Locali e pub a Roma con Le Bon Bock

Il pub Le Bon Bock è una locale che offre una cucina molto generosa alla propria clientela. Una cucina che spazia da quella che è la classica cucina mediterranea, la cucina internazionale per chi è alla ricerca di nuovi sapori, fino ad arrivare al buffet. Tutte le pietanze sono accompagnate da quelle che sono una vasta gamma di birre, vini, bevande e cocktail vari.

33 Testaccio tra aperitivi e concerti live

A Monte Testaccio, in una delle parti più vitali della capitale, ci si ritrova coinvolti nel locale 33 Testaccio, un locale che attira moltissime persone sia per il suo punto strategico ma soprattutto per via delle sue caratteristiche.

Locali Roma, il genio di Archimede 80 è lo svago come si fosse a casa

 

 

 

Locali Roma, guardatene la foto e poi pensate se non è come foste a casa vostra. Ecco: Archimede 80 è così, sapete? Chi non c’è mai stato lo definisce un salotto pariolino, dove si mangia un po’ “con la puzzetta sotto al naso”, ma vi assicuriamo che non è così. Anzi. Certo,che via Archimede si trovi a Parioli ci sembra chiaro, ma che vi siano soltanto snob e qualche ‘fighetto’ un po’ meno.

Logico definirlo salotto pariolino, ma l’atmosfera è davvero di casa. Siete al primo o medio pomeriggio e volete rilassarvi un po’? Prendete un tè all’Archimede, ne guadagnerete in salute. Mentre vi verrà servito, sfoglierete riviste, vi incontrerete con gli amici anche per l’happy hour, oppure potrete cenare con i piatti cucinati sempre come se vi sedeste in cucina a casa vostra.

Scuole di ballo Roma, mettetevi in mostra al Caruso Cafè de Oriente

 

 

 

 

Scuole di ballo Roma,  al Caruso Cafè a Testaccio impazza la salsa. Ma non solo: tutto quello che di latino vi affascina, qui c’è. Provare, anzi ballare, per credere. Proprio di fronte all’ex mattatoio trionfa la samba, il reggaeton, appunto la salsa, la bachata, il cha cha cha nonché il merengue. Ok: avete compiuto o state comunque compiendo passi da gigante in pista? due volte a settimana siete lì a sgobbare seguendo i piedi del vostro insegnante? Adesso è giunta l’ora di sbizzarrirvi.

Certo, andateci piano perché se siete al livello base o a all’intermedio seguite sempre i consigli del maestro con le reunion anche nei locali indicati da lui e dal suo staff. Però, se una sera volete trasgredire e soltanto andare a vedere quello che accade in uno dei posti più glamour e calienti della città, allora dovete per forza fare una scappata qui a Testaccio.

Locali Roma, Escopazzo e mi diverto con karaoke e Far West

Locali Roma, Escopazzo a Piazza Venezia ma mi diverto come un matto. Questo il claim di molti giovani in città che stanno per riaffacciarsi nelle vie del centro storico per dare un po’ di vivacità al venerdì o al sabato sera. Ma anche di domenica non è che se ne faccia a meno.  Il posto è molto frequentato da stranieri, soprattutto studenti universitari inglesi, francesi ed americani.

Roma affascina anche loro (e meno male) ed è bastato che adesso i gestori della discoteca coniassero pure una griffe fatta di magliette, felpe e cappellini per accalappiare ancora più gente. La voglia di identificarsi è molta e la gadgettistica viene in soccorso. Perfino una canzone è stata scritta in modo da contraddistinguere chi entra al locale. la si canta dentro a mò di karaoke. Roba da vilaggio vacanze? Forse: però funziona ed anzi pare che la cosa sia assai gradita soprattutto dai più giovani.

