Costumi Carnevale Roma, che festa il 10 febbraio da Little Big Town

 

Tra i negozi per i costumi di Carnevale a Roma segnaliamo, tra gli altri, lo storico Little Big Town a Piazza Venezia. Qui alle 15 di domenica 10 febbraio andrà in scena una bella festa animata e carnevalesca, appunto, con tanta gente, tanti premi ed un sacco di personaggi cari ai più piccoli. Davvero un appuntamento, perciò, da non mancare. Loro si definiscono il Toy Shop più bello d’Italia ed…in effetti.

Costumi Carnevale a Roma, che offerte in Via Barsanti

Costumi di Carnevale a Roma,  di seguito un nome che ne sbaraglia in molti: Il Carnevale di Roma. Che non è la ripetizione di come abbiamo cominciato il post, beninteso, ma il vero e proprio nome di uno dei negozi di Roma e che i trova in via Barsanti 5. Calze e collant? Barba e baffi finti per il vostro Carnevale 2013 a Roma? Non a rete davvero che l'imbarazzo della scelta.

Dove noleggiare costumi di Carnevale a Roma

Dove noleggiare abiti e costumi di Carnevale a Roma? Qui sotto non trovate un indirizzo solo, ma ben 6. Attenzione: anche giochi tipo automobiline elettriche ed affini. Ma, soprattutto, ogni aspetto legato ai vestiti per il Carnevale a Roma. Avete bisogno di noleggiare un costume per il carnevale romano? Allora qui sotto troverete davvero pane per i vostri denti. Tradizione alla mano sono tra i migliori.

Martedì grasso a Roma con negozi aperti fino a tardi e fuochi d’artificio in centro

 

Eccolo il Martedì Grasso a Roma con i negozi aperti fino a tardi e che accoglieranno un sacco di gente. Ieri è piovuto e stasera tutto dev’essere ok. Ad onore del vero anche nel pomeriggio, visto che dal centro alla periferia della città di prevedono sfilate in costume ed un via vai di ragazzi e ragazze che hanno appena comprato il loro costume e vogliono sfoggiarlo proprio nell’ultima occasione dell’anno.

Insomma: il Gran Carnevale romano chiude i battenti e dà appuntamento all’anno prossimo. Quando, speriamo davvero, la recessione sarà passata e si saranno materializzate più occasioni per divertirsi. Se possibile, ancora di più. Bella, davvero, l’incorononazione di Carlo Magno a Piazza del Popolo prevista per le 14,30. Dopodiché tutti a sfilare per via del Corso, Piazza di Spagna, via del Babuino e Piazza Venezia. Tridente e non, tutti con le maschere più in voga del momneto.

Le discoteche a Roma dove festeggiare il Martedì Grasso

 

 

Eccovi i 3 migliori locali a Roma dove potrete festeggiare il vostro martedì Grasso: Cds 931, Sky Bar e Futurarte.Il giorno di chiusura della festa più divertente che esista nel corso dell’anno, se vorrete chiuderlo alla grande in un locale avrete a disposizione una scelta mirata. Feste a tema, chiaro, non solo commerciale. Per una possibilità di divertimento piuttosto variegata.

Per il Cds 931 (ma anche per gli altri) dovrete chiamare Danilo e Mirko (3290370784;3924027685). Il Carnival Party per il locale che si trova tra Laurentina e Cecchignola si festeggia in maschera ed in proposito vi suggeriamo di dare un’occhiata al volo ai nostri post su dove comprare una maschera di Carnevale a Roma. Provvederete in un attimo e sarete tutti pronti per fare conquiste o comunque per essere divertenti. Non trasgredendo la gentile richiesta di travestirsi. Ad aprire le danze l’Aperitif Start alle 20,30 e poi il Disco Start alle 23,30. I tavoli partono da 20 euro a persona. Cena e bottiglia, specificano, ogni 4 persone.Gli ingressi costano 15 euro con drink e poi le altre consumazioni costano 10 euro ciascuna.

Il Sabato Grasso a Roma, ma con la maschera giusta

 

 

Il sabato Grasso a Roma passa per le vie del centro e della perfieria: dai negozi di via del Corso fino alla Città dell’Utopia a San Paolo. All’Ostiense. Sfilate di carri, di gente in festa e soprattutto in maschera. Piuttosto: l’avete comprata? Il vostro travestimento è ok? Noi, in questi giorni, proprio sui negozi di Carnevale a Roma abbiamo realizzato un focus.

Sì, una sorta di approfondimento con numerosi post al riguarpo su dove trovare, affittare ed acquistare, ex novo, il vostro costume. Paillettes, coriandoli, maschere in piuma, calze a rete, vestiti da conigliette, da dive del Burlesque, oppure più semplicemente da mitico Zorro. Tutto contemplato da decine di negozi che vanno dal centro alla periferia.

