Negozi di Roma e Gran Premio, bocciatura (e pure sonora del patron della Formula Uno Ecclestone) giunta ieri. Ora, la domanda è: che accadrà all’Eur? Che fine farà il quartiere avveniristico ( a suo tempo) ed ora caduto in disgrazia? Ma, per quanto ci riguarda, soprattutto che fine faranno tutti quei bei progetti per rilanciare appieno il commercio in zona senza la corsa?
“Apprendiamo dalla lettera di Ecclestone, giuntaci da lui in copia, che la sua posizione verso il Gran Premio di Roma non è negativa ma prende atto della richiesta dei team di avere una sola gara per ogni paese. Ecclestone propone di alternare la gara di Roma con quella di Monza”. Lo afferma, in una nota, Maurizio Flammini, a capo del progetto per il gp di Formula1 nella Capitale. “Il Sindaco nelle scorse settimane – aggiunge – ha dichiarato che non avrebbe in nessun caso creato problemi al Gran Premio di Monza, che ha una posizione storica nel mondiale Formula 1, e pertanto FGGROUP si rivolgerà all’Automobil Club di Milano ed alla SIAS, per capire se ci possano essere degli spazi” di manovra.
Gran Premio di Roma
Saldi Roma 2011, a viale Europa non si fa alcuno sconto sul Gran Premio “salva negozi”
Saldi Roma 2011, i negozi di Viale Europa all’Eur sono aperti per la stagione dei ribassi ed i titolari sentono aria di affari. Grazie anche al probabile via libera per il Gran Premio di Formula Uno, che dovrebbe snodarsi proprio lungo queste vie.
Un indotto che portarà soldi, lavoro e lustro ad un quartiere (anzi: centralità) ormai troppo legato agli anni Sessanta e meno, molto meno, al Terzo Millennio.
Per gli esercenti di viale Europa, il Gran Premio sarebbe una manna dal cielo. Tutti lo vogliono. Non ce n’è uno a pensarla diversamente tra gli esercenti della strada principale del quartiere: “La Formula Uno è un’ottima occasione di rilancio per l’Eur”. A detta dei commercianti, l’evento infatti porterà solo “sviluppo e riqualificazione a un quartiere che ha bisogno di rinascere”. Non hanno torto. “Non parliamo solo dal punto di vista economico – spiega Massimo Cinti, presidente dell’associazione che riunisce circa 70 negozi a viale Europa – Il quartiere sta morendo. Ha bisogno di eventi e manifestazioni che possano farlo rivivere. E questa è una buona occasione, così come la Nuvola”.
Gran Premio di Roma, il circuito all’ombra dell’obelisco
Sembra definitivo, se sei un appassionato di Formula 1 potrai vivere l’emozione di un Gran Premio tutto romano. E’ moltissimo tempo che se ne sentiva parlare ma ieri è stato fatto il primo e più importante passo perché questo sogno degli amanti delle macchine da corsa possa diventare realtà. Bernie Ecclestone il patron della Formula 1 ha firmato l’accordo per dare vita al Gran Premio di Roma e Maurizio Flammini, promotore dell’iniziativa, che insegue questo progetto da anni non sta più nella pelle. Se tutto filerà liscio come l’olio Roma nel 2012 ospiterà il suo primo Gran Premio.
Sarà un Gran Premio spettacolare. Il circuito sarà quello previsto nel quartiere Eur, dove ci saranno ben tre punti di sorpasso. Sarà costruito un sottopasso sulla Cristoforo Colombo, mentre i box prenderanno forma nella zona delle Tre Fontane. Siamo ancora in fase progettuale e visti i primi risultati la nostra speranza che si realizzi il circuito e’ al 300%“. Se la parte tecnica è stata messa in mani sicure, resta aperta la partita sul fronte burocratico. Nel giro di 8 settimane saranno sul tavolo dell’organizzazione i preventivi di spesa. La palla poi passerà agli uffici amministrativi ed alla lunga trafila di permessi e autorizzazioni. A quel punto, sospinti da Ecclestone, convincere Mosley sarà un gioco da ragazzi.
Ha affermato Flammini.