Cinema Roma 2011: il 25 gennaio il “Van Gogh” di Minnelli alla Quadreria del Vittoriano

Evento che coniuga pittura, storia dell’arte e cinema quello che si terrà il prossimo 25 gennaio a Roma presso il complesso del Vittoriano, che fino al 6 febbraio 2011 ospita la mostra monografica Vincent Van Gogh. Campagna senza tempo – Città moderna, esposizione che dopo oltre vent’anni riporta nella Capitale i capolavori del maestro olandese.

Proprio in occasione di questa imperdibile mostra che vedrà esposti 70 opere del pittore tra dipinti, acquerelli e opere su carta che verrà proiettato presso la Quadreria del Vittoriano la pellicola di Vincente Minnelli Brama di vivere, pellicola che vede protagonisti i divi hollywoodiani Kirk Douglas ed Anthony Quinn nei panni rispettivamente di Vincent Van Gogh e Paul Gauguin.

Eclettica Roma 2010: fino al 28 giugno al Parco dell’Aniene

Sesta edizione per il festival laboratorio di contaminazione culturale Eclettica 2010, un doppio palcoscenico per una serie di eventi che rappresentano il meglio della produzione artistico-culturale contemporanea. Eclettico è il termine perfetto per descrivere l’istrionismo artistoide di questa rassegna che unisce musica, teatro, cinema e arte contemporanea nel senso più indipendente del termine.

Tra gli eventi della rassegna, che ricordiamo si svolgerà presso il Casale della Cerveletta (via della cervelletta-ingresso via di Tor di Cervara), il live dedicato alla musica reggae Boo Boo Vibration (22 giugno), i numeri circensi miscelati a esibizioni musicali e cabaret del Circo Cinico (23 giugno), L’ Heavy Metal di Suoni e distorsioni di mezza estate (24 giugno) e il live del 27 giugno per la Pigneto Orkestra.

Prima di lasciarvi dopo il salto ad info e programma completo della rassegna, vi segnaliamo che per la sezione Expo si alterneranno alllestimenti, performance visive e percorsi fotografici che arricchiranno l’evento. Per il sito ufficiale di Eclettica 2010 cliccate QUI.

L’arte nell’uovo di Pasqua: arte e solidarietà alla White Gallery dell’EUR

Torna anche quest’anno a partire dal 24 marzo 2010 la mostra d’arte ed iniziativa di beneficenza L’arte nell’uovo di Pasqua. Anche questa edizione, la nona,  miscelerà arte, una mostra di opere sull’uovo di Pasqua icona tradizionale riletta e rivisitata per l’occasione da una  serie di prestigiosi artisti, e solidarietà, i proventi di questa edizione saranno devoluti alla Fondazione Alberto Sordi.

L’uovo di Pasqua si sveste della sua anima commerciale e diventa vEicolo espressivo per una serie di artisti che ne trasformeranno ed interpreteranno spazio, linee e forme trasformandolo in una sorta di contenitore di emozioni, colori, donando così a questo tipico prodotto dolciario, che rappresenta la tradizione della Pasqua crisitiana un’incredibile vitalità creativa, che evolverà di volta in volta, di opera in opera, in un racconto ricco di intriganti suggestioni visive.

Palazzo delle Esposizioni, dove l’arte è di casa

A Roma, nell’elegante e centralissima Via Nazionale, risiede un edificio di stile neoclassico che nasce come spazio espositivo interdisciplinare. Questa costruzione è stata nominata appunto Palazzo delle Esposizioni. Inaugurato nel 1883 sotto la direzione di Pio Piacentini, si dirada su tre piani che offrono 10.000 metri quadri di spazio da condividere con la grande cultura esposta: eventi culturali, mostre d’arte e servizi vari ai visitatori. Una Sala Cinema, un Auditorium, un Forum, una caffetteria, un ristorante e una libreria costruiscono una ricca area multimediale nel centro di Roma.

In ogni periodo dell’anno vengono proposte mostre d’arte, rassegne cinematografiche, teatro, fotografia, musica e presentazione di libri ed eventi. Dal 24 settembre al 25 ottobre viene presentata la mostra denominata Il disegno del mondo.