Ragazzi Roma, Dire Giovani Dire Futuro con tante idee

 

Ragazzi Roma, ieri al via la convention Dire Giovani Dire Futuro al Palazzo dei Congressi all’Eur. Una quattro giorni che promette di mettere sul tavolo tutte le idee e la carica di un mondo che mai come adesso è in subbuglio. Un catalizzatore di energie, che giunto alla sua Terza edizione. ha già ottenuto perfino la medaglia speciale da parte del nostro presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

Nel complesso si attendono ben trentamila tra adolescenti e non. L’evento, infatti, riguarda almeno fino ai 19-20 anni di età. Ma già ieri, in giro, abbiamo visto qualcuno un po’ più in là con gli anni. Segno che qui il tema d’obbligo è il futuro. Che riguarda soprattutto gli under 30. Infatti la voce lavoro giovani Roma è quella che più dà grattacapi e stimola al tempo stesso nel trovare nuove soluzioni per scongiurare la crisi occupazionale. Il futuro passa da lì, dal crocevia professionale. Ecco perché nel programma sono stati previsti numerosi momenti formativi grazie all’organizzazione in contemporanea con il Senato della Repubblica, la Camera dei Deputati, gli Enti locali e le Università.Ma non solo: previsti anche numerosi incontri con i rappresentanti delle Forze Armate, fresche di festeggiamento per la storica e recente ricorrenza dello scorso 4 novembre. A proposito: quella sera, al concerto del maestro Ennio Morricone in Piazza del Popolo, c’erano molti giovani. Quasi un ex aequo con gli adulti.  Stavano lì a filmare lo spettacolo con i loro smartphone all’ultimo grido e poi lesti a mettere il tutto subito in rete grazie all’internet mobile.

Giolitti, da Roma a Istanbul

Volete mangiare un buon gelato, tra i migliori di Roma? Una delle certezze della vita della Capitale, si sa, è la gelateria Giolitti. Ve ne abbiamo già parlato e non potevamo certamente non farlo. E’ vero, l’estate è purtroppo veramente finita – ufficialmente. E ci dobbiamo ridare appuntamento all’anno prossimo. Nel frattempo il clima a Roma è sempre stato mite anche nelle stagioni meno clementi. E un gelato, in fondo, è sempre appetibile.

Soprattutto da Giolitti, dove potrete trovare quello che per molti è il gelato più buono di Roma. Ed è talmente tanto buono, che arriva ad espandersi. Avete capito bene: la storica gelateria Giolitti si allarga e sbarca. Addirittura in Turchia, e proprio a Istanbul.

Giolitti: dove mangiare un buon gelato a Roma

Con l’arrivo dell’estate il caldo di Roma diventa quasi insopportabile e con questa temperatura afosa il desiderio di mangiare un cono gelato a tutte le ore del giorno cresce insaziabilmente. Ma dove andare per gustare il cono più buono della capitale?

Il nome ve lo diamo noi: gelateria Giolitti. Voi, da parte vostra, preparatevi ad affrontare le lunghe file che si formeranno in cassa per pagare il vostro premio, le lunghe file davanti al bancone per ritirarlo e altrettante richieste di permesso all’uscita per tornare a casa. Ma se sarete abili nell’affrontare la massa dei golosi il sapore del vostro cono cioccolato e stracciatella o i più estivi melone e fragola vi costringerà a ritornarvi per un bis.

Ormai è sempre più frequente sentirsi proporre dagli amici di andare da Giolitti. Non solo romani, ma anche turisti e fuorisede sono fan indiscutibili del famoso gelato artigianale che è possibile degustare a qualsiasi ora del giorno fino a tarda sera. D’altra parte la posizione centralissima del bar ne favorisce il passaggio divenuto ormai obbligatorio durante una passeggiata per il centro di Roma. La vicinanza a Montecitorio inoltre crea frequenti incontri con personaggi del mondo politico. Ma di fronte alla soddisfazione del palato anche la politica ritrova un punto d’intesa. Io una volta ho preso il gelato con Dario Fo e sua moglie.