Uribu, denuncia e conquista passano per le community

 

 

 

Con Uribu, il nuovuo social network realizzato da ragazzi di età compresa tra i 17 ed i 23, si dà il via ad una nuova community basata sulle segnalazioni e sulle denunce. Ok e i negozi? Bella obiezione. Per una volta, scusateci, proviamo a dare voce ad una comunità che ha il solo intento di raccogliere i segnali provenienti dalle nsotre pance quando vediamo qualcosa che non funziona.

Un autobus che tarda, un brav’uomo che parcheggia l’auto in doppia fila, oppure un più comune disservizio da pubblica amministrazione. Magari un impiegato ultrascortese allo sportello e molto altro. Però, proprio la Pa è uno dei target di riferimento di Uribu, che sta per civetta. Una civetta che vigila sull’andamento della vita di tutti i giorni, nel senso che non è che va a ficcare il naso negli affari nostri, ma su quello che non va o che comunque potrebbe essere senz’altro migliorato.

Trasporti Roma orari, muoversi a Natale e Santo Stefano

 

 

 

Trasporti Roma orari, muoversi bene a Natale e Santo Stefano è possibile. Sì, tra linea shopping, autobus normali, metropolitane, Ztl centro, e parcheggi. Tutti ingredienti fondamentali che permetteranno ai romani di non subire conseguenze se decideranno di fare due passi per la città o visitare i musei. Aperti per l’occasione.

Roma non chiude mai. Soprattutto quest’anno. Soprattutto negli ultimi tre anni. Questo significa allinearsi, almeno da questo punto di vista, con il resto delle città europee. Comunque, andando per gradi, la linea shopping, così come vi abbiamo già raccontato varie volte, fa capolinea a Porta Pinciana e circola all’interno della zona Ztl del centro. Fino al 24 dicembre e poi dal 2 al gennaio del 2012. In strada, sotto saldi (dal 5 gennaio) dalle 11,30 alle 20,30. Le fermate dove transiterà saranno quelle della metro A di Barberini, Spagna e Flaminio.

Roma trasporti pubblici, shopping con navetta gratis

Roma trasporti pubblici, anche quest’anno via alla navetta shopping per agevolare gli acquisti all’interno della Ztl. Il Comune lo sta mettendo a punto e sarà presentato nelle prossime ore, tuttavia siamo già in grado di fornirivi linee ed altri dettagli che riguardano davvero un servizio molto importante effettuato dall’Atac. Un servizio degno, stavolta è giusto scriverlo, di una città come la nostra.

L’autobus navetta transiterà ogni giorno feriale e festivo. Comincerà ad effettuare fermate proprio a partire da oggi, 8 dicembre e giorno della Festa dell’Immacolata. Dall’8 fino al 24 dicembre: questo è il periodo nel quale potrete girare gratis all’interno del centro di Roma e comunque in ogni parte compresa all’interno della Ztl. La stessa turnazione, accenniamolo, verrà ripresa anche nel corso del periodo dei saldi Roma inverno 2012. Ovvero dal 2 al 29 gennaio, quando transiteranno alle fermate tra le 11,30 e le 20,30. Dunque anche in questa circostanza ci saranno ben 9 ore al giorno dedicate al trasporto pubblico gratuito di tutti quelli che rinunceranno a fare acquisti utilizzando il proprio mezzo privato: tanto l’auto quanto lo scooter. Per quel che attiene il percorso nelle vicinanze della metropolitana, si salirà e scenderà a Spagna, Flaminio e Barberini. Tre punti nevraligici. Incroci previsti anche con le seguenti linee: C3, 30Express, 52, 53, 61,62, 63,70, 71, 80, 81, 85, 87, 116, 119, 130Express, 150Express, 160, 175, 186, 224, 492, 590, 628, 630, 913 e 926. Con l’occasione ci sarà anche modo di farsi un po’ il giro turistico della città. Anche passando per Piazza Venezia, già illuminata con il nuovo albero di Natale.