Per il Carnevale a Roma salite sull’Arca di Rita

 

 

Il Carnevale a Roma lo viviamo passando prima all’Arca del Carnevale di Rita Gasbarri, in Via Taggia, verso Ottavia. E’ una storia che parte da lontano, questa. Più di preciso negli Anni 70, allorché Luciano Gasbarri, nonno di Rita, si inventò ik primo negozio a Roma che vendeva bustine di coriandoli.

Da lì in poi, notando insolita richeista e movimento proprio in stretta concomitanza con l’evento del travestimento, si decise di puntare ad ampliare l’offerta. D’altronde, spesso da una piccola cosa si arriva a compiere dei risultati sempre più grandi. Certo, allora ci volle lungimiranza e qualche investimento non senza rischi, però adesso il negozio è assai gettonato e si è specializzato in costumi a tema, scherzi e tutto quello che ha ache fare con l’evento che stiamo vivendo ormai da giorni e che sta per giungere al suo epilogo.

Le 10 maschere di Carnevale a Roma indossate tutte a teatro da Albanese

Carnevale a Roma, quest’anno, porta le 10 maschere indossate dal grande Antonio Albanese. Mai contemporaneo come nello spettacolo intitolato, appunto, Personaggi, in scena all’Auditorium della Conciliaizone fino al 3 marzo prossimo. Dall’espansivo Frengo al funereo ingegner Perego. L’uno impegnato a raccontare le proverbiali gesta del suo ‘simbadia Zeman’ in nome del Foggia dei bei tempi.

L’altro, invece, impegnato sempre più a fatturare e a spingere i propri dipendenti fino al limite del massacro, in maniera da tenere la botta sul mercato. Ma il clou, non può che essere Cetto La Qualunque. Il politico calabrese che ha spopolato anzitutto nell’eterna e splendida carrellata di personaggi all’interno delle prime edizioni di Mai Dire gol, si è lasciato prendere la mano e nel giro di poco tempo è salito dal piccolo al grande schermo. Grazie al suo film Qualunquemente e ad un azzeccato battage pubblicitario.

Carnevale 2012, nel programma c’è pure la neve e si sfila comunque

Il Carnevale 2012 a Roma non prevede stop e se ogni scherzo vale, neppure la neve fermerà le sfilate previste tra oggi e martedì. Il tutto fino al prossimo sabato 18 febbraio, unico evento rinviato in previsione della nevicata (che c’è stata) poiché riguardava la sfilata dei costumi in arte rinascimentale. Almeno lì, insomma, si è voluti limitare i danni.

Bella la neve, per carità. Suggestiva, se vogliamo. Ma noi, eccetto sporadiche usicte da settimana bianca ad Ovindoli, San Martino di Castrozza o Campo Felice, in media siamo gente da mare e stare a casa tutto il giorno o comunque evitare di andare in giro in città ci va fin dacché il sole tramonti ci va un po’ troppo stretto. Tutto ‘sto panegirico per sostenere le ragioni che hanno indotto gli organizzatori del Carnevale a non chiudere il rubinetto della goliardia e del divertimento.

Carnevale romano con le maschere Burlesque di Studio 13

 

 

 

Carnevale Romano, vi sentite più mister Vendetta oppure Stanlio ed Ollio? Da Studio 13 in piazza Cavour avete ancora tempo per rifornrivi in modo da festeggiare il vostro Carnevale come si deve. Non si tratta solo della scuola di make up più famosa a Roma, ma anche di un negozio di maschere per il Carnevale. Logico approfondire il tema.

Prendiamo i cappeli: da aviatore, da marinaio o da poliziotto. Qui ne trovate quanti ne volete: a partire da 18 euro, potrete trasformarvi in quello che più piace. Ormai avete un’età e vi sentite ridicoli a mascherarvi da Zorro come quando eravate piccoli? Qui il concetto di maschera è studiato in modo che non sia proprio da cartoleria. Certo, se volete ci sono pure le riproduzioni per i più piccoli, ma qui abbiamo, ad esempio, la riproduzione di Jimi Endrix. Il chitrarrista che infiammò Woodstock con la sua chitarra è molto simile all’originale. Non un semplice ammiccamento. Poi, se invece volete essere più disincantati ci sono i caschetti da donna gatto o bordeaux. Molto affascinanti e che rappresentano giusto un vezzo, un soffio e non una spruzzata di Carnevale.

Machere di Carnevale a Roma, il catalogo di Studio 13 a Piazza Cavour

 

 

Maschere di Carnevale a Roma davvero interessanti quelle proposte nel catalogo di Studio 13. Che solo all’occorrenza può essere menzionato sul tema in quanto è, forse, la prima scuola di truccatori della capitale e tra le più famose in Italia.

Dai, avete presente quando a Piazza Cavour, lo slargo del cinema Adriano, per intenderci, si va verso Piazza Risorgimento per Via Crescenzio? Sta lì. Ora, certo, la piazza ristrutturata ed ammodernata sta per essere svelata di nuovo al pubblico e la gente vi farà comunque caso, però siccome sta qui da una vita, chi ha bisogodi maschere per questo Carnevale 2012 a Roma sa bene dove andare.