Saldi arredamento Roma, Ikea rinnova la tua casa

Saldi arredamento Roma, rinnovare la casa non spendendo un patrimonio? Da oggi si può con un semplice gesto. Arrivano gli imperdibili venerdì targati Ikea. Entrando in uno dei tanti negozi Ikea di Roma, infatti, oltre ai saldi di fine stagione del 40% su tutto il catalogo, ogni venerdì, la marca più famosa di mobili pret-à-porter, regala ai suoi clienti prodotti con ulteriori sconti. Si inizia venerdì 20 gennaio con uno sconto del 15% su tutti i cuscini Gosa per proseguire fino alla fine dell’anno. I prodotti scontati il venerdì saranno pubblicizzati sul sito di Ikea, così da dare la possibilità a tutti di scegliere tra le mille voci in catalogo e potersi recare allo punto vendita più vicino il venerdì in cui scontato è proprio l’oggetto che cercavate da molto tempo

Non perdete questa grande occasione. Visitate uno dei tanti punti vendita Ikea. Oltre ai cuscini Gosa scontati, fino al 23 gennaio troverete i saldi su tutta la biancheria. Un’offerta da non perdere se volete rinnovare o colorare di nuovo la vostra casa. Come il coordinato Brunkrissla composto da copripiumino con due federe in vari colori, proposto ad un saldo del 17%, oppure il piumino con grado di calore 3 Mysa Vete scontato dell’11%.  Offerta anche Mysa Stra, scontata addirittura del 25%. E ancora il set completo di lenzuola in vari colori, proposto con lo sconto del 17%. Anche Renate Blom, il copri piumino con 4 federe, in varianti diverse è scontato del 17%.

Negozi Ikea Roma, dormire nei letti tuttofare

 

 

Negozi Ikea Roma, chi dorme bene comincia altrettanto bene. Così come da Ikea, per esempio, dove si possono trovare delle condizioni davvero ottime per quel che attiene la voce letti Roma. Dal Malm, struttura letto, a 159 euro, giusto per pescarne uno dal mazzo, i profondi conoscitori della materia si attendono molto. Venendo ripagati.

Si tratta della serie con gli impiallacciati all’interno, il tutto in rovere trattato con il mordente bianco. Le dimensioni sono 177×211, con altezza 77 centimetri. Il materasso, poi, ha le dimensioni pari a 160×200 e con base a doghe in vendita separatamente. Versione con testiera/scaffale. Proprio Ikea, non c’è niente da fare: ogni elemento si arricchisce, al solito, di una doppia funzionalità.

Ikea Roma, dieci nuovi specchi per la casa

Ikea Roma, ben dieci specchi che potrete vedere in questi giorni per la vostra casa. Hovet a 90 euro (89,90), che si puù utilizzare anche in ambienti molto umidi in quanto realizzato in vetro ed alluminio. Basta appannamenti al mattino oppure alla sera dopo la doccia: qui uscite dalla voasca o dal vostro box bagno su misura, vi infilate asciugamano o accapatoio e vi specchiate in tranquillità. Senza riccorrere all’abituale passata di panno, che comunque al materiale non è che faccia tutto questo gran bene. Verticale, lo potrete ben collocare anche lungo il corridoio, magari a scomparsa a lato di un armadio o di un ripegamento della parete.

Quindi lo Stave, a 34,99 euro. Che si può appendere tanto in orizzontale quanto in verticale, fatto di vetro imiallacciato rovere trattato con mordente e vernice trasparente. Dimensioni: 40×160, con colori che oscillano tra il nero ed il marrone. Poi, a 9 euro e 99 c0è l’Ekne, sempre anche in ambienti umidi ed in vetro più acciaio. Poi il Songe, i cui prezzi variano a seconda del taglio in questione. da 49,99 fino a 99 euro. Vetro o pino massiccio verniciato, coloro argento. Per la vostra casa a Roma non si sbaglia. Così come pure nel caso del Levanger, ovvero un prodotto combinato e realizzato con 3 specchi di base. Costa 165 euro e permette, grazie ad un particolare sistema di cerniere, di vedersi da ogni angolatura. Quindi lo stesso modello che is può appendere in orizzontale o in verticale, a 75 euro.

