Roma international estetica 2012

 

 

 

Roma international estetica 2012, appuntamento che scade dopo una tre giorni lunga e che ha richiamato migliaia di persone. Operatori inclusi. Il tutto alla Nuova Fiera di Roma all’Eur, quartiere ricercatissimo quando vi si abbina la parola relax. Chissà perché. Come se, alla fine, ci si potesse rilassare solo lì.

Comunque: giunta alla quinta edizione, la kermess è dedicata per l’appunto a tutto quello che riguarda l’estetioca professionale, il relax e quello che serve per rimettersi  in sesto. Il benesse anzitutto, ovvio. Un segmento che a volte è stato anche criticato poiché da alcuni accostato con troppa facilità alla medicina, ma che proprio da Ipoccrate spesso attinge, viaggiando in parallelo. Il benessere e lo stare bene, d’altronde, ai nostri giorni sono percorsi sempre più imprescindibili della nostra esistenza. I tempi sono diventanti frenetici e solo nell’edizione dello scorso anno, pensate, si sono contati oltre 24mila visitatori. Il cliente a lungo andare è divenuto paziente. Tutti hanno avuto modo di assistere a conferenze e work shop con addetti del settore. Pensate solo all’importanza che riveste il massaggio. Baan Sabai a Prati, Kamispa in via degli Avignonesi, il centro benessere all’interno di Villa Borghese. Oppure all’interno degli hotel a Roma. La Spa al Trilussa Palace o all’interno della struttura in Via Veneto ne sono fulgidi esempi. Ecco, alla Nuova Fiera di Roma la tre giorni conclusa e che oggi vivrà il suo epilogo, ha lasciato il segno su come si possa e si debbano evitare i malaesseri delal nostra società.

Dormire a Roma tra i gladiatori

Dormire a Roma, che insolito nel mezzo dei glaidatori. Accade al Gladiator Rooms, alla Stazione Termini, dove si entra e si viene catapultati fin da subito in mezzo alla lotta romana. Coraggio e forza: per chi arriva da fuori può sembrare anche troppo evocativo, però l’idea di caratterizzare al meglio la storia della città, coniugandola con una buona offerta di bed and breakfast a Roma, ci piace non poco.

Bisognerebbe che molti più esercenti facessero così: dare quel senso di appartenenza, quel senso di unicità al prodotto che si offre. Fosse anche solo a noi romani. Figurarsi ai turisti stanieri o comunque a chi viene da fuori: diamo loro qualcosa di nostro. Foss’anche un qualcosa di ultranoto, a tratti anche di ripetitivo, ma è ‘robba nostra’. Dev’essere stato queso il ragionamento operato per giunta da un non romano: Amad Hussein, il padrone di casa, gioca proprio sull’omaggio alla nostra città. Perché lui e non uno nato qui, qualcuno ce lo spieghi. Meno male che almeno lui ci ha pensato.

Hotel Roma, a Corso Vittorio l’Orologio batte il tempo giusto

 

 

 

Hotel Roma, l’Orologio che segna sempre l’ora giusta lo trovate a Via dei Banchi Nuovi a Corso Vittorio. Attenzione: stiamo menzionando un bed and breakfast di livello che funziona come un hotel. Comfort, in testa, incluso. Entrati si ha come l’impressione di venire risucchiati dentro un vortice temporale grazie all’atmosfera curata da Roberta De Palma, proprietaria del locale. Il tempo, qundi, pare non trascorrano mai.

L’ideale, allora, per visitare una città come la nostra. Bed & breakfast Roma è un capitolo che non cessa mai di ottenere rislutati interessanti, soprattutto in un periodo dove orde di turisti ancora adesso affollano metropolitana, autobus e musei. Sapete perché si chiama Orologio? Perché quando vi affacciarete sulla piazza antistante leggerete l’ora proprio sullo storico strumento realizzato dal Borromini. Questo e molto altro, qui, vi ricorderanno che siete proprio a Roma centro, ossia nel cuore del mondo. Della storia. Niente frasi fatte, ma sensazioni che una volta provate non potrete che etichettarle così. Siatene convinti voi stessi.

