Circolo degli Artisti, il mercatino delle pulci a Roma

Tra i mercatini delle pulci a Roma, troviamo il Circolo degli Artisti, un rinomato mercato che ha luogo ogni terza domenica del mese: moltissime le cose che vi si possono trovare tra i tanti banchetti che lo affollano e molte possibilità di risparmio, dunque, per chi ha la pazienza di cercare tra i vari oggetti in vendita.

Mercati di Natale 2013

 Come ogni Natale, anche quest’anno è possibile partecipare ai famosi Mercatini di Natale per avere in testa mille idee di regalo Natale 2013. Centinaia di bancarelle colorate sparse per tutto il mondo, dove potrete trovare tante idee regalo sia per voi, che per i vostri cari.

Mercatini di Roma, antiquariato e vestiti ma attenti alle “sole”

Mercatini di Roma, se siete stanchi dei soliti negozi e siete alla ricerca di nuove emozioni e magari di qualche affare, allora vi consigliamo di fare un giro per i mercatini di Roma.

Sarà forse per colpa della crisi ma da New York a Roma i mercatini delle pulci stanno vivendi una nuova giovinezza. Iniziamo con il più conosciuto: Portaportese che con i suoi oltre 2000 operatori è diventato punto di riferimento di romani e turisti da oltre 50 anni.

Mercatini Natale Roma, addobbi natalizi e regali per tutti

 

Mercatini Natale Roma, per i vostri acquisti natalizia o solo per una passeggiata per la città vi proponiamo alcuni mercatini tra i più caratteristici e meno conosciuti di Roma.

Se cercate prodotti fatti a mano da artigiani locali, dolci e decorazioni per il vostro presepe o per l’albero di Natale, siete nel posto giusto. Roma vi stupirà con i suoi addobbi e con la calda atmosfera che respirerete nei luoghi che vi presentiamo.

Mercatini Natale Roma, scopri i più belli

Mercatini Natale Roma, la città eterna non offre solo percorsi ricchi di storia, ma anche una fantastica atmosfera natalizia. Il Natale a Roma è una delle feste più sentite e i commercianti, armati di luminarie e vetrine luminose si preparano allo shopping -regalo.

Se il freddo permette e non volete battere le solite strade per i vostri regali, vi consigliamo di visitare qualche Mercatino di Natale tra i più suggestivi al mondo grazie alla splendida cornice che la capitale offre a tutti, turisti e residenti.

Mercatini a Roma con Eco Mood ed Eco Market

 

 

Mercatini a Roma grazie ad Eco Mood ed Eco Market, questa domenica 22 gennaio presso il Circolo degli Artisti in Via Casilina Vecchia. Il tutto condito dal concerto degli Anomalox, band specializzata nel Soul-Rock-Comic-Pop. Insomma: creatività, regali riciclati e musica di rottura. Per una domenica un po’ diversa.

Ok, ‘negoziari’: non è né una multinazionale né un brand attestato in Italia e non vende tendenze con marchi o loghi in bellavista. Però, per una volta, permetteteci di ‘pompare’ un qualcosa che forse, alla fine, potrebbe tornare davvero utile perfino a voi snobbini. Sì, perché  pensate solo per un attimo a quante volte vi siete ritrovati con un regalo non voluto o comunque che non avete mai utilizzato e vorreste liberarvene a cuore leggero: ecco, questa domenica avrete possibilità di ‘girarlo’. Peraltro in un contesto dove ci saranno ben 30 artigiani tutti dediti al lavoro. Una location dove sarete coinvolti anche voi.

Mercato Roma, al Circo Massimo il farmer’s market dé noantri

 

 

Mercato Roma,  con il farmer’s market della Coldiretti ogni sabato e domenica al Circo Massimo si passa dal produttore al consumatore. Apre solo nel weekend ed è dedicato a tutti coloro che stimano i prodotti biologici, o, come si suole utilizzare adesso, a chilometri zero. ossia che non fanno strada una volta colti. Tutto sano, dunque. Non c’è trucco e non c’è inganno: state tranquilli.

L’alloggiamento del mercato a Roma si trova all’interno degli spazi del rione ebraico dove si vendeva il pesce in Via di San Teodoro (di mezzo tra il Circo Massimo e Via Petroselli). E’ qui che arrivano produttori ed allevatori da ogni parte della sterminata campagna romana. E’ qui che tirano fuori il meglio dell anostra terra e la espongono sopra i banconi: formaggi al latte di capra preparati in maniera artigianale, oppure verdure selvatiche raccolte a mano proprio nei campi all’interno della regione, frutta biologica, carne solo di animali allevati allo stato brado e uova bio. Tutto secondo natura. Trova Roma: volete mangiare sano e sicuro? Siete così schizzinosi da evitare ristoranti e cibi non cucinati da voi? Di diffidenti come voi ne conosciamo ‘a bizeffe’ e, mettendoci dall’altra parte, comprendiamo (però non giustificandole) le vostre ritrosie. Ecco perché oggi vi indichiamo la Coldiretti. Perché oggi pensiamo anche a voi. Giusto che abbiate una scelta ampia; giusto che possiate scegliere di acquistare dal produttore, in modo da abbassare, una tantum,  i costi legati al capitolo spesa di casa.

Centro Commerciale Casetta Mattei: 28 e 29 gennaio Mostra Mercato Ricominciamo…dal passato

Quest’oggi diamo ancora un’occhiata agli eventi organizzati dai Centri Commerciali della Capitale per gennaio, che sembra ci regalerà un fine mese all’insegna del classico mercatino formato Mostra Mercato che fruirà degli spazi espositivi messi a disposizzione dal Centro Commerciale Casetta Mattei.

Il centro commerciale sito in zona Corviale è disposto su sei piani e dispone di una vasta area espositiva che permette di quando in quando di allestire diversi eventi e il prossimo 28 e 29 gennaio sarà la volta della mostra mercato itinerante Ricominciamo…dal passato, mercatino che proporrà alla clientela del centro commerciale antiquariato e modernariato, collezionismo ed artigianato, oggettistica e tante curiosità tutte da scoprire.

Dopo il salto trovate orari e ulteriori info sulla Mostra Mercato e sul Centro Comemerciale.

Porta Portese, cosa avrai di più?

Claudio Baglioni decantava, negli anni settanta, lo storico mercato di Porta Portese come scenario perfetto del suo ritorno in città e come luogo di riferimento per comprare dei nuovi blue jeans al posto della divisa. Nel testo della sua canzone, intitolata proprio come il nome del mercato, si chiedeva: Porta Portese, cosa avrai di più?

Porta Portese nasce come mercato delle pulci e diventa nel tempo il più famoso e il più frequentato della capitale entrando nella top ten delle cose da vedere a Roma. Situato lungo Via Portuense, si estende fino a Viale Trastevere coprendo uno spazio esteso di bancarelle occupate da venditori ambulanti.