Come arrivare a Porta di Roma

 

 

Galleria Porta di Roma, come ci si arriva? Molti, in questi giorni, al rientro dalle vacanze, sono curiosi di provare le nuove linee per giungere al centro commerciale più grande della città e, pare, perfino del Vecchio Continente. Bene: ecco come dovete fare.

Intanto da Termini c’è la linea 38 che vi ci porta dritti dritti. Certo: il viaggio è lungo e mettetevi comodi, ma se volete prendervela comoda, allora non avrete problemi. Così come la linea 80, che fa capolinea direttamente lì.

Roma trasporti pubblici, shopping con navetta gratis

Roma trasporti pubblici, anche quest’anno via alla navetta shopping per agevolare gli acquisti all’interno della Ztl. Il Comune lo sta mettendo a punto e sarà presentato nelle prossime ore, tuttavia siamo già in grado di fornirivi linee ed altri dettagli che riguardano davvero un servizio molto importante effettuato dall’Atac. Un servizio degno, stavolta è giusto scriverlo, di una città come la nostra.

L’autobus navetta transiterà ogni giorno feriale e festivo. Comincerà ad effettuare fermate proprio a partire da oggi, 8 dicembre e giorno della Festa dell’Immacolata. Dall’8 fino al 24 dicembre: questo è il periodo nel quale potrete girare gratis all’interno del centro di Roma e comunque in ogni parte compresa all’interno della Ztl. La stessa turnazione, accenniamolo, verrà ripresa anche nel corso del periodo dei saldi Roma inverno 2012. Ovvero dal 2 al 29 gennaio, quando transiteranno alle fermate tra le 11,30 e le 20,30. Dunque anche in questa circostanza ci saranno ben 9 ore al giorno dedicate al trasporto pubblico gratuito di tutti quelli che rinunceranno a fare acquisti utilizzando il proprio mezzo privato: tanto l’auto quanto lo scooter. Per quel che attiene il percorso nelle vicinanze della metropolitana, si salirà e scenderà a Spagna, Flaminio e Barberini. Tre punti nevraligici. Incroci previsti anche con le seguenti linee: C3, 30Express, 52, 53, 61,62, 63,70, 71, 80, 81, 85, 87, 116, 119, 130Express, 150Express, 160, 175, 186, 224, 492, 590, 628, 630, 913 e 926. Con l’occasione ci sarà anche modo di farsi un po’ il giro turistico della città. Anche passando per Piazza Venezia, già illuminata con il nuovo albero di Natale.

Linea B, in arrivo altri due treni con aria condizionata


Rome wasn’t built in a day, si sa. E certo tenere funzionante al meglio una città come questa non deve essere una passeggiata per nessuna amministrazione. Ma. C’è indubbiamente un ma, che è un livello minimo di civiltà che la Capitale d’Italia dovrebbe assicurare. E invece la prospettiva sembra a volte lontana, soprattutto se ci si azzarda, per lavoro, necessità o virtù, a prendere un treno della metropolitana B. In particolar modo in tempi d’estate.

Treni fatiscenti, ma soprattutto soffocanti. Treni dove l’aria condizionata è un privilegio lontano. E non passa un filo d’aria, ma solo tanto odore soffocante di umanità varia. Ma forse qualcosa potrebbe finalmente cambiare. Piccoli passi, in una direzione che speriamo vedere finalmente consolidata.