Locali a Roma, il jazz al Gregory’s mangiando italiano

 

 

 

Locali a Roma, eccoli i cocktail più esclusivi della città: al Gregory’s vicino Piazza di Spagna ne avrete per tutti i gusti. In più, li gusterete a ritmo di blus , swing e jazz. Il tutto con nomi di musicisti famosi quali, ad esempio, quelli di Rea, Pieranunzi, Giuliani e Bosso. Dunque bere, gustare, ma con classe.  Con eleganza. Proprio come si conviene in un posto così affascinante, dove si suona sempre la nota giusta.

Qui al Gregory’s si degustano i mille aromi del genere coniato dai neri d’America. Si tratta di un vero e proprio club in vecchio stile: con tanto di attesa degli artisti consumata sorseggiando whisky pregiato. Lo stesso dicasi per la cantina, assortita e con oltre cento etichette a disposizone. Insomma: non solo elevate gradazioni. Ma non pensiate che si punti soltanto all’esterofilia gastronomica perché sbagliate di grosso.

Locali a Roma, Arriba Arriba il bailar latino

Locali a Roma, arriva arriva l’Arriba Arriba. Musica latina, piatti tex mex e tutto quello fa Caribe.. a Capannelle. Già, lungo la Via Appia ad un passo dal grande centro, impazzano i balli di gruppo. E’ noto come ‘las noches’ vi sia spazio, eccome, con lo storico Fiesta. Però anche qui l’aria che si respira è quella del divertirsi a Roma.

La brochure del locale è quella nota: mucho gusto, arredamento etnico di ispirazione messicana e tanta accoglienza all’interno del locale che offre calde sonorità latine. Molto spesso le esibizioni sono quelle dal vivo, che tanto accalorano i presenti facendo scatenare i balli latini più comuni. Profumi e spezie caraibiche, all’Arriba Arriba si viene davvero investiti dall’atmosfera che potete immaginare. Fra le varie specialità, poi, la pizza azteca e quella ribattezata ‘Acapulco’. Il tutto, claro que sì, da gustare assieme a tortillas, tacos con ‘salsa picante’, carne asada enchialdes, guacamole y ‘copa bandido’ : gelato alla crema con Kahlua e Cuervo Tequila. Poi, eccola che arriva, la ‘escuela de salsa’ con dentro maestri ed animatori.

Locali Roma, solo a Trastevere la bionda che fa gola ad Homer Simpson

Locali Roma, nel cuore della città, a Trastevere, il pub ch enon chiude alcun giorno si chiama Nick Nowego Cafè. Non siamo a Springfield, ma a Via della Paglia; eppure qui si serve la Duff, la birra amata a casa Simpson. Il signor Homer la adora e come lui un sacco di avventori del bar a Roma. Un ambiente aperto a tutto il mondo e non potrebbe essere prorio altimenti, vista la premessa.

Sempre, ma davvero sempre frequentato da stranieri ( e sraniere) grazie al passaggio nel mezzo del quartiere più suggestivo della città. Dalla mattina alla sera è tutto un brulicare di gente. Un gradevole porto di mare che basta vedere un secondo per farsi l’idea che qui è il punto di arrivo e non di partenza. Lunch time ed aperitivo, quindi, vi tengono compagnia intervallando le ore della giornata che trascorre. Il Nick Nowego Cafè propone belle ed abbondanti colazioni all’italiana, pranzo light con torte rustiche, insalatone (un classico che da noi non tramonterà mai, proprio grazie alle contaminaizoni nord europee) e poi molta gastronomia fredda.

Locali Roma, se il treno della musica ferma alla Stazione Birra

Locali Roma, al principio era un posto dove si beveva e basta. Adesso ha messo addirittura una sala per le registrazioni Live. Nel corso degli anni la Stazione Birra a Morena, a due passi da Roma, si è attestata come uno dei maggiori punti di ritrovo musicali e per bere il giusto doppio malto. Porprio quest’ultimo, garantito, viene prodotto in loco aggiungendo valore e gusto.

Ma lo studio di registrazione è davvero qualche cosa di pregevole per l’intero panorama musicale nostrano. Infatti qui transitano le migliori band italiane e a volte anche i big stranieri. I modena City Ramblers, giusto per fare un esempio, a breve saranno di nuovo in scena. La Stazione qui a Morena è divenuta ormai un’istituzione nel campo musicale. Se siete non solo amanti della musica  ‘alla fonte’, ossia prodotta dagli originali, ma anche delle cover (riproduzioni dei pezzi originali, rivisitati o semplicemente suonati da altri gruppi all’infuori deglioriginali) allora siete nel posto giusto. Qui si va dai Dyran Duran agli Yes, giusto per fare un esempio. Dal Progressive Rock  al Pop, dal Jazz alla World Music. Una commistione di vari generi che allietano (garantiamo di persona) chi sta di transito alla stazione.