In occasione delle Giornate europee del patrimonio, la città di Roma da il via a eventi unici nel campo artistico. Nella giornata di sabato 28 settembre, oltre l’apertura fino alle ore 24 dei luoghi che partecipano all’iniziativa Una notte al museo, ci sarà la possibilità di visite gratuite. Tutti i monumenti, le aree archeologiche e i musei statali (molti dei quali solitamente sono chiusi al pubblico), non solo saranno aperti fino alle ore 24, ma le visite saranno totalmente gratuite. Tra le aperture serali e gratuite, sarà possibile visitare: la Galleria nazionale d”arte moderna, il museo nazionale romano alla Crypta Balbi, il museo quello delle Terme di Diocleziano, il museo nazionale etrusco di Villa Giulia ed anche il bellissimo museo la Galleria Borghese. Per la provincia di Roma l’appuntamento è a Tivoli (Villa Adriana).
8 marzo: a Roma musei e cinema gratis per le donne
Grazie all’iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, l’8 marzo tutti i musei e luoghi della cultura statali saranno aperti gratuitamente per le donne. Una giornata di festa