Stivali Hunter a Roma, ecco le novità

Stivali Hunter a Roma, (ri)comincia la stagione delle piogge e non si vede mai giorno. Quando è buio alle 5 del pomeriggio, quando i rivoli d’acqua lungo il marciapiede diventano torrenti in piena, ecco che allora serve davvero qualcosa di utile. Di stra-utile. Oltreché di bello. Stanche ( e stanchi) di prendere acqua e di stare con i piedini inzuppati per tutto l’arco della giornata? Ecco che alla fine si troana sempre su articoli noti, ma che si rinnovano, comunque, di anno in anno.

Stivali da pioggia a Roma, ecco i big che ritornano

 

Stivali pioggia a Roma, soltanto nella nostra città potete scegliere almeno tra 5 o 6 brand tutti quanti specializzati anche nel mantenere il piede al riparo dall’acqua. In questi giorni sono ripresi gli acquazzoni. gli scrosci improvvisi che si manifestano nella nostra città a partire da ottobre fino a luglio. Come abbiamo ben notato negli ultimi anni.

 Dunque, vedendo anche quello che state spesso cercando attraverso le nostre ‘chiavi’ del blog, vi segnaliamo molto volentieri le soluzioni proposte da Havaianas, Decathlon, Zara, Massimo Dutti e tante altre. Di seguito, i punti vendita Decathlon, quelli targati Havaiana e le Nero Giardini. I francesi, sportivissimi, propongono strategie per battere l’acqua anche con soli 12 euro in tasca. Stivali da pioggia a Roma realizzati in gomma. C’è chi li trova ostici e chi, invece, morbidi come pane appena sfornato. Voi che ne pensate?

Saldi a Porta di Roma con Hunter e Timberland ok

 

 

Saldi a Porta di Roma grazie al duo Hunter più Timberland. I primi sono gli arci noti stivali anti acqua ed anti freddo, meglio l’acqua, targati Inghilterra. I secondi non hanno neppure bisogno di presentazioni. Ecco: entrambi li potete trovare al centro commerciale in quel della Bufalotta a prezzi abbattuti di almeno il 20 per cento.

Partiti anni fa in sordina, da noi gli Hunter hanno man mano sfondato senza neppure troppa pubblicità. Non li hanno resi noti per strada, in tivù, alla radio oppure sui giornali patinati. Si sono diffusi e basta: è vero che siamo da sempre anglofoni e sensibili, fin dai tempi dei Beatles, a tutto quello che proviene da Londra e Provincia. Anche se a volte non all’altezza. Però in questo caso il brand fa davvero il suo dovere: piove che Dio la manda? Non c’è niente di meglio che un bel paio di lunge gambe con finale Hunter ai piedi. Li potete scegliere in versione Regimental o coccodrillo. O, se volete, anche nella foggia tradzionale. Molo molto carini: neri o cicoccolato. Per i cultori del brand in questi giorni abbiamo visto in giro anche le ‘ballerine’: spiritose ma che dovrebbero andare far breccia in una clientela che conosce il marchio solo in caso di alluvioni urbane come quella del 20 ottobre che fece ingiocchiare la città eterna.

Saldi Roma inverno 2012 e gli Hunter calzano meglio da Loco

Saldi Roma inverno 2012 con gli Hunter ai piedi? Sì e a costi più bassi che altrove. Perfino nella loro madrepatria, quell’Inghilterra fatta di pioggia ed umidità che ti penetra fin dentro le ossa. Anche in quelle dei piedi. Sarà per questo che li ‘pompano’ ovunque, facendo vedere il pescatore con la canna a metà del guado di un fiume: ne indossa un paio ai piedi e sorride come se nulla fosse.

Un’immagine forte e che sta attirando l’attenzione di un sacco di clienti anche qui da noi: questi sono stati e saranno ancora giorni di pioggia e di umidità in città. Fate un salto da Loco dietro a piazza Campo de’ Fiori, in via dei Baullari, 22: qui troverete davvero gli stivali Hunter che fanno per voi. Quasi tutti scuri, si distinguono soprattutto per lo stemma calcato a lato o per l’altezza della gamba. Media o inferiore poco importa: quel che più conta è la resistenza all’acqua e agli agenti atmosferici in generale. I modelli più gettonati sono questi: Pewter, Gloss Black, Hunter Black e molto altro: anche le ‘ballerine’. Sacrilegio! Scarpe basse! Ma non erano solo stivali?

Stivali a Roma, Hogan Route per lui

Stivali a Roma, l’uomo che veste o che ammicca alle Hogan dia un’occhiata ai nuovi Route da città e fuori. Sono davvero versatili e fashion. Si allacciano in un attimo, mettono subito il piede al sicuro ed oltretutto garantiscono que comfort necessario per le camminate o le sgambate di tutti i giorni. Sì, anche in condizioni pesanti.

Con l’inverno alle porte è ora di riporre nella scarpiera scarpe basse e di tela. Anche se ancora adesso a Roma c’è qualcuno che azzarda il leggero da barca, la media non rischia. Con la precarietà al lavoro di questi tempi, raffreddarsi o buscarsi un’influenza e stara a casa è un lusso che ormai pichi possono permetterselo. Bene: allora se dai piedi parte tutto, fidatevi e provate a spendere il giusto per degli stivali a Roma che vi proteggeranno per mesi. In pelle e con suola nera,  si innalzano quel tanto che basta per non essere catalogati come anifbi. La caviglia, peraltro, è avvolta e non ‘sciacqua’ all’interno della scarpa. Sulla falsa riga dello stivaletto, il polacchino sempre della linea Route. Scamosciato, ripropone il puro Hogan Style con pelle morbida e cuciture in tinta. Se poi volete scendere di centimetri, ecco che la stessa Route torna ad essere una scarpa normale. pelle marrone e suola in gomma, allacciati e con logo laterale.

Stivali a Roma, Hunter, Hogan e Blundstone battono l’inverno

Stivali a Roma, tre brands ferneranno pioggia ed inverno: Hogan, Blundstone e le immancabili Hogan. Come?Con il sistema traspirante e membrane particolai le quali, unite a tessuti esterni eleganti e funzionali, garantiranno calore e comfort ai vostri piedi. Non è un  mistero che tenere al sicuro al piede preservi anche il resto del corpo.

Ebbene: le stesse Hogan, grazie alla collaborazione con lo stilista Karl Lagerfeld, hanno approntato una colalezione autunno inverno 2011 davvero giusta per ogni esigenza. Solo freddo? Solo pioggia? Entrambe assieme? Ecco la risposta giusta ai vostri geloni cittadini. Prendiamo gli Attractive: si tratta di un elegante (e molto) stile noir con pelliccia e copertura garantita in ogni momento. Le fibbie sono in metallo. Oppure, sempre della stessa gamma, lo stivaletto in pelle scamosciata con in più lo stilizzato risvolto in pelliccia. Oh, sia chiaro: non è che per preservarsi dalla pioggia esistenao gli stivali e basta. Le stesse calzature tradizionali, se realizzate con gli stessi crsimi, vanno bene lo stesso. L’importante è accertarsi che resistano. Anche la Attractive multimateriale, conla H laterale, ad esempio, è una ‘rialzata’ che funziona.