I Bufalini a Roma portano la mozzarella del Cilento

Negozi di Roma che puntano sulla gastronomia, ecco che in città arriva un tocco di Cilento con l’apertura de I Bufalini. Lo store galvanizza l’enogastronomia e ricalca un po’ il copione di Eataly, il Polo principe che ha aperto in città da qualche mese. Ecco, I Bufalini puntano anch’essi sull’eccellenza. Cacioricotta, mozzarella di bufala e tutti i derivati, fino ai prodotti di terra e mare. Insomma: un menu molto ricco.

Specialità gastronomiche Roma, mozzarella italiana by La Contadina

Specialità gastronomiche Roma, se stasera vi vedrete Italia – Inghilterra a casa vostra con gli amici, per la cena pre o post partita, vi consigliamo di stupire tutti con i formaggi freschi o stagionati dei negozi La Contadina di Roma.

Come il Cacioricotta stagionato o stagionato affumicato, un formaggio di pasta semidura realizzato con latte di alta qualità. Da grattugiare sulla pasta oppure da offrire agli amici accompagnato da miele millefiori o di acacia è ottimo sia come snack che come antipasto. Se invece volete preparare un piatto veloce senza rinunciare alla qualità, vi consigliamo il Cuore bianco allo spek o alla pancetta. Il cuore di formaggio a pasta filata viene avvolto in una fetta di pancetta o di spek prelibata, da arrostire leggermente alla brace oppure al microonde è perfetto per un aperitivo gustoso e diverso. Chi preferisce i formaggi freschi di qualità troverà “pane per i suoi denti”.

Parioli Roma, la via un po’ snob che si rifà la bocca con pesce di Gaeta e mozzarella di bufala

Parioli Roma,  lungo una delle vie che conferiscono eleganza e ragalità al quartiere forse più ‘in’ della capitale, nonostante gli anni e le mode trascorrano in modo rapido, troviamo via Gioacchino Rossini, con ristoranti e wine bar di prestigio. Incominciamo dalla Pescheria Rossini, ristorante di Roma.

Formia, Terracina e Gaeta, ovvero  il triangolo del pescato sud laziale, forniscono le primizie ed allo stesso tempo le materie prime con cui si va ad alimentare un già ricco ed interessante menu. Crostacei, e molluschi made in Mazara del Vallo, ostriche della Bretagna. Il tutto per un locale molto importante, corroborato anche dalla ricercatezza, dalla cura del dettaglio e per quel che attiene gli interni. Ristoranti a Roma: il Rossini è anche pizzeria e la qualità c’è. A completare il quadro la preparazione ‘a vista’ dei crudi: tartare, carpacci, frutti di mare e degustazioni di vini ed aperitivi. Il tutto sotto lo sguardo dello chef. Bene anche le selezioni di grappe, con etichette italiane e straniere.