Roma eventi 2011: al “Roma Design Più” cinema ed effetti speciali

Dal 31 gennaio al 5 febbraio 2011 la Capitale ospiterà il consueto appuntamento annuale con la rassegna Roma Design Più, evento che oltre a valorizzare la cultura del design si pone come vera e propria vetrina internazionale diventando un forum che favorisce l’incontro e lo scambio tra addetti ai lavori, artisti e grande pubblico.

La rassegna promossa dall’Università La Sapienza di Roma Sezione Arti, Design e Nuove Tecnologie del Dipartimento DATA e che si svolge in collaborazione con la Provincia di Roma-Assessorato alle Attività Produttive e la Camera di Commercio di Roma, quest’anno avrà come tema principale il design applicato agli effetti speciali e visivi, ormai pane quotidiano per pubblicità, tv e cinema, in special modo per il grande schermo che degli effetti speciali e visivi non manca di fare ampio e reiterato utilizzo in un escalation nell’ultimo decennio che ha toccato vertici hi-tech davvero impressionanti.

Non solo antiquariato: all’Infernetto tornano la mostra mercato e le auto d’epoca

La quarta domenica di ogni mese vede l’Infernetto adibito a suggestiva cornice per una ricca esposizione d’antiquariato, trattasi della mostra-mercato Non solo antiquariato che permette a commercianti, collezionisti ed appassionati di esporre mobili, oggettistica, bigiotteria ed accessori d’epoca.

La mostra si terrà il prossimo 26 settembre dalle 9 alle 19  in piazza dei Giardini di Marzo, a pochi metri da via Cristoforo Colombo e per l’occasione dalle 10 del mattino verrà allestita la consueta esposizione di vetture d’epoca curata dall’associazione Millenium Eventi.

Dopo il salto ulteriori informazioni per contatti e nolo area espositiva.

Al museo Maxxi si celebrano i 50 anni delle Olimpiadi di Roma

Fino al 25 settembre presso il centro archivi architettura del Maxxi, Museo nazionale delle arti XXI secolo, verranno celebrati i 50 anni delle Olimpiadi di Roma con una serie di iniziative che comprendono la proiezione ininterrotta del documentario realizzato da Romolo Marcellini per l’Istituto Luce e che nel 1961 ottenne una nomination agli Oscar.

124 minuti in cui si raccontano le Olimpiadi capitoline passate alla storia grazie a record e imprese sportive che hanno segnato il medagliere dello sport mondiale, come il record del mondo conquistato a piedi nudi dall’etiope Abebe Bikita a quello dei 200 metri di Livio Berruti che segnò la fine del dominio statunitense nella specialità.

Roma, artisti alla Festa delle Giovani Eccellenze

Roma e i giovani talenti. La cultura, l’arte, e uno spirito giovanile che ha una gran voglia di venire a galla. Inaugurata ieri, martedì 2 febbraio 2010, alle ore 10,00, presso il Museo Canonica di Roma, GRA: “Giovani artisti a Roma”. Si tratta di una interessante mostra d’arte collettiva organizzata – e fortemente voluta – dall’Assessorato capitolino alle Politiche Educative Scolastiche, della Famiglia e della Gioventù, nell’ambito della nuova manifestazione “Festa delle Giovani Eccellenze di Roma”, in corso fino al giorno di San Valentino, il 14 febbraio. Un appuntamento concepito e dedicato, finalmente, ai giovani talenti della capitale.

Nella mostra verranno esposte le opere di alcuni dei giovani artisti che hanno partecipato alle manifestazioni “Adrenalina – L’arte emerge in nuove direzioni” e Biennale dei Giovani Artisti del Mediterraneo, promosse dall’assessorato alle Politiche Educative Scolastiche e volte ad incentivare il protagonismo giovanile nell’arte.