Libri a Roma, dove si comprano?

Dove si comprano i libri a Roma? Ecco una serie di librerie bene attrezzate che potete visitare per cercare quello che vi serve. Accanto al nome della libreria, troverete anche indirizzo e numero di telefono. Buona ricerca!

Le 30 librerie più famose di Roma

Roma è piena zeppa di librerie e dunque, per gli amanti della lettura, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Dopo il salto vediamo quali sono le 30 librerie più famose della capitale dove potere fare acquisti.

Regali Natale Roma, da Melbookstore le feste arrivano in anticipo

Regali Natale Roma, non sempre è facile capire quale pensiero possa far felice un amico o una persona cara. Da Melbookstore troverete tante idee regalo per questo Natale a prezzi molto convenienti per rendere il vostro Natale speciale senza cadere nella banalità. Tantissime le proposte che riguardano gli appassionati di lettura. Una vastissima scelta nel catalogo libri vi permetterà di trovare il vostro autore preferito, Dalla narrativa alla saggistica, alla musica, ai fumetti, senza dimenticare l’editoria per ragazzi. Non dimenticate che da qualche anno i punti vendita Melbookstore mettono a disposizione dei clienti anche i testi scolastici durante tutto l’anno. Grandi sconti soprattutto per quanto riguarda le proposte di narrativa nazionale ed internazionale.

Potrete optare per molti titoli tra i quali il romanzo di Vanessa Diffenbaugh “il linguaggio segreto dei fiori” edito Garzanti offerto a €14.88, oppure l’ultima fatica di Gordon Reece “Topi” edito Giunti al prezzo di €12.80 oppure lo spassosissimo romanzo di Gemma Townley “Una moglie ideale” edito sempre Giunti proposto a soli €12.00, e tanti altri. Se i vostri regali di Natale sono rivolti a chi è particolarmente affascinato dal genere saggi, non potrete perdere l’occasione di acquistarli al 20% di sconto. Il libro inchiesta sull’attentato a Giovanni Paolo II “Attentato al Papa” di Ferdinando Imposimato e Sandro Provvisionato edito Chiarelettere a €11.20 oppure “Togliamo il disturbo” di Paola Mastrocola edito Guanda potrebbe essere vostro a soli €13.60.

Librerie La Feltrinelli Roma: a gennaio incontri con Alessandro Siani, Nada e Niccolò Fabi

Quest’oggi ci rivolgiamo ai molti appassionati di libri che non perdono occasione per fare un salto in libreria ed investire qualche euro in una buona lettura, non per forza impegnativa, ma anche intrigante, esaustiva o capace di regalare qualche ora di sano coinvolgimento che si proponga perchè no, come una buona alternativa a tanta cattiva televisione.

Oggi focalizziamo l’attenzione sulla prestigiosa catena di Librerie La Feltrinelli che ogni mese propone alla propria clientela una serie di incontri e presentazioni per trasformare la buona lettura in un evento culturale di approfondimento e conoscenza e un’occasione per incontrare le penne che sono dietro a tanti successi editoriali.

Dopo il salto trovate tre eventi di punta che questo gennaio vedranno l’attore napoletano Alessandro Siani, protagonista della commedia campione d’incassi Benvenuti al sud e i cantanti Nada e Niccolò Fabi presentare le loro personali incursioni nella pagina scritta scambiando pensieri e parole con i loro lettori e fan.

Centro Commerciale Porta di Roma: Natale e libri al punto vendita Arion

Natale potrebbe diventare anche l’occasione per regalare un pò di cultura attraverso una buona lettura o magari un libro che misceli intrattenimento, curiosità e suggerimenti utili per il vivere quotidiano, senza dimenticare fiabe e libri-gioco per i piu piccini e manuali vari tanto in voga tra gli afulti.

Presso il centro commerciale Porta di Roma trovate uno dei venti punti vendita della capitale della catena di librerie Arion, un ‘idea tradizionale e piuttosto attenta alla clientela ha dato vita a questa iniziativa imprenditoriale, che oltre ad un catalogo vasto e variegato per abbracciare un target di lettori il più eterogeneo possibile, ha nella sua idea di approccio al cliente che miscela professionalità, cultura ed una sana passione per la lettura, uno dei suoi punti di forza.

Libreria del viaggiatore: cultura, viaggi e fantasia

Se amate il connubio letteratura e viaggi, al centro di Roma potrete trovare la libreria che fa al caso vostro,  stiamo parlando della Libreria del viaggiatore sita in via del Pellegrino 78 a pochi passi da Campo de’ fiori, questo angolo ricco di atmosfera e cordialità nasce dall’idea di tre amici amanti del viaggio come esperienza reale e  immaginifica, un’idea che si è materializzata in un punto d’ncontro per appassionati che circondati da carte geografiche che tappezzano le pareti e oltre 10.000 titoli tra cui scegliere, si avventurano tra scaffali e copertine alla ricerca della meta ideale da raggiungere.

La libreria del viaggiatore nasce nel 1991 iniziando con un catalogo di classici d’avventura per evolversi ed assumere la connoatzione odierna con libri di storia, fotografia, guide e mappe turistiche. Dai tre soci iniziali oggi sono due  i proprietari, che hanno proseguito un percorso imprendiatoriale alternativo, non basato sui grandi numeri, ma sulla clientela affezionata ed un fascia di lettori di nicchia che cercano un ambiente intimo in cui calarsi alla ricerca di qualche chicca davvero introvabile.