Fino al 25 settembre presso il centro archivi architettura del Maxxi, Museo nazionale delle arti XXI secolo, verranno celebrati i 50 anni delle Olimpiadi di Roma con una serie di iniziative che comprendono la proiezione ininterrotta del documentario realizzato da Romolo Marcellini per l’Istituto Luce e che nel 1961 ottenne una nomination agli Oscar.
124 minuti in cui si raccontano le Olimpiadi capitoline passate alla storia grazie a record e imprese sportive che hanno segnato il medagliere dello sport mondiale, come il record del mondo conquistato a piedi nudi dall’etiope Abebe Bikita a quello dei 200 metri di Livio Berruti che segnò la fine del dominio statunitense nella specialità.