La Casa dell’Horeca è uno store Metro Italia che nasce nel pieno rispetto dell’ambiente, uno store a basso impatto ambientale. Infatti Casa dell’Horeca ha un risparmio energetico annuo di 170.000 kilowatt/ora, un risparmio notevole calcolato su quelli che sono gli store di Metro in Italia simili. Grazie a quella che è una realtà decisamente innovativa, la Casa dell’Horeca riesce ad offrire soluzioni su misura per i suoi clienti.
metro roma
La metro a Roma, ecco come e dove si paga
La metro a Roma, così come l'autobus del'Atac ha cambiato e sta cambiando tuttora le proprie regole. A cominciare dai prezzi del biglietto, saliti da 1 euro ad 1 euro e 50 centesimi. tariffe innalzate ed invise da subito a molti utenti, che chiedono anche l'adeguamento dei servizi di trasporto.
Da Metro a Roma è già Natale con le offerte Banqueting
Metro a Roma gioca già la carta dei cesti di Natale in anteprima. A 49 euro potete subito dare un'occhiata alle composizioni per le festività alle quali mancano ancora due mesi. Troppo, chiaro, ma non per questo non se ne può perlomeno cominciare a parlare.
Anche perché chi tardi arriva male alloggia. Tuttavia, al di là del richiamo per il Natale, lo smercio, il grande Polo per l'esercito italiano delle partite Iva, non smette mai di fornire e di rintuzzare nel frigo. Metro, lo vogliamo ricordare a chi non conosce affatto questo mondo, punta dritto ai professionisti che possono richiedere la tessera di ingresso ed accedere così alle innumerevoli promozioni. Tutti quelli che posseggono partita Iva, dunque, potranno scoprire ad esempio le offerte banqueting con ottimi spumanti a costi accessibili. Il che, di questi tempi, non è poi così male, no?
All’ingrosso Metro a Roma il pesce ok ha la partita iva
Metro a Roma significa anche e solo comprare cibi freschi e di stagione. Prendiamo il caso del pesce di qualità. Ormai è estate e non farlo mai mancare o quasi sulle nostre tavole ha davvero un costo, a volte, esagerato.
Certo, benedetti sono i supermercati sotto casa. Lo stesso valga per gli ipermercati. Capirete: almeno due o tre volte a settimana perfino sul nostro blog appaiono le offerte reclamizzate a mezzo volantino da parte di questo o quel supermercato, volte a suggerirvi la scelta migliore quando dovete tirare fuori i soldi per mangiare. Ecco: oggi vi vogliamo solo accennare ai nuovi arrivi nel campo dei surgelati e del fresco in generale per quel che attiene Metro. Al di là del singolo punto: sia sulla Laurentina o sull’Aurelia.
Pasticceria Roma, se il gelato e dolci qui sono Retrò
Pasticceria Roma, da qualche tempo in Via Baldo degli Ubaldi è comparsa una gelateria molto particolare che si Retrò. Il cui punto di forza è quello di puntare sulla qualità e sulla reale cortesia di chi sta dall’altra parte del bancone. Garantito. Il locale, come si suol sentenziare in città, “è un mozzico”, però, ragazzi, è allestito davvero carino.Alla maniera degli anni Venti del secolo scorso. Colore beige di fondo, poi un alternarsi di tonalità che vanno dal rosso al blu.
Entrate e sulla destra, proprio di fronte al carrettino dei gelati, c’è la colonna frigo con dentro meravigliosi semifreddi. Ce ne sono di varie ‘metrature’: da quello per due fino agli otto. Il pistacchio, poi, è presente molto spesso ed assieme al pan di Spagna e alla vaniglia, abbinato con una varietà ulteriore di gusti che cambia a seconda del prodotto, invoglia davvero e vola via come il pane. Su tutti, allora, quello alle mandorle e, appunto, pistacchio. Anche all’interno, una volta sezionata la creazione, notiamo gli intarsi riempiti alla stessa maniera come all’esterno. Un dettaglio molto importante. Insomma: non solo gusto estetico.
