Saldi Roma 2011, da Leam sulla Via Appia sempre grandi marche

Saldi Roma 2011, forse non saranno così eclatanti, ma da Leam, statene certi, troverete senz’altro i capi migliori. Si tratta di una delle più importanti boutique di abbigliamento calzature e accessori d’Italia. Situato a Roma, in Via Appia Nuova. Sta lì da oltre cinquantanni, a partire, infatti, dal 1950.
Deve il suo nome alle iniziali del suo fondatore Lello Amati.

Come spesso accade in quelle che poi, a lungo andare, diventano le migliori tradzioni, Leam inizia come piccola azienda di famiglia, ma nel corso degli anni si consolida, divenendo senza dubbio assoluto “opinion leader” della moda e prestigioso Fashion Store multi brands.

Il punto vendita principale di Via Appia Nuova vanta una superficie di  oltre 2000 mq di esposizione. Tutti, ma proprio tutti, dedicati ai marchi più prestigiosi presenti sul mercato. Per le grandi firme a Roma, Leam è senz’altro indicato.
D’altronde la Via Appia rappresenta da sempere uno dei punti di forza del commercio di vicinato a Roma. Negozi e boutiques la acclarano come una delle vie dello shopping più famose a Roma e in Italia. Senza ombra di dubbio.
La proposta uomo, giusto per citare alcuni tra gli innumerevoli esempi, va da Ralph Lauren agli abiti di Tonello, assoluto must have con i suoi dettagli sartoriali e i fit asciutti, dai total look Dolce & Gabbana e Prada ai pantaloni Incotex e ancora accessori e calzature Gucci e mocassini Car Shoe.

Saldi Roma 2011, Josephine e la boutiques griffata giusto dietro Piazza Navona

Saldi Roma 2011, fate un salto verso Piazza Navona perché Josephine de Huertas mica aspetta voi.
Nel cuore della Roma antica, a due passi, appunto, dalla storica piazza dove troneggiano le opere del Bernini, da Piazza Navona, nella tipica via del Governo Vecchio le due boutiques Josephine de Huertas & co moda donna e la nuova boutique Josephine De Huertas Enfant propongono firme internazionali in gran parte Made in Italy.
I due stlisti proprietari, Josephine de Huertas, francese, e Mauro Crachi, italiano, scelgono accuratamente le collezioni per l’alta qualità dei tessuti, delle stampe e delle rifiniture.

All’interno di ciasun spazio espositivo, dunque, vengono fatte apprezzare al grande pubblico romano griffe internazionali, anche se riservano una attenzione speciale al Made in Italy.

I negozi Josephine de Huertas & co nascono rivolte all’abbigliamento femminile, sia quello elegante che quello adatto ad ogni occasione. Abiti da pomeriggio e sera ed accessori alla moda per un assortimento vasto e di valore.

Saldi Roma 2011, George’s (abbigliamento) on my mind

Saldi Roma 2011, puntate al Pantheon e non alla rotonda!
Parafrasando il celebre detto romano, vi invitiamo a fare una capatina da George’s..
Sorto nel lontano 1975 nell’ormai storico negozio di via del Pantheon 58, a suo tempo gettò le basi come piccola boutique e camiceria dall’impronta decisamente british. Così come si conveniva ai negozi maschili dell’epoca. Negli anni e, con l’avvento del nuovo stile italiano, il gusto della boutique si è evoluto, proponendo uno stile sempre più distintivo, che evoca capi “cult” del guardaroba maschile rinnovati da linee asciutte e contemporanee. Ora, dopo quasi 40 anni e l’apertura di altri due punti vendita, uno dedicato alla donna e quello di recentissima apertura dedicato alle linee denim, George’s uomo è sinonimo di uno stile inconfondile e di una selezione di collezioni che vanno da Paul Smith a Mauro Grifoni, Italiaindependent, 0205 Pino Lerario, Boglioli,  Tonello, Tagliatore, Moma, SZen, Sleep, Diadora Heritage, Clark’s original.

Saldi Roma 2010, le grandi firme della moda nel giro di pochi metri

Saldi Roma 2011, ricordatevi sempre che siamo a Roma e che, soprattutto nel Centro Storico, potete trovare grandi firme davvero da una boutiques all’altra.. nel giro di poche decine di metri.

Una delle zone più ricche di proposte è quella compresa tra via del Corso e via del Babuino; tutte le case di moda più importanti, le gioiellerie, i negozi di calzature hanno una loro vetrina in queste strade: da Armani (via Condotti, e via del Babuino) a Valentino (via Condotti), Missoni, Dolce & Gabbana, Krizia (piazza di Spagna), Fendi Uomo (via Borgognona) e Fendi Donna (nella lussuosa nuova sede a Largo Goldoni), Versace (Uomo – via Borgognona, Donna – via Bocca di Leone), Prada, Gucci e Ferragamo (via Condotti), Fratelli Rossetti e Diego della Valle (via Borgognona), Etro (via del Babuino)…In via Condotti ci sono anche i negozi dei gioiellieri Bulgari e Cartier, della Mont Blanc e della Swatch.. Ancora in via Condotti la boutique di La Perla (biancheria intima) e Battistoni (uno dei più famosi negozi romani di abbigliamento classico, collocato all’interno di un suggestivo cortile). Non tralasciate le vie che tagliano il Corso, come via delle Carrozze, via della Croce e via Frattina: anche se il centro è stato invaso da jeanserie e negozi di abbigliamento casual-sportivo, si può trovare ancora qualche proposta originale (a via dell’Oca, Bomba, una delle boutique più interessanti di Roma).