Locali Roma, al Jonathan’s il cocktail giusto

Locali Roma, curioso davvero come la nostra città sappia coniugare tradizione ad innovazione. Ne è l’esempio il Jonathan’s Angel in via della Fossa, un pub che quando entrate vi pare di essere nell’atelier di un artista alquanto eccentrico. Tutti i muri strizzono assai l’occhio allo stile liberty, mentre le sedie, in ferro battuto, non si bene come e perché ma riescono a conferire un buon tocco romantico all’ambiente.

Ecco l’atmosfera che vi accoglierà quando andrete: qui al Mons ci si scalda i motori (anche in estate) prima di andare in discoteca. E’ diventato uno dei maggiori punti di ritrovo per i giovani e per il divertimento a Roma. Dento i cocktail più desiderati.Con superalcolici che vengono serviti solo a chi vi si può accostare e ad una certa ora, in modo da evitare di mettersi al volante senza averli prima ‘digeriti’ per bene. Roma, purtroppo, da questo punto di vista ci permettiamo di sostenere come sia indietro rispetto a molte altre città d’Italia ma soprattutto d’Europa. Solo adesso, in tal senso, si sta diffondendo tra i clienti ed i gestori una sorta di gemellaggio contro lo stordimento in prossimità del mettersi alla guida. Noi, da par nostro, non smettermo mai di sottolineare come il gestore, mentre lavora e nel mezzo di autentiche bolge umane non può mettersi a controllare ogni singola carta d’identità.

Musica Roma, cucina e note jazz all’Alexanderplatz

 

 

 

 

Musica Roma, che raffinata quella all’Alexanderplatz in Via Ostia, a ridosso tra i quartieri Prati, Trionfale ed Aurelio. Da anni, ormai, il primo locale a Roma dove si suona ( e si ascolta) in una certa maniera: pochi tavoli e tutti posizionati verso il palchetto dove troneggia un trequarti di pianoforte sul quale poggiano spesso le mani artisti di fama internazionale. Ma mica tanto per scrivere.

Joao Gilberto, Domenico Sanna Trio, Rosalia De Souza e a volte anche Roberto Gatto alla batteria, sono nomi, stelle di un firmamento a due passi da casa vostra. Raggiungibile anche con la metro alla fermata Cipro o, se volete, Ottaviano, più almeno un paio di bus notturni. No, proprio non potete rinunciare, almeno una volta nella vita, a vivere l’esperienza di ascoltare e mangiare all’Alexander. Sono gli stessi che da tempo portano anche il jazz a Villa Celimontana. Il marchio, insomma, è davvero noto e la manifestazione estiva è ormai una realtà.

Siete nel posto giusto anchde per mangiare. Basta prenotare e la cucina, espressa, puntuale e raffinata, vi soddisferà. Riccardo Fassi con la sua Tankio Band, una delle orchestre più importanti al mondo, anima a volte le serate in Via Ostia. Ascoltatevela. Ogni sera, ricordiamo, si può cenare con la cucina romana ed i concerti incominciano alle 22.30. Puntualità estrema: ve lo garantiamo.

Locali Roma, a Trastevere cadono Gocce d’Inchiostro

 

 

 

Locali Roma, a Trastevere eccolo lì che si sono versate due, ma anche più, Gocce d’Inchiostro. Dove? In via Agostino Bertani, dove si lotta tutt’altro che ad armi pari contro la televisione accesa. Ilaria, Giorgia e Francesca, che da anni gestiscono il tutto, ci scherzano su. Ma è così.Come poter dar loro torto, visto che di questi tempi far guerra alla tivù è roba da incoscienti?

Pare che da queste parti, infatti, l’accendere il piccolo schermo venga considerata un’azione culturalmente rilevante poiché porta tutti ad andare nelle stanze del locale a Trastevere per leggersi un libro ciascuno. Battute a parte, però, qui si tratta di un book bar ma non solo: dentro molti eventi e tanti, tanti fumetti. Soprattutto quelli considerati d’autore, da collezionismo. Molti dei quali in volumi per l’infanzia, così come alla stessa sono riservati numerosi spettacoli. Non pochi quelli teatrali.