Tende Roma, tutti i tessuti di Tessar
Tende Roma, Minotauro, Edimburgo o Gaudì? Come vi sentite scegliete: questa la formula, facile facile, in scena da Tessar, che da quarant’anni esatti serve tutti gli abitanti della zona attorno a Via Candia e Via Ottaviano nell’ambito di tessuti ed arredamento, carte da parati, ristrutturazioni e tendaggi vari.
Riarredare il vostro ambiente, ormai, è un’esigenza che avvertite da tanto, troppo tempo e che avete rimandato a lungo? Ora avete la possibilità di venirne a capo, badando soprattutto a tenere bene i conti in ordine. Grazie al binomio cortesia e professionalità, più il preventivo (senza impegno) gratuito, avrete da subito ben chiaro quanto vi costerà il tutto. Se sforerete oppure la spesa sarà sostenibile.
Profumerie Roma, da Hb il nuovo Idylle di Guerlain
Profumerie Roma, alla Hb al centro storico, in via del Babuino, avrete l’opportunità di provare Idylle di Guerlain e scoprirete come ricevere una preziosa miniatura firmata proprio dal brand leader nel settore. Avete tre possibilità: andare al centro, o in Via Ugo de Carolis alla Balduina, oppure proprio in Piazza dela Balduina.
Hb profumerie è un brand che si sta affermando nella capitale proponendo marchi noti, ma anche solo innovativi o di nicchia. La linea Musc, per sempio, è un viaggio di esenze da Roma a Tokyo: grazie alle resine ad elevata intensità mostrate al pubblico in color oro, attira subito l’attenzione. Gelsomino, cuore di rosa, chiodi garofano ed ambra: questo il menu principale che potrete sorbire dagli appositi scaffali una volte entrati. Così come pure Les Jardins d’Aladin, ossia una nuova ed innovatica linea di profumi francesi rivolta a chi cerca aromi esclusivi, ma anche a coloro che soffrono di allergie. Il debutto tiene conto degli odori di ben sette giardini sparsi in tutto il mondo, tra i quali l’aborigeno e l’asiatico. Tra le note olfattive segnaliamo bambù, ciclamino e menta, oppure l’anice la seringa, l’iris, l’erba tagliata ed il ginko bilboa. Inutile sottolineare come per avere un quadro d’insieme dobbiate per forza recarvi sul posto.
Calzature a Roma, con Stock In Nike ed Adidas sempre scontate
Calzature a Roma, questo è davvero uno dei non comuni casi nei quali bisogna davvero andare di persona per rendersene conto: comprare le scarpe da Stock In lungo la Via Tuscolana può riservare dei vantaggi a molti. Scoprite, con noi, il perché. Le Nike Air Pegasus a 69 euro sarà un po’ difficile che le troverete altrove. Ma dove fare presto poiché ne restano poche paia. Tuttavia le Pegasus sono solo alcune delle numerose occasioni offerte, poiché basta andare lì di fronte alle vetrine in Via Scribonio Curione per rendersi conto di quello che c’è da prendere. D’altronde sono quasi diaciassette anni di esposizione ininterrotti (a Roma è un record) a costituire la migliore credenziale possibile: dal 1994 ad oggi, l’esercizio è rimasto sempre quello.
Nato dall’idea di un imprenditore romano dopo aver visto un negozio in Florida messo nella maniera più fruibile possibile, questi decise di fare altrettanto una volta tornato nella capitale. Cominciò con la vendita al dettaglio di scarpe ed abbigliamento, poi nel 1997 cominciò ad esportare le calzature di pelle made in Italy. Quindi, nel 2002 si consolidò il vero e proprio core-business: la vendita di brand ultrafamosi al pubblico. Ecco che allora le scarpe a Roma di una certa qualità andarono a ruba. Lacoste, Nike, Adidas, Kappa, Asics e così via. Il segreto? la vendita di qualità ma su scala ampia. Ecco come si ripagano fatiche ed investimenti iniziali.
