Al museo Maxxi si celebrano i 50 anni delle Olimpiadi di Roma

Fino al 25 settembre presso il centro archivi architettura del Maxxi, Museo nazionale delle arti XXI secolo, verranno celebrati i 50 anni delle Olimpiadi di Roma con una serie di iniziative che comprendono la proiezione ininterrotta del documentario realizzato da Romolo Marcellini per l’Istituto Luce e che nel 1961 ottenne una nomination agli Oscar.

124 minuti in cui si raccontano le Olimpiadi capitoline passate alla storia grazie a record e imprese sportive che hanno segnato il medagliere dello sport mondiale, come il record del mondo conquistato a piedi nudi dall’etiope Abebe Bikita a quello dei 200 metri di Livio Berruti che segnò la fine del dominio statunitense nella specialità.

Musei di Roma: Il cimitero dei cappuccini

Oggi per i musei capitolini vogliamo segnalarvi un luogo decisamente alternativo da visitare, che si discosta da qualsiasi canonica esposizione che potrete trovare nel ricco repertorio di attività culturali che la Capitale riserva a turisti e romani in cerca di curiosità, capace di lasciare un ricordo indelebile, stiamo parlando del Cimitero dei cappuccini sito presso la chiesa di Santa Maria della Concezione al n. 27  di via Vittorio Veneto.

All’interno di questa cripta composta da cinque cappelle ed un corridoio di circa 60 metri si trovano le ossa di oltre 4000 frati composte in modo da formare decorazioni, lampadari e ghirlande, mentre scheletri completi adornano le pareti con indosso ancora i caratteristici sai. Incredibile ed inquietante il macabro allestimento la cui visione provoca una sorta di timorosa meraviglia per l’accuratezza con cui sono stati concepiti i coreografici arredi e la conservazione dei reperti esposti.

Roma, artisti alla Festa delle Giovani Eccellenze

Roma e i giovani talenti. La cultura, l’arte, e uno spirito giovanile che ha una gran voglia di venire a galla. Inaugurata ieri, martedì 2 febbraio 2010, alle ore 10,00, presso il Museo Canonica di Roma, GRA: “Giovani artisti a Roma”. Si tratta di una interessante mostra d’arte collettiva organizzata – e fortemente voluta – dall’Assessorato capitolino alle Politiche Educative Scolastiche, della Famiglia e della Gioventù, nell’ambito della nuova manifestazione “Festa delle Giovani Eccellenze di Roma”, in corso fino al giorno di San Valentino, il 14 febbraio. Un appuntamento concepito e dedicato, finalmente, ai giovani talenti della capitale.

Nella mostra verranno esposte le opere di alcuni dei giovani artisti che hanno partecipato alle manifestazioni “Adrenalina – L’arte emerge in nuove direzioni” e Biennale dei Giovani Artisti del Mediterraneo, promosse dall’assessorato alle Politiche Educative Scolastiche e volte ad incentivare il protagonismo giovanile nell’arte.