Amanti della birra sempre alla ricerca di nuove e fantastiche bevande artigianali. Gli intenditori e gli amanti della birra cercano sempre i migliori luoghi per poter bere dell’ottima birra e magari per poter scoprire quelle che sono nuove etichette. La città di Roma offre diversi locali che si prendono il compito di dare ai propri clienti delle ottime birre.
Monteverde
Pasticceria a Roma, a Monteverde abbiate Dolci Desideri
Pasticceria a Roma, Monteverde esprima una delle migliori tradizioni dolciarie della cpaitale grazie a Dolci Desideri, in via Barrilli. Qui pare che addirittura Carlo Verdone e Roberto Benigni, di tanto in tanto, passino per gettarsi nel mare delle offerte proposte alla clientela di ogni giorno. La domenica mattina, poi, code per dolci, torte, mignon e tutto quello può offrire un locale di questo genere.
Oggi questo posto è divenuto si è tramutato in autentico rifugio dei peccatori di gola, con un altro punto all’Eur. Segno che ormai il solco è stato ben tracciato. Mangiare a Roma è un’esigenza di tutti. palati fini e non. Noi, qui, vi segnaliamo qualcosa di unico o, perlomeno, di interessante. Dolci Desideri offre un millefoglie alla crema chantilly e ragoline di bosco da leccarsi i baffi. Lo stesso regista Nanni Moretti passa spesso qui. Chiaro: la Sacher è di ottima fattura. Così come pure le crostate alla frutta, le marmellate, il Mont Blanc e la torta della nonna. Poi, al capitolo estate Roma, il gelato.
Pasta Roma, al Pomarius solo qualità da vendere
Pasta Roma, fate una scappata a Monteverde, al Pomarius. Si tratta di una autentica bottega del gusto dove troverete i prodotti delle migliori marche. Questa, poi, è artigianale e sentirete che roba. Tutto, ad onor del vero, pare proprio provenire da una bottega gustosa, fatta di saporri che si spandono lungo i locali di via Paolucci. Due fratelli alla costante ricerca di materie prime certificate, con frutta e verdura di stagione, nonché tutto quello che fa gastronomia a Roma. Insomma: un banco enorme e con continui ricambi dove la prola d’ordine è: primizia. Luigi ed Andrea Scorrano puntano dunque solo e soltanto sulla qualità. Del resto sono quindici anni che conducono attività in questo campo e se sono ancora in piedi forse, allora, lo debbono anche a questa strategia di volare un po’ più in alto di altri.
Certo, le marche costano e si pagano. Chiaro che si rischia un po’, soprattutto di questi tempi dove si sta molto, ma molto attenti al corretto rapporto qualit/prezzo. Però, il cliente o il curioso che si affaccia da queste parti, qualcosa, alla fine, la compra sempre. Olio e frutta che provengono dai terreni attorno a Trevignano e dal Salento. Con legumi originari dalla Francia, dalla quale, a suo tempo, vennero diffusi un po’ in tutta Europa. Ogni cosa viene coltivata rispettando appieno i dettami dell’agricoltura biodinamica. Misticanza, tarassaco fresco con cui si possono preparare deliziose zuppe oppure ricche insalate: questi sono, alla fine, gli elementi in più che contraddistinguono la bottega a Monteverde da un comune banco di frutta al mercato.
Roma, buona settimana del baratto!
Anche Roma aderisce alla Settimana del Baratto. La Settimana del Baratto, sì, avete letto bene: dal 16 al 22 novembre 2009 c’è la possibilità di barattare un soggiorno in B&B in tutta Italia con una merce o un servizio. Al motto: la crisi impazza? Il viaggiatore si evolve! Tra le città che aderiscono a questa simpatica e conveniente iniziativa c’è anche la Capitale.
Già, perché sono tempi di crisi, e crisi vuole e ha voluto dire per noi tutti, certamente, tagliare i costi, a cominciare da quelli non “primari”. Il che ha spesso voluto dire: smettere di viaggiare. E invece il viaggio e il relax sono sacrosanti: ecco perché bisogna trovare il modo. E la Settimana del Baratto è la risposta.