Metro Roma, l’hotel Magnolia alla fermata Valle Aurelia

 

 

Metro Roma, da qualche tempo a Valle Aurelia si regisra un insolito viavai di turisti. Il che, considerato che in questa borgata è difficile trovare non residenti, risulta perlomeno insolito. Tutto si spiega perché c’è l’hotel Magnolia. Situato proprio in Via di Valle Aurelia, da non confondersi con la soprastante Viale di Valle Aurelia, si affaccia o quasi a ridosso della metropolitana della città, linea A.

Che già di per sé rappresenta davvero l’occasione per muoveri in maniera agile lungo le vie del centro di Roma ed anche oltre. Già, poiché in molti, ormai, stanno imparando come la nostra città non è che da un punto di vista infrastrutturale sia proprio Londra o Parigi. Alberghi Roma: qui spesso si deve fare di necessità virtù e non è raro vedere orde di persone vagare per ore alla ricerca della giusta fermata che li indirizzi, appunto, verso le zone più belle della città. Ecco: qui al Magnolia, di questi aspetti dovrete curarvene ma fino ad un certo punto. In tre minuti sarete alla fermata Valle Aurelia, che a sua volta è a due da Ottaviano. Ovvero Piazza San Pietro. Già questo, per quanto attiene all’aspetto pragmatico, basta ed avanza.

Hotel Roma, al Boscolo Exedra mai stelle cadenti

Hotel Roma, che bello il lusso. Che cos’è il lusso? Ragionamenti indotti, di recente, da una nota marca d’auto italiana e che, ora, noi trasferiamo tout court al concept espresso dal Boscolo Hotel, in piazza Esedra. Un capolavoro di struttura ed una ricettività espressa da subito, dacché è stato tirato su alcuni anni or sono nel cuore della splendida piazza con al centro la fontana che immette su Via Nazionale e alla Stazione Termini. Una cornice a dir poco suggestiva ed irripetibile. Non vi pare?

Albergo Roma: dentro la Città Eterna, con affaccio unico su un panorama che ce lo invidia tutto il mondo, il Boscolo è dotato di ben 238 camere, due ristoranti  le cui scenografie potrebbero senz’altro far da cornice al nuovo film The Bop Decameron di Woody Allen, quindi un centro benessere dotato d’ogni comfort ed un business centre d’eccellenza. Il tutto sospeso sopra antichi scavi romani.

Centri benessere Roma, a Via Veneto l’hotel che vi darà relax

Centri benessere Roma, a Via Veneto trattamenti a partire da 50 euro.  Sì, avete letto bene: il vostro relax a Roma, in una delle zone più esclusive d’Europa (non solo d’Italia!) con un solo pezzo da cinquanta. Dove? Da Beautymed, all’Hotel Regina Baglioni. Una bell aoccasione per provare e mettersi allo stesso tempo alla prova: pensate che bello quando starete ‘sotto i ferri’.

Si tratta di un’oasi metropolitana a cinque stelle. E’ stata aperta da circa un anno ed è un successo. Un tempo della salute all’interno del suggestivo Hotel Baglioni, che brilla per concezione architettonica. Quindi, con l’occasione i vostri sensi trarranno ulteriore beneficio grazie anche a quelloche vedranno. Non solo a ciò che il vostro corpo percepirà una volta incominciato il trattamento. Un luogo intimo ed esclusivo dove i materiali pregiati sono resi caldi da scenografie luminose, profumi e musica in sottofondo. Tutti i trattamenti sono firmati Terme di Salsomaggiore e vi accorgerete da subito se quello che scriviamo ora, domani non vi sembrerà autentico.

Hotel a Roma, con il Gruppo Una a 5 minuti da tutto

Hotel a Roma, proprio in questi giori il Gruppo Una sta ringraziando tutti coloro che “sono andati a letto” utilizzando le strutture della holding leader nel campo della ricezione alberghiera. Noi, dunque, cogliamo l’occasione per vedere di che si tratta, ‘spulciando’ l’hotel a Via Giovanni Amendola. Che si trova in pieno centro di Roma e garantisce comfort, relax e praticitià.

