Ragazzi Roma, Dire Giovani Dire Futuro con tante idee

 

Ragazzi Roma, ieri al via la convention Dire Giovani Dire Futuro al Palazzo dei Congressi all’Eur. Una quattro giorni che promette di mettere sul tavolo tutte le idee e la carica di un mondo che mai come adesso è in subbuglio. Un catalizzatore di energie, che giunto alla sua Terza edizione. ha già ottenuto perfino la medaglia speciale da parte del nostro presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

Nel complesso si attendono ben trentamila tra adolescenti e non. L’evento, infatti, riguarda almeno fino ai 19-20 anni di età. Ma già ieri, in giro, abbiamo visto qualcuno un po’ più in là con gli anni. Segno che qui il tema d’obbligo è il futuro. Che riguarda soprattutto gli under 30. Infatti la voce lavoro giovani Roma è quella che più dà grattacapi e stimola al tempo stesso nel trovare nuove soluzioni per scongiurare la crisi occupazionale. Il futuro passa da lì, dal crocevia professionale. Ecco perché nel programma sono stati previsti numerosi momenti formativi grazie all’organizzazione in contemporanea con il Senato della Repubblica, la Camera dei Deputati, gli Enti locali e le Università.Ma non solo: previsti anche numerosi incontri con i rappresentanti delle Forze Armate, fresche di festeggiamento per la storica e recente ricorrenza dello scorso 4 novembre. A proposito: quella sera, al concerto del maestro Ennio Morricone in Piazza del Popolo, c’erano molti giovani. Quasi un ex aequo con gli adulti.  Stavano lì a filmare lo spettacolo con i loro smartphone all’ultimo grido e poi lesti a mettere il tutto subito in rete grazie all’internet mobile.

Giovani Roma, all’Eur il futuro discusso per 4 giorni

Giovani Roma, da mercoledì 9 via alla quattro giorni tra tavole rotonde e spettacoli con al centro proprio il mondo dei ragazzi. Avrà luogo al Palazzo dei Congressi, si entrerà con ingresso libero e all’evento saranno attesi qualcosa come 30mila ragazzi di età compresa tra i 12 ed i 19 anni. Inoltre, si prevede l’adesione di oltre 30 scuole.

Un Festival che è giunto alla terza edizione e che ha anche ottenuto la medaglia del Presidente della Repubblica. Molto interessante il claim, ovvero il sottotitolo delal kermesse: “La positività dei giovani nonostante gli adulti”. Rottura? Voglia di trasgressione? Forse. L’importante, però, è che si diano segnali di vita. Altro che appiattimento da massificazione televisiva. Qui si prova a reagire e addirittura realizzare incontri con la nostra classe politica. Quest’ultima mai al centro delle attenzioni sociali come adesso negli ultimi vent’anni. Questo DireGiovani è un tutto un movimento da capire e da scoprire. Un insieme di giornali di scuola, un Tg settimanale on line, educazione civica, cultura della legalità e dei sentimenti. Anche se non sarà solo momento di baci ed abbracci. Ovviamente nel mezzo della manifestazione (questa senz’altro autorizzata) non mancheranno musica hip hop e rock.

Disney store Roma, offerte di lavoro a Parigi

Disney Store Roma, per lavorare con Minnie, Topolino e tutto il cast di Paperopoli bisognerà andare a Parigi, venendo però selezionati qui da noi. Già, poiché qui da noi dal 15 al 18 novembre prossimi sarà davvero un boom di richieste: curricula e fan che prenderanno d’assalto lo store in Via del Corso o nei centri commerciali. Un film, anzi, un cartoon già visto altrove. Anche solo per lavorare in Francia.

Così parlò Walt, ragazzi e ragazze. Affrettatevi ad approntare uno skill degno di nota, specificando quello che vorrete fare lì: segretarie, commessi, addetti legali, amministrativi, vendita o ristorante. Tutto parte da Disneyland Parigi, che per festeggiare il suo ventesimo anniversario ha lanciato una campagna di reclutamento in grande stile. Figurarsi se si dimenticavano di noi. Il recruitment si protrarrà fino al 30 maggio del 2012 su tutto il terrirotrio europeo: ora. però, tocca a noi e bisogna far presto. Lavoro Roma giovani: si deve essere maggiorenni, ma, soprattutto, possedere un ottimo (non solo sufficiente) livello di inglese e francese.