Torna la lodevole iniziativa #Domenicalmuseo che consentirà di visitare moltissimi dei musei di Roma gratuitamente. Una bellissima occasione per conoscere meglio le bellezze della capitale facendolo a costo zero, visto che i musei di Roma, almeno alcuni dei più famosi, non prevederanno il pagamento di un ingresso per l’intera giornata di oggi.
musei Roma
Parchi di Roma, la cultura e la storia immerse nel verde
Parchi di Roma, chi ha detto che passare agosto nella città esterna sia noioso e senza stimoli. Oggi vogliamo darvi qualche suggerimento sui migliori parchi di Roma.
Le ville di Roma non sono solo aree verdi, fondamentali per la città ma anche vere e proprie raccolta di storia. Iniziamo il nostro viaggio con una delle ville più grandi: Villa Pamphili. Si tratta di un parco davvero grande (184 ettari) ed è diviso in tre parti.
Roma in scena 2010: fino al 17 settembre la Capitale tra musica, teatro e danza
L’estate nella Capitale si rivela fonte inesauribile di intrattenimento e svago e a conferma di ciò vi segnaliamo che fino al 17 settembre gli spazi museali cittadini ospiteranno eventi che spazieranno da performance teatrali a spettacoli di danza a cui si aggiungeranno concerti, incontri e letture.
Tra gli eventi messi in scena per l’occasione vi segnaliamo la piece Ci posso offrire qualcosa? atto unico in memoria di Paolo Borsellino (Centrale Montemartini 20-22 luglio), la mostra Jazz e Philip Guston (museo Carlo Bilotti fino al 29 luglio) e l’evento Astrosummer 2010, fino al 31 agosto il planetario di Roma ospita concerti, conferenze e spettacoli astronomici.