Non potrebbe essere altrimenti, considerat ala sua ubicazione. Adf un tiro di schiopoo da Piazza di Spagna, dalle grandi attrazioni culturali e storiche della nostra città, offre agile e facile riparo a tutti quelli che rispondono ‘sì’ alla domanda: viaggio Roma? Ovvio, nel dettaglio magari lo sip uò anche non conoscere. Ma per questo ci siamo noi. L’hotel si sviluppa su sei piani ed ha uno stile architettonico imperniato su di una forte personalità. La cosa che colpisce è la vicinanza a..tutto! A cinque minuti dalla fermata della linea di metro B Colosseo/Fori Imperiali e a 20 minuti dalla Fontana di Trevi.

Bed and breakfast Roma, Abbraccia Morfeo al Pigneto e dormite tranquilli

Bed and breakfast Roma, tirate un sospiro di sollievo o viaggiatori che siete un po’ lontani, ma manco tanto, dalle zone centrali della città. Ora c’è Abbraccia Morfeo: si trova al Pigneto, all’inizio della via Casilina, limitrofa al principio anche della Via Prenestina, vi garantisce sonni (ovvio) tranquilli ed è ben collegato con le zone hot di Roma. Il nome scelto da Mario Amicone – pure il cognome sembra scritto apposta! – invita proprio al relax. Non c’è molto da aggiungere. Se non che starete senza stress.

Già, poiché il must di questo Bed & Breakfast Roma è l’accoglienza. Sempre e comunque. Tre belel camere, ampie e con comfort, con letti capienti. Si va dalle 60 a 110 euro la stanza, con bagno interno, wirelss gratuito ed un punto ristoro dove gustare la colazione. Inutile aggiungere che con l’orda di mezzi pubblici che passano accanto potrete muovervi con estrema facilità in lungo ed in largo. Ma, soprattutto, al termine della giornata rienterete in casa impiegando il giusto tempo. Senza ‘ammazzàte’.

Pasqua Roma, bed & breakfast economici

Bed & breakfast Roma? Suonate la Campanella3.. Nel cuore di Roma, a due passi dalla METROPOLITANA, vicinissima alla incantevole Cappella Sistina, ai musei Vaticani, alla Basilica di San Pietro e Castel Sant’Angelo.
“Campanella3” dispone per i suoi ospiti di camere deliziose e accoglienti, finemente arredate con pezzi antichi e tutti i comforts.
Gli appartamenti, completamente ristrutturati, si trovano in un Palazzo Storico, in una zona signorile e sicura, ricca di negozi, di ottimi ristoranti, pubs con musica dal vivo, e locali caratteristici.
A disposizione degli ospiti: una cucina abitabile e ben attrezzata, impianti di aria condizionata, servizio internet wireless gratuito.
La casa dispone di camere con aria condizionata e bagno privato: doppie,triple,quadruple e miniappartamento indipendente; a prezzi accessibili per tutti. Dormire a Roma sarà come stare sul velluto.

Pasqua Roma, l’hotel che si getta nella Fontana di Trevi

Pasqua Roma, oggi vi spieghiamo come un hotel possa gettarsi nella..Fontana di Trevi!!!
Hotel De Petris
La posizione vantaggiosa e di prestigio è solo una delle principali caratteristiche dell’Hotel De Petris, magnifico hotel 3 stelle di Roma a pochi passi dalla Fontana di Trevi (svelato l’arcano) e da Piazza di Spagna. Da questo luogo, incantevole e prezioso, la storia della città scorrerà sotto i vostri occhi con magnificenze e bellezze artistiche da lasciarvi senza fiato, in un trionfo di antichità e ruderi della Roma Imperiale.

Pasqua Roma, alla scoperta dell’hotel Colombo

Pasqua Roma, ancora hotel nel mirino per le vostre vacanze in città.

Hotel Milton e Cristoforo Colombo. L’uno tra la  Basilica di Santa Maria Maggiore e quella di San Giovanni, l’altro lungo la Cristoforo Colombo, in zona Montagnola Eur.
Il Milton, lo ricordiamo, ha vicino anche il Colosseo.
La struttura offre un bar/lounge, servizio in camera 24 ore su 24, personale poliglotta e accesso wireless a Internet (con supplemento).
Internet Wireless
Oltre a divani letto, le camere dispongono di aria condizionata e cassaforte in camera. I bagni includono bidet e articoli da bagno gratuiti. Ah, la colazione è inclusa. Capitolo hotel Roma: un’ottima occasione per il vostro soggiorno.