Metro Roma, a Lepanto dolce fermata da Gelarmony
Metro Roma, quant’è dolce scendere a Lepanto e farsi due passi (ma proprio due) in direzione di Piazza Cola di Rienzo per gustarsi le prelibatezze di Gelarmony. Tutta la Sicilia in un colpo solo: ragazzi, non è che sia smisurato, eppure basta andarci per pochi minuti e capire il perché di tanto successo. Quantità e qualità si abbinano bene e la sazietà è senz’altro garantita.
Da quest’anno, poi, si registra la new entry: il ‘cono cannolo’, che da Canicattì, dov’è nato, è arrivato fin qui da noi ed ha tenuto banco (e bancone) per tutta l’estate. Il gelato che si avvolge nella cialda va gustato a tutti i costi. Il resto è cosa nota: cassate siciliane, granite di caffè, di mandorle e poi i fruttini di marzapane. Poi, ancora, a proposito di frutta, filetti d’arancio canditi al cioccolato. Quindi i marronglacè. Poi, avanti con la torta setteveli, realizzata con ben sette strati di cioccolata. Dolci a Roma: non perdetevi i tranci di ricotta e pera oppure le tazzine di cioccolata con mousse al tiramisù.
Ikea Roma, con il servizio recapiti l’armadio trova Pax
Ikea Roma, che forza l’armadio per l’ingresso e corridoio. Non per niente si chiama Pax ed è davvero un’ottima soluzione riempitutto. Da 219 euro è sceso a 174 e vi consigliamo di andarlo subito a vedere. Si trata di un guardaroba con anta a battente in grado di contenere dalle scsrpe agli asciugamani, dagli stivali ai maglioni.
Sempre della linea Pax ecco poi il Malm, un po’ più caro poiché tocca quota 549 euro. Sempre con ante a battente, rispetto al precedente sfrutta gli spazi in maniera diversa ed è più rifinito. Sia chiaro: non è perché si chiami Ikea la roba ve la tirino dietro. Nessuno vi regalerà mai nulla ed è giusto che anche noi non carichiamo troppo di enfasi i cenni sui prodotti. Tuttavia, siccome prima di informarvi tocchiamo sempre con mano, allora vi segnaliamo la bontà della produzione svedese. Soprattutto in situazioni di vostra emergenza, dove l’ottimizzazione degli spazi è la regola di vita.
Ristorante Roma, a Valle Aurelia è arrivato il Buongustaio
Ristorante Roma, arriva il Buongustaio a Valle Aurelia ed anche questa storica borgata ad un passo da Roma centro, alla fine, ha il suo angolo ‘mangereccio’. Ad onor del vero c’era già prima, tuttavia è sotto la nuova gestione, quella della famiglia Rossi, che sta conoscendo davvero una nuova vita.
Filetto al pepe verde, pesce sempre fresco e di qualità, ma anche pizzeria: un menu ricco ed i cui esecutori non temono di poter offrire sempre e comunque ai loro clienti. Prima, o pizza o poco altro: ora, invece, si cambia e si cerca di soddisfare le esigenze anche più disparate. Gabriele Rossi è giovane ma intraprendente: appena insediatosi ha subito cercato di calamitare l’attenzione di ventenni ed oltre verso il suo Buongustaio. D’altronde Valle Aurelia è così: spazi verdi e bar aabbastanza, ristoranti zero o quasi. Fatto insolito in una zona che incrocia la popolosa Via Baldo Degli Ubaldi e che di fronte ha anche la Biblioteca Comunale. Polmone verde, cultura e mangiare: questo, da adesso in poi, si offre a chi sta in zona, ma anche chi risiede in zone limitrofe. Pizzerie Roma: provate la bufala, non ve pentirete.
