Il Giaciglio, il materasso giusto per voi a Roma

Ve ne avevamo già parlato qui, in questo post pensato per voi e soprattutto per quando – succede sempre – arriva il momento di guardarsi intorno e scegliere il materasso nuovo più adatto alle vostre esigenze. Tra i negozi di Roma. Oggi approfondiamo le caratteristiche e i riferimenti di uno di quei negozi. Punto vendita dal nome assolutamente evocativo: Il Giaciglio.

Aperto nel lontano 1988 da una coppia. Moglie e marito curano e offrono una selezione interessante e completa per tutte le esigenze del vostro riposo – e affinché avvenga al meglio. Quindi materassi ortopedici climatizzati, reti di qualsivoglia genere e di tutte le misure necessarie, sagomati in gomma resina.

Materassi ortopedici per dormire meglio

Roma, una calda sera d’estate. E voi che pensate questa sera di andare a riposare le stanche membra dopo una giornata di intenso lavoro. E voi che pensate al meritato sonno, dopo l’attività fisica, ad esempio, o comunque dopo tutto quello che può essere accaduto in un giorno di ordinaria vita romana. Pensate che la scelta del materasso per il vostro sonno è non solo importante: è fondamentale.

Ecco perché tra i negozi di Roma è prezioso e utile sapere dove e a chi rivolgersi per il materasso giusto. Meglio se ortopedico. Come la Sanitaria Rosanna, che si occupa anche di produzione, riparazione e ausili per disabili, assistenza, ricambi e accessori.

Materasso nuovo. Letto più comodo, vacanze più comode

 Se è da tempo che i vostri sonni non sono più comodi come dovrebbero essere e siete sempre più conviti che avreste bisogno di un giaciglio nuovo su cui adagiarvi in questo inizio di vacanze, è arrivato il momento di guardarsi intorno e scegliere il materasso nuovo più adatto alle vostre esigenze.

Il materasso nasce come un grande cuscino adagiato su una rete, su cui dormire o riposare. Il termine deriva dall’arabo مطرح e significa “gettare” e “posarsi su”. Furono i Crociati ad adottare il metodo arabo di dormire su di un cuscino poggiato direttamente sul terreno. Nel corso dei secoli questo oggeto che ha rivoluzionato il modo di dormire e riposare è stato imbottito di paglia, crine, lana di pecora o altri materiali morbidi e adatti a questo tipo di uso.