Ikea Roma, i nostri voti alle scarpiere salva spazio

 

Ikea Roma, siate ad Anagnina o Bufalotta prendete prima nota di quello che passa il convento a livello di scarpiere, poi andate a vedere e fateci sapere se è come scriviamo noi: per mettere a posto le vostre calzature a Roma potrete spendere da 146 in giù, fino a 24,99 euro. Come? Ora vi spieghiamo quale soluzione potete adottare: dalla più grande alla più piccola ce n’è davvero per tutti i gusti.

Partiamo con la  Stolmen. Ben sedici paia di scarpe a 146 euro. Il pezzo comprende 2 montanti, 8 rastrelliere, per scarpe e 4 confezioni di finali. Quindi alluminio rivestito e polvere in acciaio. Queste le dimensioni: 73×35, altezza 210 o 330 centimetri. Di colore bianco. Com’è fatta? Mica male: otto miniscaffali sopra i quali riporre almeno due paia di scarpe grandi ed alte ciascuna. In leggera inclinazione in avanti, questa soluzione permette di certo la conservazione del cuoio, di tomaia pregiata ed elaborata senza sottoporre il pezzo allo stress del ripiegamento ( a scomparsa) da parte del ripiano su cui è adagiato. Voto? Sette e mezzo.

Ikea Roma, con il servizio recapiti l’armadio trova Pax

 

 

 

Ikea Roma, che forza l’armadio per l’ingresso e corridoio. Non per niente si chiama Pax ed è davvero un’ottima soluzione riempitutto. Da 219 euro è sceso a 174 e vi consigliamo di andarlo subito a vedere. Si trata di un guardaroba con anta a battente in grado di contenere dalle scsrpe agli asciugamani, dagli stivali ai maglioni.

Sempre della linea Pax ecco poi il Malm, un po’ più caro poiché tocca quota 549 euro. Sempre con ante a battente, rispetto al precedente sfrutta gli spazi in maniera diversa ed è più rifinito.  Sia chiaro: non è perché si chiami Ikea la roba ve la tirino dietro. Nessuno vi regalerà mai nulla ed è giusto che anche noi non carichiamo troppo di enfasi i cenni sui prodotti. Tuttavia, siccome prima di informarvi tocchiamo sempre con mano, allora vi segnaliamo la bontà della produzione svedese. Soprattutto  in situazioni di vostra emergenza, dove l’ottimizzazione degli spazi è la regola di vita.

Da Ikea Roma, ogni casa…una storia da raccontare!

Ikea Roma, sicuramente ne avete già sentito parlare, sicuramente ci siete già stati…ma forse non avrete ancora avuto modo di conoscere le ultime novità di Ikea.
Dal design al colore, dall’impegno sostenibile per l’ambente alle idee salvaspazio, Ikea è il marchio leader dell’arredamento in tutto il mondo capace sempre di stupirvi e arredare la vostra casa in maniera trandy e giovanile.  

Volantino Ikea Roma: le offerte aprile

 Volantino Ikea Roma offerte aprile. Dal 5 di questo mese e fino al 31 luglio il gruppo svedese propone da occasioni da non perdere.

Un esempio fra tutte, la Kivik chaise longue per chi ama uno stile moderno e lineare che vi consentirà di riposare nella maniera migliore a soli 299. Questa è una novità targata Ikea, ma ce ne sono tante altre.

Come recita uno slogan di una pagina interna del volantino “Una buona notte. Buona anche per l’ambiente”.

Stiamo parlando del copri piumino singolo Dvala, lavorato con un cotone in modo sostenibile, che unisce la comodità al rispetto per l’ambiente.

Ikea non si ferma qui, perché per questa primavera ha in serbo numerose promozioni e prezzi vantaggiosi con i quali acquistare articoli utili, belli e con un esiguo esborso di denaro.