Locali a Roma, il Coming out per tutte le tendenze

Locali a Roma, oggi vi proponiamo un pub certo insolito ma molto conosciuto in città: si chiama Coming Out, è affacciato sul Colosseo, sotto San Giovanni ed in genere si rivolge ad una clientela gay. Siccome non siamo per le discriminazioni ma per ogni forma di tendenza, tra l’altro qui il passo con moda e styles stores in genere è breve,  ci sembrava giusto segnalarvelo.

Zero volgarità, chiariamo subito il concetto, zero di tutto quello che possa far storcere (giustamente) il naso a chi ci legge, però accennare a questo gay bar aperto dalle 10 del mattino fino alle 2 di notte riteniamo sia lecito. Il volto del locale, tra l’altro, è stato aggiornato giusto tre anni fa: così si è passati dall’arredamento in legno scuro molto english pub fino alle scintillanti atmosefere newyorkesi. Quindi via lo scuro e dentro tavali laccati bianchi, sedie trasparenti ed un bancone luminoso. Insomma: basta trincee e rinchiudersi, è ora di esternare (questo l’evidente ragionamento da sviluppare) la propria diversità nel modo più normale possibile. Ovvero facendo conoscere. Ma senza, non sia mai, urlare la voce gay Roma. Certo, il Dragshow può a molti risultare indigesto, tuttavia è una delle componenti base dell’intrattenimento del mondo omosex. La musica dal vivo, quindi, riallinea tutti.

Roma negozi, panino shopping break al Duecentogradi in Prati

 

 

Roma negozi, perché mentre siete in giro per acquisti non vi concedete una sosta al Deuecentogradi in Piazza Risorgimento? Lì si fanno ottimi panini. Si tratta di un locale a Roma gestito da tre ragazzi: Christian, Gianni e Mirko, che assieme si sono messi di buzzo buono per reinventare un posto dove facessero dei panini come Dio comandava. Proprio da queste parti, il progetto non poteva che prendere subito corpo.

E’ un piccolo locale in Prati che propone un tour ideale attorno alle strade della Capitale. Ben sessanta, a tal proposito, i panini da gustare e tutti recanti i nomi delle più famose piazze di Roma. Inoltre, così come quando pagate in maniera ‘self’, per esempio, da Decathlon oppure Auchan, qui potete abbinare voi stessi gli ingredienti con i quali ‘assemblare’ il vostro atteso sandwich.

Ingredienti freschi ed anche ricercati. Panini Roma: non dimentichiamo, infatti, che qui si è nel cuore del turismo cittadino. Spagnoli, tedeschi, francesi, nord europei in genere, ma anche stranieri provenienti da altre parti del mondo: tutti hanno bisogno di sentirsi in qualche maniera a casa loro e per questo è necessario diversificare quanto più possibile le materie prime. Il panino, quindi, è sul serio da considerarsi un traduttore universale e per mezzo del quale interagire con le altre lingue e culture.

Locali a Roma, il jazz al Gregory’s mangiando italiano

 

 

 

Locali a Roma, eccoli i cocktail più esclusivi della città: al Gregory’s vicino Piazza di Spagna ne avrete per tutti i gusti. In più, li gusterete a ritmo di blus , swing e jazz. Il tutto con nomi di musicisti famosi quali, ad esempio, quelli di Rea, Pieranunzi, Giuliani e Bosso. Dunque bere, gustare, ma con classe.  Con eleganza. Proprio come si conviene in un posto così affascinante, dove si suona sempre la nota giusta.

Qui al Gregory’s si degustano i mille aromi del genere coniato dai neri d’America. Si tratta di un vero e proprio club in vecchio stile: con tanto di attesa degli artisti consumata sorseggiando whisky pregiato. Lo stesso dicasi per la cantina, assortita e con oltre cento etichette a disposizone. Insomma: non solo elevate gradazioni. Ma non pensiate che si punti soltanto all’esterofilia gastronomica perché sbagliate di grosso.