Moa Casa Roma sempre aperta

Moa Casa Roma, gusto e designa alla vostra portata ancora fino al 7 novembre. Prosegue anche nel weekend, infatti, l’appuntamento con la kermesse alla Nuova Fiera di Roma riservata all’arredamento. Davvero interessante, quest’anno, poi, poiché arriva proprio nel 150 anniversario dell’unificazione dell’Italia: occasione per la quale sono esposti tutti i mobili a disposizione in una apposita fiera.

Comunque, al di là dello specifico evento, è anche l’occasione per prendere spunti su come arredare dentro le vostre mura. Su cosa comprare e cosa trascinare via giù per le scale o dentro l’ascensore. E’ ora di rifare divani e mobili? Carta e penna: fatevi un giro per le decine di stands che sono stati allestiti da giorni. Non saprete proprio dove lanciare lo sguardo. Del resto, qui a Moa Roma c’è proprio tutto quello che si può chiedere ad una fiera del genere: comfort, bellezza, utilità. Ma, soprattutto, il prezzo equo a fronte di un ciclo produttivo improntato, ora più che mai, alla pulizia. Autuori, Binacci, Danimarca Piumini Danesi, Europa Divani Design, Idrotermica Commerciale, Omega Professional, fino a Vallatinnocenti. Un alfabeto completo di espositori di livello e tutti dediti a vari campi: chi nelle camere da letto, chi nel campo dell’idraulica, chi nel solo riscoaldamento. Quest’ultimo, poi, può avvenire per mezzo delle caldaie e dei pannelli solari all’ultimo grirdo, così come pure nel piumino di qualità sotto il quale ripararsi la notte. Poi poltrone, divani, sedie, tavoli, angoli living, cucine, salotti completi. Tutto, davvero, per quel che attiene la casa.

Moa Casa Roma e l’arredo rimane sospeso nel vuoto!!!

Moa Casa Roma, ricordiamo le informazioni di rito.

Apertura tutti i giorni dalle ore 16 alle ore 21, mentre sabato e domenica dalle ore 10alle ore 20. L’ingresso è gratuito nei giorni feriali, mentre si paga 7 euro sabato e domenica. Per ulteriori informazioni potrete telefonare allo 06.72900200/201.

Qualche, ulteriore, ragguaglio.

Non ci sono solo le griffe, ma tante, tante idee. Tendenze, come già abbiamo scritto nel post precedente a proposito dell’apertura della kermesse.