Offerta volantino.

Befana 2011, tutti i centri commerciali aperti a Roma il 6 gennaio

Visto che il 6 gennaio ormai è alle porte vediamo di darvi qualche indicazione su dove poter fare shopping il giorno dell’Epifania segnalandovi i Centri Commerciali della Capitale che faranno un’apposita apertura straordinaria.

Per dovere di completezza oltre alla lista dei Centri Comnerciali troverete anche alcuni negozi legati alla grande distibuzione che approfitteranno del giorno di festa infrasettimanale per restare aperti come alcuni  punti vendita Trony, Saturn e Mediaworld, l’immancabile IKEA, Bricofer e Leroy Merlin per il bricolage, a cui si aggiungono negozi di abbigliamento, ipermercati e i punti vendita Coin e La Rinascente.

Dopo il salto trovate l’elenco completo da cui sono esclusi gli outlet di Castel Romano, Valmontone e Soratte, che comunque vi segnaliamo il 6 gennaio avranno la loro apertura straordinaria.

Centro commerciale Porta di Roma: lo shopping natalizio alla Bufalotta

Manca relativamente poco al cenone della vigilia e alla fase apertura regalie, quindi proseguiamo il nostro tour virtuale tra i centri commerciali della Capitale occupandoci quest’oggi della Galleria Commerciale Porta di Roma che oltre a fornire una vastissima scelta di negozi e centri ristorazione, vi aggiunge un cinema multisala e una serie di servizi extra riservati alla clientela con prole al seguito.

Il centro commerciale Porta di Roma con i suoi 150,000 mq di estensione, 220 negozi, un cinema con 13 sale, un Ikea, una Rinascente, un supermercato Auchan, un bowling a 16 piste, un albergo da 5.000 mq e un parcheggio su due piani per 9.000 posti auto per un totale di 250.000 mq, si fregia del titolo di centro commerciale piu grande d’Europa portando nuovamente la Capitale tra le città europee più all’avanguardia in materia di shopping e servizi.

Ikea, 10 anni a Roma

Buon compleanno Ikea Roma! Correva il lontano anno 2000 – l’anno del Giubileo – quando il sogno svedese dell’arredamento low cost, minimal, cheap ma assolutamente di stile è sbarcato nella Capitale. E per celebrare il decennio 2000-2010, festeggiare dieci anni di design e comodità, Ikea si colora di occasioni.

La formula Democratici, ma non ad ogni costo.  Perché l’orgoglio di IKEA è da sempre quello di fornire prodotti di design senza intaccare la qualità: questo il punto di forza della casa svedese, da sempre celebrato.

Ikea, un mondo di idee a vostra disposizione

Entrare da Ikea regala la stessa emozione di chi si appresta incuriosito a varcare le soglie di un labirinto dal sentiero ben tracciato, ignaro delle mille occasioni che i suoi occhi si troveranno davanti strada facendo. Fare acquisti diviene una vera e propria esperienza che inizia dentro le mura domestiche sfogliando il catalogo del gruppo e continua all’interno dell’edificio attraverso una serie di indicazioni e mappe che seguono il cliente nella traversata all’acquisto fino al ritorno a casa, dove il buon risparmiatore si dedicherà al montaggio dei suoi mobili.

Ikea è una multinazionale svedese specializzata nella vendita di articoli e mobili per la casa di qualità media a prezzi convenienti. Il nome bizzarro del gruppo è un acronimo in ricordo del suo fondatore Ingvar Kamprad, da cui le prime lettere IK, seguite dalla E di Elmtaryd, dal nome del villaggio dove Ingvar nacque, e infine la A di Agunnaryd, località dove visse. Era il 1943 quando Ingvar fondò l’azienda. Ikea disegna i suoi prodotti e li confeziona in pacchi piatti permettendo così un notevole risparmio sui costi del trasporto e un contenimento sui costi di assemblaggio. Un concetto perfetto se unito alla filosofia di vendita di prodotti a prezzi economici.