Metro Roma: del resto, da un punto di vista infrastrutturale questa zona è baciata o quasi dal Signore: due fermate di linee metropolitane quali Valle Aurelia e Baldo Degli Ubaldi; una stazione di scambio di treno con intrersecamento che va da Viterbo e Cesano fino ad Ostiense passando per San Pietro. Quindi una marea di linee (anche il n1 notturno) che servono l’intera zona giorno e sera.
Ottica a Roma, le nuove promozioni a diottria di Avanzi
Ottica a Roma, altro che Avanzi di stagione: qui nel nuovo punto vendita di via Federcio Galeotti a Boccea ci sono un sacco di occasioni da cogliere al volo ma in fretta. Il quartiere è popoloso, la strada è una delle vie dello shopping di Roma più frequentate e per questo, laddove aveste bisogno di lenti a contatto oppure occhiali da sole ottimi a costi accessibili dovete fare alla svelta.
C’è in particolare una nuova offerta che il brand leader nel campo ha appena fatto recapitare a tutti gli abitanti di zona: il regalo di Cartabianca. Che significa? Vuol dire che fino al 30 di questo mese, non oltre, avrete diritto al 50 per cento di sconto da utilizzare su tutti gli occhiali da sole e lenti a contatto fino ad un massimo del 30 per cento del loro valore. L’offerta a Roma, lo ricordiamo, è valida soltanto nel nuovo store. Oltretutto, tanto nel nuovo quanto in quelli già esistenti potrete usufruire di un abbattimento uguale alle vostre diottrie. Vale su un’infinità di montature da vista delle migliori marche a patto che le completiate con lenti antiriflesso.
Shopping a Roma, Cola di Rienzo riparte da Wind, Boggi ed Eredi Pisanò
Shopping a Roma, non fatevi ingannare dalla coda estiva: la maggior parte della gente è rientrata e già per questo week end, per esempio a Via Cola di Rienzo, si prevede il solito via vai che dura tutto l’anno. Del resto le vetrine non mancano: a partire da quelle del negozio di telefonia Wind, fino alle storiche ‘passerelle’ di Eredi Pisanò. Passando per l’anche esso elegante Boggi.
Roma centro: la nota strada in Prati è famosa per essere lunga da Piazza Risorgimento a Lungotevere prooprio sotto Piazza del Popolo, per avere alcune delle più grandi firme della moda italiana e brand comunque leaders nei rispettivi segmenti di mercato. Inoltre, grazie ai marciapiedi larghi come quelli di una volta si percorre con facilità. Le vetrine, quindi, si gustano. Non si scorgono.
Scuola Roma, se Mel Book vi rimanda a settembre
Scuola Roma, ma che vantaggi da Mel Book. Si riavvicina la riapertura degli istituti? Non sapete quanto spenderete e siete ossessionati dall’idea che i libri di testo comprati siano cambiati dal prof? Non c’è problema: ci pensa Mel Book. Noi vi spieghiamo perché, ma, soprattutto, vi sveliamo come limitare i danni o come concludere veri e propri affari assicurandovi testi giusti.
Mel, infatti, assicura onestà. Come? Se hai scelto la scuola sbagliata, tanto per fare un esempio, Mel ti rimborsa il 100 per cento del valore dei libri usati che hai acquistato, nonché il 50 per cento del valore di quelli nuovi. Questo affinché paghiate solo la differenza sui libri che vanno acquistati per la nuova scuola.Questa promozione vale entro gennaio 2012. Se poi la vostra classe è stata smembrata e quindi non sapete che fare dei libri che avete già comprato, ricomprando gli stessi da Mel avrete un rimborso pari alla totalitò del valore dei libri usati che avete comprato, nonché la metà di quelli nuovi. Così pagherete solo la differenza sui libri che acquisterete per la vostra nuova classe. Certo, Mel specifica come sia necessario che dimostriate che la classe si è, in effetti, sciolta. Ma ci sembra il minimo, non pare anche a voi?