Emergenze a Roma, tutti gli uffici del turismo se non sapete dove andare

Emergenze a Roma, se questa può definirsi così oggi vi segnaliamo gli uffici del Turismo dislocati in città. Che cosa sono? Quali sono le loro funzioni? Dove sono collocati?

Queste, in effetti, sono le principali domande che si pongono, spesso, turisti e romani che conoscono poco la loro città una volta che decidono di farsi due passi all’insegna di cultura e storia dei nostri suggestivi scorsi. Ecco: gli uffici del turismo sono quegl info point dove tutto questo viene racchiuso all’interno di brochures o piantine varie.

Galleria Porta di Roma, spring summer e tutte le info sulla metro B1

 

 

 

Molte le iniziative al centro commerciale Porta di Roma in vista del passaggio dalla primavera all’estate 2012.  Intanto si stanno compiendo passi in avanti verso la costruzione dle nuovo Apple Store.

Al posto di Co Import aln primo piano, infatti, tra qualche tempo sorgerà il nuovo ‘tempio’ romano (foto) della casa di Cupertino. Dopo, naturalmente, quello storico situato a Roma Est, a Ponte di Nona. Qui, però, le novità sono anche altre. Dal 16 aprile, infatti, si sfida la fortuna, al pirmo piano alztezza scala gialla si vincono la Panda ed altre centinaia di premi. Come? Scopritelo andando lì.

In Via Candia apre Bhumi e lo shopping è per donne moderne ma non solo

 

Via Candia si arricchisce di un altro negozio: Bhumi, abbigliamento per la donna metropolitana che però non vuole rinunciare ad esprimere la propria femminilità.

Dunque il capitolo shopping, non solo ristorazione o telefonia (come vi abbiamo già commentato nei post precedenti) si arricchisce di una new entry. Scendere alla fermata Cipro (metro A) e tagliare per le vie limitrofe alla grande arteria che immette in Viale Giulio Cesare. Il civico è l’88 e la femminilità sarà tutta vostra. Tra i brands più noti esposti in vetrina Byblos, Focus, Gattinoni, Versace jeans e Mariella Rosati.

Metro C, sarà realtà? Appuntamento al 2018

Quanti di voi, romani e non, in giro per Roma, si sono chiesti del destino dei lavori, apparentemente infiniti, di ampliamento della linea B e soprattutto della nascita dell’ormai leggendaria linea C della metropolitana di Roma?

Ebbene, la notizia è che ci sono due anni di ritardo per la metro C di Roma. L’intera tratta, con la realizzazione della linea tra San Giovanni e Clodio, sarà terminata fra otto anni, nel 2018, e la tratta San Giovanni-Colosseo nel 2016. Una buona notizia, però, c’è: non subisce posticipi – ma è confermata per la fine del 2013, l’apertura della tratta Pantano-San Giovanni.