracheno che sarà affiancata a quelle di Gilad Shalit e di Sakineh sulla facciata del Palazzo Senatorio.

Dal 2 ottobre scorso Marco Pannella ha ripreso il suo Satyagraha per aiutare la ricostruzione storica delle reali ragioni che portarono alla guerra in Iraq, con uno sciopero della fame che è diventato anche della sete alla notizia della condanna a morte di Tareq Aziz.
Il leader Radicale ha ricominciato a bere quando il ministro degli Esteri Franco Frattini ha dato la propria disponibilità concreta ad accompagnarlo a Bagdad per una missione politico-umanitaria volta a salvare la vita ad Aziz e ad altri cinque condannati.

Roma, presentazione del Rapporto della Città

Domani, lunedì 21 giugno, alle ore 10.30 il sindaco di Roma, Gianni Alemanno presenta il “Rapporto alla Città” all’Auditorium Parco della Musica. Da venerdì scorso il sindaco è in riunione con la Giunta e i Consiglieri comunali di maggioranza a Monte Porzio Catone, presso l’Hotel Villa Vecchia, in via Frascati 49: si tratta di una due giorni dedicata all’analisi di tutti i molteplici e complessi aspetti del bilancio e dello sviluppo della città Roma.

Un bilancio ma anche un vero e proprio punto di partenza dal quale partire per la complessa gestione della Capitale d’Italia. Per darle una chiave di avanzamento differente e permettere alla città di vivere e farsi vivere come merita. Anche perché il capitolo “bilancio” è da sempre una nota “dolente” e delicata della Capitale.

Alemanno firma il “Patto dei sindaci” europei

Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, parteciperà oggi, 4 maggio, a Bruxelles alla cerimonia della firma del “patto dei Sindaci”: un patto tra tutte le città d’Europa che hanno aderito agli accordi per la sostenibilità energetica e ambientale.

Oggi alle 13 è prevista la conferenza stampa congiunta di Jerzy Buzek, presidente del Parlamento Ue, Josè Manuel Barroso, presidente della Commissione Europea, Günter Oettinger, Commissario Europeo per l’Energia, Josè Luis Rodrigues Zapatero, primo ministro di Spagna e presidente di turno del Consiglio Europeo, Ramon Luis Valcarcel Siso, vice presidente del Comitato delle Regioni, Sten Nordin, sindaco di Stoccolma, e Gianni Alemanno, alla sala stampa del Palazzo del Parlamento Europeo. Mentre alle 14, nell’emiciclo del Parlamento, il presidente Jerzy Buzek aprirà ufficialmente la cerimonia, con gli interventi dei Sindaci europei e la firma del Patto. Alemanno parlerà da programma intorno alle 15.

Movida notturna in Centro, proseguono i controlli

Roma città dalle mille contraddizioni, dalle meraviglie uniche ma dalla gestione delicata e complessa. Nelle periferie, ma anche nel centro storico, che fa i conti ogni giorno con turisti, locali, regole e sicurezza da assicurare. I controlli della Polizia municipale contro illeciti e violazioni connesse alla ‘movida notturna’ nel Centro Storico vanno avanti, anche perchè questa amministrazione della tematica ne ha fatto, almeno nelle intenzioni, uno dei suoi cavalli di battaglia.

Condivisibile o meno, sarà utile essere aggiornatoi sul bilancio delle operazioni – concentrate dai vigili del I Gruppo a Trastevere, Testaccio, Esquilino nonché nelle strade limitrofe a via del Corso. Che è questo: è stato arrestato un parcheggiatore abusivo di turco, e sono stati fermati e identificati di altri 12 posteggiatori multati perché privi della necessaria autorizzazione. Un piccolo colpo a quella che è la situazione, nota a tutti, dei parcheggi. Ma magari per qualcuno è un inizio.

Bar e ristoranti, al via il nuovo regolamento

Roma, si sa, è una giungla di negozi. Di attività, di offerte, di possibilità infinite di andare a mangiare fuori. Ed ecco allora che la gestione di tutto questo è delicato, e il Comune, naturalmente, deve dare delle risposte. Come sta facendo in questi giorni: la Giunta presieduta dal sindaco, Gianni Alemanno, ha approvato all’unanimità, su proposta dell’assessore alle Attività produttive, Davide Bordoni, il regolamento per la disciplina delle attività commerciali di somministrazione di alimenti e bevande.

Il provvedimento verrà ora esaminato dal Consiglio comunale per l’adozione definitiva. Dieci municipi su 13 hanno risposto all’Amministrazione centrale per dare un parere sul provvedimento, e si sono espressi a favore dell’identificazione di nuovi criteri per il rilascio delle autorizzazioni per le nuove aperture e i trasferimenti di sede. Gli esercizi dovranno rispettare requisiti strutturali riguardanti la somministrazione di alimenti e bevande e la superficie destinata ai servizi, con particolare riguardo agli spazi dedicati alla manipolazione degli alimenti, spiega il Comune.

Auditorium, prima mondiale di Norma – Libera fantasia e variazioni per Pianoforte e Orchestra

Stasera, alle ore 20, il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, partecipa, presso l’Auditorium Parco della musica – sala Santa Cecilia, alla presenza del Segretario di Stato Vaticano, il Cardinale Tarcisio Bertone, alla prima mondiale della “Norma – Libera fantasia e variazioni per Pianoforte e Orchestra” di Vincenzo Bellini/Luis Bacalov.

L’evento verrà trasmesso da Rai 1, il 23 dicembre dalle ore 9,30 alle ore 11. Una serata speciale, condotta da Veronica Maya di Rai 1. Un appuntamento che concluderà simbolicamente i festeggiamenti per il 140° anniversario dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Un ospedale importante nel mondo per la ricerca e la cura per i più piccoli, bambini e ragazzi. Il progetto è promosso dal Comune di Roma, prodotto dalla Real Management, e sponsorizzato da Acea Electrabel, Intesa Sanpaolo, Nous Informatica, Tenuta Bosco Albano e Cronotech. E, naturalmente, il ricavato verrà devoluto proprio all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

San Silvestro a Roma, con Venditti e la Chiabotto

Siamo ormai giunti. La fine dell’anno è dietro l’angolo, e Roma è pronta. Nella Capitale saranno molti gli eventi in programma, per adulti e bambini. E per salutare l’arrivo del 2010, Roma ballerà in piazza, al Colosseo, cullata dalla voce di Antonello Venditti. Venditti è stato scelto come testimonial di questa occasione, che, come spiega il sindaco Gianni Alemanno, dovrà richiamare tutti i romani fuori casa, dovrà essere una vera festa di popolo.

Il palco dei Fori Imperiali vedrà un calendario ricco di appuntamenti per le feste. Come madrina della serata è stata scelta Cristina Chiabotto. Vediamo il programma dell’ultima notte dell’anno, dopo il salto.