Gli impressionisti in mostra al Vittoriano: da marzo

Tempo di mostre a Roma. Il 6 marzo 2010 apre al Vittoriano la mostra “Corot, Monet, Sisley e Pissarro. La Natura protagonista”. Un viaggio magico attraverso l’arte del movimento impressionista. Una rassegna concepita e realizzata con pregiate collezioni private, ma anche con i più importanti musei a livello internazionale. Tra questi c’è l’Art Institute di Chicago, il Metropolitan Museum di New York, la National Gallery di Washington, la Bibliotheque Nationale de France di Parigi e il Museo Ermitage di San Pietroburgo. Un insieme di realtà, insomma, di spessore indubbio e di sapore internazionale, che aprono su Roma uno spiraglio artistico di contenuti, di arte e di storia in occasione di questa importante mostra.

Un viaggio intenso nelle immagini e nei colori, che parte dagli artisti della Scuola di Barbizon. Coloro che hanno optato per l’abbandono dei classicismi, esponenti del realismo particolarmente verso il romanticismo attraverso le suggestioni della natura, la sue essenza selvaggia, le impressioni. A Barbizon sono passati anche alcuni artisti dell’Impressionismo, come Monet e Renoir. E’ così che si arriva ai loro nuovi linguaggi e alle loro sperimentazioni.