Lavoro a Roma, Mc Donald’s ad Ottaviano e le pizzerie in zona tremano

 

 

 

Lavoro a Roma, due  notizie in una: Mc Donald’s apre a Viale Giulio Cesare ed allo stesso tempo è alla ricerca di alcune figure fondamentali per far partire al meglio la fase di start up. L’apertura dovrebbe avvenire entro il mese di ottobre prossimo e chi conosce la zona assicura che sarà aspra lotta con gli altri esercizi specializzati nel settore del mangiare a Roma.

Non uno, ma ben due, dunque, i fast food all’americana che tra un po’ graviteranno in un fazzoletto di marciapiede: oltre al ‘Mec’, infatti, pochi metri più avanti (al principio di Via Candia) se la giocherà con il già presente Burger King. Il quale, a sua volta, pochi anni fa prese il posto dello storico Moa casa, assai caro agli abitanti del quartiere, ma non solo. Adesso, in pratica, a Prati è ressa per i clienti del cinema Giulio Cesare, che entrando ed uscendo dalle sale di proiezione consumano eccome. Dando così luogo all’indotto della ristorazione.

Via Tuscolana Roma, Spigone il macellaio pasticcere che porta il manzo in Tv

Via Tuscolana Roma, che carne quella di Luciano Spigone a Viale dei Consoli 100. Una storica bottega nella capitale, certo un po’ fuori ma dentro uno dei quartieri più popolosi di tutta la città, il cui titolare ama definirsi, per sua stessa dichiarazione, un macellaio-pasticcere. Sapete perché? per il fatto che sul bancone espone ‘cosucce’ come se stesse mettendo fuori paste e semifreddi.

Ecco che, allora, questa macelleria espone creazioni a originali a tal punto da attirare molta gente. Nell’aspetto, dunque, troviamo ‘pasticcini’ e ‘dessert’ un po’ particolari: manzo danese, vitellone, abbacchio e pollame vario. Dov’è la novità, allora? Nel fatto che il tutto si presenta sotto forma di tartine, cannoli, crostate, cuori e fazzoletti.

Punti vendita Roma, da oggi Gap colmato con il nuovo store a Via del Corso

Punti vendita Roma, oggi il nuovo Gap store in Via del Corso. Dentro tutte le collezioni Men’s e Women’s, che andranno ad aggiungersi alle già presenti sezioni Gapkids e babyGap. Ormai l’azienda di San Francisco che ha alle spalle già parecchi anni di storia, sta facendo le cose in grande e punta dritto dritto proprio sulla nostra amata città.  Per la gioia delle sue migliaia di fan sparsi per la capitale.

Il brand dà dunque seguito all’apertura a Roma est di fine maggio, che aveva non poco catalizzato l’attenzione già allora.Oltretutto gli orari del nuovo punto saranno davvero senza tregua. Perché?Come da schema qui sotto, dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 20, dal venerdì al sabato dalle 10 alle 20 e la domenica dalle 11 alle 20. Roba che manco a Londra e San Francisco, tra un po’. No, però a parte tutto c’è di che sottolineare. L’apertura è rivoluzionaria e si prevedono ricchi premi e cotillons, dunque all’appuntamento non potrete mancare.

Elettricisti Roma, Casalotti-Boccea

Elettricisti Roma, Boccea e Casalotti offrono molte disponibilità. Inutile rammentarvi che potete far fare un lavoro a Roma se avete avuto, o meno, un guasto elettrico, un problema agli impianti

Roma, al via i concorsi: ecco le possibilità di lavoro

Lo avevamo anticipato a inizio mese: è tempo di concorsi, a Roma. Dopo due settimane di attesa, i Campidoglio ha dato oggi il “la” alla nuova stagione dei concorsi. 22 bandi per 1.995 posti di lavoro sono stati pubblicati. Potete trovare tutti i bandi e i pdf da scaricare a questo link sul sito del Comune di Roma, sulle pagine del Dipartimento Risorse Umane.

Sono più di venti le figure professionali ricercate: amministrativi, maestre, vigili, dietisti, informatici, telematici ed economisti.

Roma, 23 bandi per 2000 posti di lavoro

Una bella notizia per i romani, soprattutto in questi tempi. Oggi che la crisi si fa sentire con tutta la sua drammaticità, manifestandosi in tracolli aziendali e tragedia occupazionale. Ecco perché questo post parla di una good news, una goccia forse nel mare della congiuntura economica, ma una goccia importante a Roma.

Il Campidoglio, infatti, dà finalmente il via alla nuova stagione dei concorsi: nella seconda metà di febbraio verranno pubblicati 23 bandi per 1995 posti di lavoro. Si cerca di tutto: almeno venti figure professionali richieste nei bandi. Esperti, dietisti, amministrativi, vigili e maestre. Tutto questo senza ulteriori spese di personale per l’amministrazione.

La strada più semplice per trovare un lavoro

Con l’incombere nazionale della crisi economica è diventato sempre più difficile per molti giovani laureati riuscire a trovare un lavoro che si ponga sullo stesso piano delle loro aspettative personali. Spesso ci si deve accontentare di quello che si trova, altre volte si è costretti a trasferirsi in altre città o all’estero.

Le agenzie per il lavoro hanno il compito di facilitare la ricerca incessante di un datore di lavoro, rendendo visibili le migliori richieste sul mercato e permettendo in tal modo un contatto diretto con le aziende in cerca di personale. Le offerte riguardano i campi più disparati, a seconda della formazione del singolo. Inutile nascondere la realtà di molti neolaureati che si trovano a dover dire di si al ruolo del centralinista. La richiesta di personale addetto al call center è infatti ricercata in ogni settore. Il contratto a tempo indeterminato sembra essere andato in pensione preventivamente sostituito da mille altri modelli con cui molti hanno iniziato a familiarizzare. In assenza di altro è buona norma accettare tutto.