Concerti a Roma maggio 2015, seconda parte

Quali concerti propone Roma per il mese di maggio 2015? Tante sono le possibilità per ascoltare della buona musica dal vivo nei vari locali della Capitale che ospiteranno i più svariati concerti. Protagonista, nemmeno a dirlo, l’Auditorium Parco della Musica nel quale si esibiranno anche cantanti di un certo livello.

Negozi di musica a Roma, Jovanotti sugli scaffali digitali

 

Negozi di musica Roma, Jovanotti sugli scaffli digitali con il suo Ora. Che poi è l preludio al concerto imminente al Palalottomatica. Jovanotti Roma dicembre 2011 è un concetto importante nella testa di migliaia di fan che acclamano da tempo il caro Lorenzo. Il quale, bravo, ha compiuto il salto di qualità passando da semplice dj a cantautore nel giro di qualche anno.

Complici anche le sue peregrinazioni da guru, il suo splendido isolamento in Toscana e le contaminazioni con vari filosofi contemporanei e non, Lorenzo Cherubini da Via Gregorio VII che andava al Mamiani, di strada ne ha compiuta davvero molta. “Sono un ragazzo Fortunato”, cantava anni addietro. “Gimmi Five” agli esordi, quando cominciò a farsi notare per la sua ironia e spensieratezza. Prima, molto prima di concepire questo Ora. Che, bontà sua, propri ad inizio settimana viene presentato in pacchetto De Luxe Edition con dentro varie collaborazioni artistiche tra le quali Juanes e Michael Franti. Più, il doppio dvd con all’interno anche il film documentario che si intitola “Quarta dimensione”. Ovvero quella che non si vede, quella nascosta al grande pubblico.

Musica Roma, qui da noi è un’Arte

Musica Roma, definire Musicarte in Via Fabio Massimo un negozio ci appare  riduttivo. D’altronde, qui si acquistano e si vendono tutti gli strumenti per la musica a Roma, certo, ma con tanto di palco e lezioni annesse.  Con tanto di staff preparato che segue e suona assieme a voi quello si chiede.

Se davvero state cercando il meglio, fate un salto qui al centro. L’unico neo, ma loro non possono proprio farci niente, è rappresentato dalla quasi impossibilità di parcheggiare l’auto sotto le vetrine dello store. Ma poi basta così. Una volta entrati, si viene rapiti dalle storiche mostre di strumenti posti in bell’evidenza: pianoforti, tastiere e synt. Ma anche chitarre, amplificatori e trombe.

Locali Roma, il genio di Archimede 80 è lo svago come si fosse a casa

 

 

 

Locali Roma, guardatene la foto e poi pensate se non è come foste a casa vostra. Ecco: Archimede 80 è così, sapete? Chi non c’è mai stato lo definisce un salotto pariolino, dove si mangia un po’ “con la puzzetta sotto al naso”, ma vi assicuriamo che non è così. Anzi. Certo,che via Archimede si trovi a Parioli ci sembra chiaro, ma che vi siano soltanto snob e qualche ‘fighetto’ un po’ meno.

Logico definirlo salotto pariolino, ma l’atmosfera è davvero di casa. Siete al primo o medio pomeriggio e volete rilassarvi un po’? Prendete un tè all’Archimede, ne guadagnerete in salute. Mentre vi verrà servito, sfoglierete riviste, vi incontrerete con gli amici anche per l’happy hour, oppure potrete cenare con i piatti cucinati sempre come se vi sedeste in cucina a casa vostra.

Scuole di ballo Roma, mettetevi in mostra al Caruso Cafè de Oriente

 

 

 

 

Scuole di ballo Roma,  al Caruso Cafè a Testaccio impazza la salsa. Ma non solo: tutto quello che di latino vi affascina, qui c’è. Provare, anzi ballare, per credere. Proprio di fronte all’ex mattatoio trionfa la samba, il reggaeton, appunto la salsa, la bachata, il cha cha cha nonché il merengue. Ok: avete compiuto o state comunque compiendo passi da gigante in pista? due volte a settimana siete lì a sgobbare seguendo i piedi del vostro insegnante? Adesso è giunta l’ora di sbizzarrirvi.

Certo, andateci piano perché se siete al livello base o a all’intermedio seguite sempre i consigli del maestro con le reunion anche nei locali indicati da lui e dal suo staff. Però, se una sera volete trasgredire e soltanto andare a vedere quello che accade in uno dei posti più glamour e calienti della città, allora dovete per forza fare una scappata qui a Testaccio.

Musica Roma, cucina e note jazz all’Alexanderplatz

 

 

 

 

Musica Roma, che raffinata quella all’Alexanderplatz in Via Ostia, a ridosso tra i quartieri Prati, Trionfale ed Aurelio. Da anni, ormai, il primo locale a Roma dove si suona ( e si ascolta) in una certa maniera: pochi tavoli e tutti posizionati verso il palchetto dove troneggia un trequarti di pianoforte sul quale poggiano spesso le mani artisti di fama internazionale. Ma mica tanto per scrivere.

Joao Gilberto, Domenico Sanna Trio, Rosalia De Souza e a volte anche Roberto Gatto alla batteria, sono nomi, stelle di un firmamento a due passi da casa vostra. Raggiungibile anche con la metro alla fermata Cipro o, se volete, Ottaviano, più almeno un paio di bus notturni. No, proprio non potete rinunciare, almeno una volta nella vita, a vivere l’esperienza di ascoltare e mangiare all’Alexander. Sono gli stessi che da tempo portano anche il jazz a Villa Celimontana. Il marchio, insomma, è davvero noto e la manifestazione estiva è ormai una realtà.

Siete nel posto giusto anchde per mangiare. Basta prenotare e la cucina, espressa, puntuale e raffinata, vi soddisferà. Riccardo Fassi con la sua Tankio Band, una delle orchestre più importanti al mondo, anima a volte le serate in Via Ostia. Ascoltatevela. Ogni sera, ricordiamo, si può cenare con la cucina romana ed i concerti incominciano alle 22.30. Puntualità estrema: ve lo garantiamo.

Saldi Roma 2011, entrate nella Stanza della musica.. ma fate piano

Saldi Roma 2011, entrate pure nella Stanza della Musica, in via Savoia..

Troverete tanto il comparto antico quanto quello classico. Edizioni in facsimile, libri di interesse musicale, strumenti musicali (chitarre classiche, violini, violoncelli, flauti dolci e traversi, strumenti di liuteria come liuti, salteri, chitarre barocche, traversi rinascimentali e barocchi, strumenti a percussione per la scuola).
Ma anche edizioni musicali per tutti gli strumenti (chitarra classica, liuto, mandolino, chitarra barocca, violino, viola, violoncello etc). Inoltre, partiture complete, parti staccate per l’esecuzione, dizionari ed enciclopedie. Libri anche in lingua originale (inglese, tedesco, francese, etc), con possibilità di ordinare testi da tutto il mondo. Compact discs di musica antica, ricoprendo il repertorio musicale fino al 1700 circa. La musica, insomma, a Roma prevede anche un negozio molto particolare che la tratta.